![]() |
consiglio impianto co2 per reattore di calcio
ciao ragazzi vorrei un consiglio, allora devo prendere un impianto co2 , per il reattore di calcio, premetto che non voglio spendere tantissimo, e quindi sono orientato su uno dei classici impianti con tutto compreso.......e bombola usa e getta..........ecco secondo voi quali sono le strumentazioni piu indispensabili da associare all'impianto........esempio sono indispensabili i manometri di alta e bassa pressione?? e l'elettrovalvola? oppure basta un semplice impianto base...........senza manometri ed elettrovalvola..........??
secondo : su alcuni siti noti di e-commerce ho individuato alcuni impianti con queste caratteristiche, voi che marche consigliereste : Aquili? Ruwal?Askoll.................. thanks :-)) |
Andydiscus,
per mia esperienza: bombola ricaricabile..un sacco di rotture in meno e ti dira una vita. Il riduttore (askoll) ce l'ho senza manometri e non ho nessun problema. Sono comodi ma non averli non comporta problemi. L'elettrovalvola è comoda ma non indispensabile, ritengo comodissimo e quasi indispensabile un phmtero. |
ciao Perry, e grazie per celere risposta, ok do un occhiata e vedo quanto costano le bombolette ricaricabili, ok quindi eventualmente anceh se non compro manometri, non è di importanza fondamentale, mentre è importante un ph metro...........vanno bene anche quelli tascabili??
al massimo se non prendo i manomentri forse potrebbe essere utile l'elettrovalvola........... come marche sopra citate tu hai suggerimenti?? o preferenze |
Io ho da sempre utilizzato un impianto "base", funzionano benissimo. Per bombola prendi una ricaricabile costa molto meno, un estintore da 2 KG pieno lo trovi NUOVO intorno ai 50 euro, ogni ricarica poi la pago circa 5 euro.
COme riduttore di pressione avevo comprato quello che su aquaingross costava di meno, mi sembra di averlo pagato sui 50 euri con i manometri (ma non servono a nulla) il tutto sta funzionando da circa 5 anni ciao GErry |
ciao grazie anche :-)) a te per le info........
|
ciao ragazzi un altra domanda che mi è venuta in mente è sul Ph-metro, che tipo di ph metro consigliate?? un ph metro semplice di sola lattura........abbastanza preciso, oppure un ph mentro ( in tal caso costa molto di piu) che abbia la possibilità oltre chedi misurare , anche di poter gestire la chiusura o l'aperura di un eventuale elettrovalvola a seconda del valore di PH rilevato in vasca??
:-) grazie |
Bombola non ricaricabile? ogni mese da cambiare al costo di circa 15€....
bombola ricaricabile? si ricarica quando esaurita con 5 o 10€, e' piu' capiente quindi meno sbattimento... costo sui 50/60€ per una da 4Kg..... Manometri? non servono ad un fico secco per me..... Importanza del riduttore di pressione? precisione!!!!! che sia con valvola a spillo e possibilmente senza membrana.... ad esmpio l'Askoll o l'Aquili a forma di bussolotto.... Anche l'Elos mi risulta essere un'ottimo riduttore, lo hanno un paio di amici. Ciao |
Grazie ik2vov, per i consigli..........
|
Andydiscus,
dipende se vuoi mettere o se metterai l'elettrovalvola, tutto qui.. secondo me se fai 30, fai 31 ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl