AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   domanda kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111952)

edoardo9 01-01-2008 21:27

domanda kalkwasser
 
volevo chiedere se quando aggiungo il kalkwasser con la tanichetta e lo faccio uscire goccia a goccia intanto devo tenerlo in movimento con una pompa o devo farlo depositare.

alfio lavazza 01-01-2008 21:56

Purtroppo devi cercare di rimescolare continuamente.
infatti i reattori di kw hanno un motorino con un mescolatore
che dissolve in continuo il concentrato.

CILIARIS 01-01-2008 22:36

edoardo9 quando la dosi la soluzione deve essere limpida, la devi fare depositare

IVANO 02-01-2008 09:10

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
edoardo9 quando la dosi la soluzione deve essere limpida, la devi fare depositare

Giusto, mentre si dosa deve essere depositata sul fondo la parte solida

asvanio 03-01-2008 02:19

devi assolutamente farla depositare e dosare goccia a goccia esclusivamente la parte limpida altrimenti fai danni.

ps conosci bene il procedimento ? #24

edoardo9 03-01-2008 23:43

ho sempre fatto come hai detto tu soltanto che visitando meglio questo sito ho trovato come attrezzare il contenitore per il kalkwasser, appena posso metto il link.

asvanio 04-01-2008 00:32

edoardo9, poi mi farai vedere...

comunque se e' qualcosa che miscela... lo deve fare assolutamente quando non si dosa e prima di iniziare il goccia a goccia si deve essere spento da un po' e aver depositato bene

Pantera Nera 05-01-2008 02:30

Il fatto che la soluzione sia bianca significa che ci sono molte molecole di Ca(OH)2 ancora indissociate e instabili. Queste devono assolutamente DISSOCIARSI TUTTE PRIMA di entrare a contatto con un qualsiasi tipo di cellula vivente; in caso contrario avverrebbe una immediata doppia ossidazione della cellula interessata;
verrebbe ustionata, per intenderci. #25

Io utilizzo acqua calcarea bianchissima, presa da una tanica chiusa ermeticamente, immessa tramite una peristaltica da 3lt/h direttamente nell' aspirazione di una Koralia 1 posta nella sump, senza esporla all' aria al momento dello sgocciolamento poichè questo causa degradazione da ione idrossido a ione carbonato... #36#

Faccio così poichè la concentrazione di ioni che vado ad introdurre in questa maniera è sensibilmente più alta di quella data dalla soluzione depositata a parità di soluto utilizzato, ma il forte movimento unito alla dislocazione della pompa rispetto al resto dell' acquario negano all' acqua calcarea la possibità di fare danni ...

Il che torna utilissimo se si utilizza l' acqua calcarea come correttore di ph.... :-))

Pantera Nera 05-01-2008 02:32

P.S.
Nella tanica di stanziamento c'è una MJ 1000 che tiene la soluzione completamente sovrassatura di Ca(OH)2... :-)

asvanio 05-01-2008 02:58

Pantera Nera, benvenuto ;-)

ed ottima analisi...noto che hai studiato !!! :-D :-D :-D

comunque credo che prima di tutto cio' convenga fare un pensierino ad un reattore di calcio :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07529 seconds with 13 queries