AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113007)

djsong 09-01-2008 16:12

problema acqua
 
Ragazzi ho un grosso problema con il coperchio dell'acquario

cioe se tengo l'acquario chiuso il coperchio lo trovo tutto bagnato con tutti i neon assappanati ho pensato che fosse il riscaldatore ma niente anche lasicandolo staccato con l'acqua 16 gradi tutti i neon assappanati...
come mai mi succede questo? con il mio vecchio acquario non succedeva mai..
ho provato a mettere anche il coperchio poco poco rialzato per far respirare l'acquario ma niente...

Paolo Piccinelli 09-01-2008 16:39

il calore delle luci fa evaporare l'acqua, che quando si spengono condensa.
Il fenomeno è più evidente d'inverno quando fuori fa freddo.

Se è possibile, pratica delle fessure nel coperchio, tipo griglia... vedrai che il fenomeno diminuisce. ;-)

djsong 09-01-2008 16:56

ma se oltre alle fessure nel coperchio metterei un foglio di plexygass tra l'acqaurio e i neon essendo che c'e un po di spazio e non rischio che tocca i neon sarebbe un problema per le piante??perche la luce dovrebbe passare attraverso il foglio di plex..

Paolo Piccinelli 09-01-2008 17:14

il plexiglas si imbarca col calore delle lampade... e poi se chiudi tutto ermeticamente i pesci soffocano... l'ossigeno atmosferico deve passare in soluzione attraverso il pelo dell'acqua.

djsong 09-01-2008 17:20

ok vedro di fare ste fessure...se è l'unica soluzione #36#

Grazie

Paolo Piccinelli 09-01-2008 17:24

...una delle poche, oppure devi tenere il coperchio sollevato.

Che modello è la tua vasca? #24

djsong 10-01-2008 02:07

è una pet company 80 litri ;-)

Paolo Piccinelli 10-01-2008 09:27

puoi ritagliare un rettangolino di 5x7cm e applicarci una griglia in plastica, tipo quelle delle prese d'aria delle caldaie, oppure un foro circolare da 6 cm di diametro (esistono griglie commerciali in ferramenta). ;-)

Sion 10-01-2008 11:15

Quoto Paolo

e ricordati di rabboccare sempre l'acqua evaporata con quella d'osmosi cosi da non alterare i valori ;-)

Sun 10-01-2008 11:22

Scusa #24 ma i neon li hai all'aperto?
cioè sono a diretto contatto con l'acqua?

io ho lo stesso problema, ma non l'ho mai considerato tale in quanto il neon è separato dalla vasca da un vetro, ed è quello che mi si riempie di condensa #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08629 seconds with 13 queries