![]() |
Alghe pericolose?
Volevo sapere, se si vedono bene, se le alghe che ci sono sul legno e sulla parete del filtro sono pericolose?
Penso che queste alghe si siano sviluppate sul legno perchè molto vicino alla fonte luminosa, possibile? Grazie. http://img297.imageshack.us/img297/628/img2292ha4.jpg |
sono alghe verdi filamentose, dovute alla scarsità di piante rapportata alla luce.
Non essendoci piante che concorrono per i nutrienti, le alghe ingrassano... Metti qualche ciuffo di pogostemon in primo piano e ricopri il legno di muschio di giava, dopo averlo estratto e bollito per eliminare le alghe. Se invece non ti danno fastidio esteticamente, pericolose non sono :-)) |
Sono 20 litri con una lampada PL da 11w, fertilizzo una volta la settimana con fertilizzante anubias.
Che altre piante mi consigli? |
è il malibu vero ? ce l'avevo anch'io :-) puoi mettere del ceratophillum demersum anche galleggiante oppure lemna minor
|
Sgamato, è proprio lui Malibùùùùùùùù.
aaa, Intendi piante galleggianti in modo da schermare un pò la luce. Invece io intendevo piante non galleggianti. Che dici, riesco a mettere un pratino sulla parte sinistra? Penso di togliere l'anubias perchè troppo grande e mettere la varietà nana bonsai che ho su un'altro acquario e metterla alla destra della noce di cocco. E non sono ancora sicuro, ma voleco tagliare la radice in modo da fare un intreccio sul centro sinistra con i 2 pezzi. Insomma di idee ce ne sono tante, aiutatemi voi. |
l'unico pratino che puoi mettere è di sagittaria, che comunque cresce abbastanza in altezza, io avevo messo qualche ciuffetto ma stentava a propagarsi.
Ti consigliavo le piante galleggianti non tanto per schermare la luce ma per contrastare le alghe e tenere sotto controllo i nitrati, tanto alle anubias non da fastidio la luce schermata, anzi .... ogni quanto fai cambi parziali ? valori dell'acqua ? |
Credevo che i ciuffi di alghe sulle foglie dell'anubias erano perchè fosse esposta a troppa luce diretta come del resto le filamentose che sono cresciute proprio sul ramo che sta ad una distanza di 5cm dalla lampadina.
L'acqua la cambio ogni 10-15 giorni con acqua osmotica del mio impianto nella misura di 4-5 litri. Per i valori precisamente non mi ricordo stasera a casa li riguardo e domani ti dico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl