AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   po4 alle stelle........(alghe nere a pennello) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111427)

mp3paperone 28-12-2007 00:12

po4 alle stelle........(alghe nere a pennello)
 
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e pertanto mi scuso se non ho azzeccato la sezione giusta o la forma migliore per esporre il mio problema.
La mia vasca è in funzione da 3 mesi e mezzo. Circa 2 mese fa',ho notato delle alghe a pennello nere sul bordo delle foglie. Subito ho fatto le analisi del po4 e mi sono risultate 5mg\l. Effettuato un cambio del 50% e successivamente sono ritornato al classico 30%,ho inserito delle resine della askoll e con pazzienza ho atteso dei risultati dalle analisi. Dopo aver ridotto all'osso il mangime,che gia' prima era davvero poco,ho provveduto ad eliminare giornalmente ogni singola foglia gialla o galleggiante per evitare marcescenze e pian piano siamo passati a 3mg\l, 0,05 ed infine a 0,03mg\l. Tengo a precisare che i cambi d'acqua vengono fatti ogni 10\15gg con quella del rubinetto che è totalmente priva di po4 (ho controllato con test). Ad ogni cambio vengono introdotti i batteri (buoni) per il relativo litraggio. La mia domanda è questa , è possibile portare a 0,00 i po4 e quindi eliminare le conseguenti alghe? Sopratutto i po4 sono dovuti ad un inquinamento biologico. Ma come è possibile, io uso pochissimo cibo(tetra), non rimesto mai il fondo durante le sifonature e quindi i fertilizzanti del substrato non si mischiano all'acqua,seguo le dosi consigliate dalla dennerle e nell'ultimo mese addirittura ho dimezzato le dosi. NON RIESCO A TROVARE LA CAUSA DI QUESTI PO4 ed ho paura che se elimino le resine mi risalgono di nuovo.

Mkel77 28-12-2007 09:37

mp3paperone, i po4 sono causati da composti organici in decomposizione, foglie morte, cibo in eccesso, deiezioni dei pesci.............gli scalari sono grossi e di conseguenza sporcano..............non cercare di portare i po4 a zero, non serve ed anzi è controproducente perchè le piante hanno necessità anche di fosforo...........l'ideale è riuscire a tenere i po4 a 0,5mg/l, ma comunque è buona norma riuscire a tenerli entro il milligrammo per litro.
Per fare questo, la regola è sempre la stessa, massima cura della vasca, poco cibo pochi pesci, e pulizia di foglie e pezzi di piante morte.

p.s. i batteri non eliminano i po4. ;-) ;-) ;-)

mp3paperone 28-12-2007 12:55

ciao e grazie della risposta, volevo precisare una cosa per cercare di rendere il quadro + chiaro possibile, gli scalari che ho sono veramente piccoli,circa 3\4cm sono 6 in una vasca da 200litri,per quanto riguarda i po4 li ho portati a 3 milligrammi per litro,cibo ne do poco e la pulizia di tutte quelle sostanze organiche come foglie gialle o morte depositate sul fondo viene fatto giornalmente mediante l'uso di una pinza per evitare di dover inserire le braccia e quindi rischiare di destabilizzare l'eventuale ecosistema. Anche la sifonatura del fondo in forma superficiale viene fatta quasi settimanalmente e anche questa non im modo rude. Ora non sono un esperto ma leggendo quà e là e da quello che mi hai detto,il valore di 3 millingrammi è accettabile? Riuscirò di conseguenza a debellare le alghe nere? Ti dico questo perchè al negoziante dove mi rifornisco io per prova mi ha fatto testare il po4 a 5 aquari ben avviati da diversi anni e ben piantumati ed a tutti il valore era 0 grazie e scusami per la dilungazione

Mkel77 28-12-2007 13:02

non 3 milligrammi, ma 0,3 milligrami sarebbe un valore accettabile, ma è accettabile qualunque valore al di sotto di 1mg/l...............

il fatto che il tuo negoziante abbia 0 mg/l, può dipendere semplicemente dal fatto che il suo test non misura basse concentrazioni di po4, o semplicemente dal fatto che le sue piante utilizzano il fosforo che viene somministrato con prodotti fertilizzanti, altrimenti le sue piante avrebbero smesso di crescere.

mp3paperone 28-12-2007 14:51

Scusami ma forse mi sono espresso male,in principio avevo 5,00 successivamente 3,00 1,00 0,05 ed ora 0,03 quindi ci siamo,ma la cosa che mi preoccupa è che il test usato è quello del negoziante direttamente in negozio da lui e la crescita delle alghe nere si è arrestata momentaneamente ma ora è ripresa. Per evitare ogni altra causa ho fatto le analisi (no2 0- no3 0-gh 10-kh 4- ph 7,2 al mattino senza co2 e 6,8 la sera satura di co2) ore di luce 9 non so + che fare le analisi credo che vadano bene.

Mkel77 28-12-2007 14:56

che tipo di lampade hai (gradazione in gradi kelvin) e da quanto tempo sono in uso?

mp3paperone 28-12-2007 15:00

2 plafoniere con 2 Dennerle Trocal Plant + 2 TROCAL-de Luxe African Lake totale watt 100 lampade nuove montate 3 mesi fa con l'acquario
le african
5000 KELVIN
25W = 2100 Lumen

invece le trocal plant
Ideali per piante da acquario rigogliose
3000 KELVIN
25W = 2200 Lumen
Lunghezza tubo: 74,2 cm
TROCAL-de Luxe Special-Plant

combinazione consigliata da dennerle

Mkel77 28-12-2007 21:32

ora che hai ridotto i po4, elimina tutte le foglie colpite dalle alghe..........

mp3paperone 28-12-2007 23:25

Già fatto,ma dopo un paio di giorni noto che ricrescono ed io poto di nuovo,stò introducendo altre piante a rapida crescita e oramai non ho + spazi liberi dove piantare, praticamente è tutto una pianta (per modo di dire). In passato ho totalmente rivestito la vasca con carta stagnola in ogni suo lato e spento le luci per una settimana,inserito un areatore e ho dato da mangiare un giorno si e uno no. Dopo una settimana ho tolto tutto e le alghe nere erano quasi sparite del tutto. Piano piano siamo ritornati al punto di prima e in questa settimana su consiglio del mio negoziante ho staccato del tutto le luci (bianche) e lasciato solo le trocal plant che hanno uno spettro luminoso non conforme con le alghe. Non sono molto bravo a spiegarmi ma la banda di colore che serve a far crescere le alghe non viene emessa dalle trocal come indicato anche dalla dennerle.

Mkel77 29-12-2007 15:09

mp3paperone, quali piante sono più colpite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08597 seconds with 13 queries