AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Sbiancamento rocce..help me!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113089)

CIMADIRAPA 09-01-2008 23:09

Sbiancamento rocce..help me!!!!
 
Ebbene si...penso di aver incontrato il mio primo problema scaturito ovviamente da un'erronea informazione....<<durante il mese di buio non si fa nulla>> ed invese penso che forse qualcosina andava fatta.
CRONISTORIA:
25 Novembre/ Inserimento nella vasca (240L chiusa) di 40 kg di eliopora, scioglimento in tanica del sale e versamento in vasca senza attendere 24 H (scarsa info!!). Partenza pompe di movimento.
Alla 2a settiman NO2= 0; NO3= 2
Alla 3a settimana partenza skimmer; inserimento di 10 kg di rocce indonesia per cui proseguimento del buio per altre 2 settimane.
Alla 5a settimana test dell'acqua: No2= 0, No3= 2, Ca= 360, Mg 1080, PO4 e Si superiori a 1!! (Tutto Salifert).
Inizio fotoperiodo di 1 ora.
Inizio formazione di diatometee.
Alla sesta settimana dopo che ho notato il problema del "Bianco" e del ricoprimento delle rocce di polvere ho sifonato il fondo e aspirato la polvere che ormai aveva totalmente ricoperto la superficie delle rocce. Riportando le rocce allo scoperto il problema è apparso più visibile. Sembrano morte: piu gracili, come se si sfogliassero, si sono scolorite (da avano a bianco) e in diverse zone si è depositato un materiale... tipo gesso.
Che sta succedendo?
Intanto sono passato all'integrazione di MG e Ca (prodotti aquaristics).
Fotoperiodo congelato.
Domani finalm mi arriverà il letto fluido.
Sono destinate a morire? Ditemi di no....
Provo nei prossimi mess ad inserire le foto...non sò come si fa..
[/img]

VIC 10-01-2008 09:51

Ma no che non muoiono.......ma piuttosto, quanto calcio hai reintegrato? che tipoidi calcio?

CIMADIRAPA 10-01-2008 23:21

VIC, scusami nel ritardo della risposta...purtroppo riento tardi dal lavoro.

Ho integrato prima il Magnesio, il giorno dopo il calcio e ieri un liquido contenente stronzio, calcio e mobildeno. I prodotti sono rispettivamente IONIC, CA-CALCULATOR e LIFE...tutti e tre della NIGHTSUN AQUARISTICA. 25mg ognuno così come da istruzioni scritte in etichetta. Vic sono preoccupato...non sono più le stesse rocce di un mese e mezzo fà. #07

VIC 11-01-2008 10:37

Fidati non ti preoccupare.

CIMADIRAPA 11-01-2008 22:29

VIC, grazie per il conforto. #13

CIMADIRAPA 12-01-2008 00:33

VIC, scusami di nuovo, stasera un mio collega acquariofilo mi dice che lo sbiancamento delle rocce è dovuta a scarsa luce....ti risulta? A dire il vero a causa dei PO4 alti sono costretto a tenere il fotoperiodo congelato, nonostante mi trovo al secondo mese. Altra riflessione mi è capitata quando qualche giorno fà leggevo un articolo sul malessere delle barriere coralline; parlava infatti del problema dello "Sbiancamento". .....Aiutooooo!?!..... -05 #13 -05

Riccio79 12-01-2008 12:22

Non sono molto esperto, ma a mio avviso lo sbiancamento può essere dovuto a dei valori così bassi di Ca e Mg, soprattutto quest'ultimo.... L'Mg dovrebbe stare tra i 1350 e i 1450, il tuo è davvero basso.... le alghe coralline incrostanti ciucciano parecchio magnesio.... il fatto che tu abbia congelato il fotoperiodo è solo positivo in questo momento, ricordati che le rocce che abbiamo in vasca restano per molto tempo al buio durante l'importazione e la stabulazione....

CIMADIRAPA 12-01-2008 13:16

Riccio79, chissà se ritorneranno al loro colore originale! Mi chiedevo però il perchè allora dello sbiancamento dei coralli nelle barriere proptio lì dove l'oceano non fà certamente mancare loro MG e CA.

Riccio79 12-01-2008 20:20

A questa domanda non so rispondere.... ma penso che gli inquinanti presenti nei nostri mari e i cambiamenti climatici degli ultimi 50 anni di sicuro non gli fanno bene.... le barriere coralline intatte penso che si possano contare, purtroppo, sulle dita di una mano in tutto il mondo.... Pensa che 15 anni località come Sharm el Sheik non le conosceva nessuno e non c'era nulla... il compagno di mia mamma faceva immersioni lì perchè a quel tempo lavorava al Cairo, e mi raccontava che quando ci è tornato anni dopo della barriera che aveva visto lui ne era rimasta si e no la metà #07 #07

CIMADIRAPA 12-01-2008 22:09

...infatti l'articolo parlava sia del problema inquinamento ma sopratutto del problema del turismo intensivo. Esiste questo sito web che a livello mondiale stà raccogliendo le firme a favore del recupero e della salvaguardia delle barriere

http://www.reefcheck.org/petition/Italian/petition.php

La mia l'ho lasciata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10976 seconds with 13 queries