AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Progetto disinfestazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115440)

Angelino84 26-01-2008 17:25

Progetto disinfestazione
 
Buongiorno a tutti, e grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno a mettere in pratica il mio piano di disinfestazione. Da circa due mesi e mezzo ho allestito una vasca di circa 190 litri netti adibita a lago africano; il problema è che fina dalle prime settimane ho avuto gravi problemi di alghe nonostante i valori fossero sempre regolari, anzi regolarissimi. Confido in voi per trovare una soluzione (possibilmente non drastica tipo smantellare + disinfettare + riallestire) per risolvere il problema. Procedo dunque allegando delle foto per mostrarvi le mie insistenti nemiche all'opera in buona parte dell'arredamento.
Ps.: temo che il neon attinico abbia alterato alla visuale il loro colore originale che si avvicina al marrone scuro - nero.

lele40 28-01-2008 22:45

hai co2 in vasca?

Angelino84 28-01-2008 23:47

no, visto che le piante sono poche e senza grosse pretese (qualche anubias e qualche micros. in 1,2 m.) ho deciso di non farne uso benchè l'impianto già lo avevo comprato quando avevo il biotopo amazzonico..

Paolo Piccinelli 29-01-2008 10:54

Per il biotopo che hai scelto le alghe sono una manna, infatti molti dei pesci del lago se ne nutrono (tutti gli Mbuna, i caeruleus invece quasi non le guardano :-) )
Per me dovresti fare un bel trattamento col Protalon per eliminare le alghe marroni e nere, sperando che a fine trattamento le alghe verdi commestibili per i pesci prendano il loro posto.
Poi penseranno loro a brucare i ciuffi troppo cresciuti...

E' una soluzione che solitamente non propongo, ma le vasche africane con poche piante e nessun organismo antagonista lo richiedono.
Per le lampade, metti una 6500K e riduci il fotoperiodo, vedrai che anche questo ti darà una mano. ;-)

Angelino84 29-01-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per il biotopo che hai scelto le alghe sono una manna, infatti molti dei pesci del lago se ne nutrono (tutti gli Mbuna, i caeruleus invece quasi non le guardano :-) )
Per me dovresti fare un bel trattamento col Protalon per eliminare le alghe marroni e nere, sperando che a fine trattamento le alghe verdi commestibili per i pesci prendano il loro posto.
Poi penseranno loro a brucare i ciuffi troppo cresciuti...

E' una soluzione che solitamente non propongo, ma le vasche africane con poche piante e nessun organismo antagonista lo richiedono.
Per le lampade, metti una 6500K e riduci il fotoperiodo, vedrai che anche questo ti darà una mano. ;-)

Pensavo di utilizzare un prodotto tetra che si chiama algostop depot o qualcosa del genere, leggevo che è mirato per le alghe a ciuffetto. Per quanto riguarda le lampade ne ho una a luce bianca (askoll sun glo) e una attinica (askoll marine glo). Pensavo che forse la crescita esponenziale sia dovuta anche allìattinico...

Paolo Piccinelli 29-01-2008 12:19

il protalon è il più efficace, anche contro le alghe nere a pennello.

Per le luci, la sun glo è una 4200K... la puoi lasciare, ma non rende giustizia ai colori dei pesci.
La marine glo spara i colori, ma anche le alghe.

Prova con una 6500k + una 10.000k... avrai colori splendidi e alghe verdi che piacciono tanto ai pesci. ;-)

Angelino84 29-01-2008 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
il protalon è il più efficace, anche contro le alghe nere a pennello.

Per le luci, la sun glo è una 4200K... la puoi lasciare, ma non rende giustizia ai colori dei pesci.
La marine glo spara i colori, ma anche le alghe.

Prova con una 6500k + una 10.000k... avrai colori splendidi e alghe verdi che piacciono tanto ai pesci. ;-)

Quindi il marine glo lo posso tenere + aggiunta di una 6500k giusto?Perche ho anche un neon askoll di quelli a luce viola per le piante, mi sembre sia 10000k, però lo avevo provato e con quello non mi rende nulla il neon attinico...

Paolo Piccinelli 29-01-2008 12:41

la marine glo non ricordo che spettro abbia #24

L'askoll a luce viola pèrobebilmente è l'aqua-glo da 18.000k... evitala come la peste :-))

Bellissimo il caeruleus del tuo avatar ;-)

Angelino84 29-01-2008 13:10

E' il mio bambino...figliate su figliate con la sua sventurata femmina..ma questa è un'altra storia...allora cambiero il sun glo e procedo al trattamento..vi terrò aggiornati!E soprattutto grazie di tutto!
Ps.: la prima risposta che mi fu data quando ho aperto il topic è stata se avevo CO2. La domanda è...potrebbere essermi utile?

Paolo Piccinelli 29-01-2008 14:07

Angelino84, in una vasca con piante sicuramente, in quanto la co2 in alte concentrazioni non è gradita alle alghe... in un Malawi non conosco nessuno che la usa... prova a chiedere nella sezione specifica ciclidi Malawi :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29096 seconds with 13 queries