AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114853)

ilconte 22-01-2008 16:07

Carenza di potassio
 
Salve a tutti. Nel mio acquario ho una carenza di potassio e le piante rallentano la loro crescita. Come fertilizzante utilizzo la linea Dennerle (A1, V30, E15) ma, evidentemente, non è sufficiente. Mi restano, pertanto, tre alternative: cambiare totalmente protocollo di fertilizzazione passando a Seachem, comprare solo il Seachem Potassium oppure procurarmi del solfato di potassio.
Andando in farmacia, non sono riuscito a trovarlo. In un consorzio agrario vicino a casa ne hanno ma non è completamente in polvere, è in grani (3-4 mm), inoltre è di colore grigio. Posso usarlo per i mie scopi? Grazie

Dviniost 25-01-2008 11:17

Non so, l'A1 praticamente è il potassio della Dennerle. Io uso sia questo che quello fatto in casa con il K2SO4 (simil Seachem) e non ho mai avuto certe carenze. Quello del consorzio agrario non ho idea cosa sia ma occhio a buttare in vasca roba che non conosci... certo sovraddosare col potassio non è un problema enorme ma dipende anche di quanto sovraddosi e cosa aggiungi oltre al semplice potassio. Spesso una illuminazione non ottima è confusa con carenze di potassio. Che piante patiscono di più ?

Cmq per trovare il K2SO4 fai un giro nelle varie farmacie soprattutto in quelle che fanno anche analisi e quindi con laboratorio annesso.. quasi sempre al momento non ne hanno ma si può ordinare (mi sembra che minimo ne puoi comprare 100grammi) e in qualche giorno di solito arriva.

robgad 25-01-2008 18:05

Vorrei aggiungere che un modo per integrare potassio, oltre a quello di di usare il K2SO4, è utilizzare il bicarbonato di potassio assieme all'acqua osmotica per i cambi settimanali, per regolare il Kh ;-)

TuKo 25-01-2008 19:11

ilconte, Se prendi come indicazione il fatto che le piante stentano nel cresce come un'indicazione di carenza da potassio, a mio parere, è una diagnosi errata.Una carenza specifica,come può essere quella da potassio, di solito si presenta con altri sintomi sintomi.

ilconte 25-01-2008 20:42

Vi ringrazio. Nel frattempo ho risolto.

yokkio 25-01-2008 21:06

come hai risolto? #13

ilconte 26-01-2008 00:56

Comprando il solfato di potassio ho risolto i miei problemi. Speriamo che l'elemento mancante fosse quello. Vedremo...

dado69 27-01-2008 22:32

Quote:

Cmq per trovare il KNO3 fai un giro nelle varie farmacie soprattutto in quelle che fanno anche analisi e quindi con laboratorio annesso.
Dviniost, ma questo e' nitrato di potassio.... il solfato di potassio e' k2so4 ed e' quello per fare seachem potassium fai da te, come richiesto dall'amico ;-)

Dviniost 27-01-2008 23:48

Pardon, ora edito. E' stato un lapsus "chimico".
Quello che ho scritto (anzi "avevo") serve per fare il Seachem Nitrogen e non il Potassium che invece si fa con il K2SO4 (potassio solfato). Grazie per la precisazione dado69, a buon rendere. ;-)

dado69 28-01-2008 14:44

Dviniost, no problem era solo per non far capire cose sbagliate a nessuno..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08967 seconds with 13 queries