AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   vermi ciuffo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11242)

Byantonello 20-07-2005 13:06

vermi ciuffo
 
Ciao a tutti, volevo segnalare questo verme ciuffo;
Simile ad una sabella vive infossato nella sabbia e spunta (2 o 3 cm) parte del tubo pergamenaceo della lunghezza di circa 20 cm.
Volevo suggerirlo a tutto coloro che se lo possono procurare, (se avete difficolta nella cattura contattatemi), perchè molto bello e sopratutto resistentissimo, è l'unico fin'ora (che ho trovato) che in vasca diventa più bello o quantomeno resta bello come in natura. Quindi più resistente dei vermi ciuffo e delle bispire.

allego foto dell'esemplare chiuso (si vede il tubo che spunta tra le calliactis) e aperto.

Dimenticavo il ciuffo è sempre variegato o monocolore.
Quest'anno ne ho preso uno esattamente metà biano e metà nero di un incredibile bellezza.
L'esemplare della foto è stato catturato a maggio 2004, la foto è di giugno 2005.

bye Antonello

Silvia79 27-07-2005 13:53

Ma quanto è grande circa? Intendo la corona?
Veramente bello!
:-)

Byantonello 27-07-2005 14:21

Allego una foto della settimana scorsa

Il perimetro della corona aperta, come nella prima foto, è della grandezza di una moneta da un euro.

bye http://www.acquariofilia.biz/allegat...3812___149.jpg

pieme74 28-07-2005 10:23

sono veramente bellissimi Antonello.
io non ne ho mai visti da me.
ma si trovano nella sabbia?

Byantonello 28-07-2005 11:36

Si, una scoperta recente (poco più di un annetto) anche per me.
a dire la verità dove c'è sabbia ci sono loro, il fatto è che dall'alto non li vedi se non ci vai a sbattere con la maschera.
Io i primi due li ho presi in una spiaggia affollatissima.

Shark 01-09-2005 13:29

Re: vermi ciuffo
 
Io avevo questo,ma dopo circa una settimana ha perso il ciuffo e non è + rispuntato a distanza di + di 1 mese. -20 Sarà la temperatura di circa 21°C? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_919.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_149.jpg

Byantonello 01-09-2005 13:50

whè mi sembra proprio lo stesso, ne ho anche io uno nero così. Sono indeciso col myxicola perche non vedo il tubo, se è myxicola è capitato anche a me, devono essere troppo delicati.

Shark 01-09-2005 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Byantonello
whè mi sembra proprio lo stesso, ne ho anche io uno nero così. Sono indeciso col myxicola perche non vedo il tubo, se è myxicola è capitato anche a me, devono essere troppo delicati.

No il tubo c'è,solo che visto che i pesci lo stuzzicavano l'ho messo più a fondo.

mariobros 01-09-2005 19:35

io ne ho uno bianco a righine rosse, uno marrone a righe sabbia e uno tutto verdino. non sono i classici spirografi? #24

Byantonello 02-09-2005 09:46

no, gli spirografi sono più grandi, ed hanno una corona (ciuffo ) formata da 6 - 8 spire. Questo non ha spire non sono riuscito ancora a classicarlo, dovrebbe e/o potrebbe essere un tipo di sabella, ma non sono certo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10326 seconds with 13 queries