![]() |
mi date qualche consiglio?
Ciao a tutti, un mio amico mi ha regalato questo acquarietto dismesso e allora volevo chiedervi qualche consiglio: con i valori della mia acqua del rubinetto devo riempire l'acquario con acqua di osmosi? posso fare metà con quella del rubinetto?i valori li ho misurati con le cartine tornasole, posso usarle o devo comprare i test con i reagenti?
Devo mettere un fondo fertilizzante prima della ghiaietta?( mi piacerebbe mettere un po' di piantine e i pesci naturalmente :-) ), secondo voi per la CO2 posso aggiungere delle compresse o devo fare un piccolo impianto? E infine mi sembra che l'illuminazione sia un pò bassina, posso sostituire il neon con uno più potente?l'acquario è chiuso e ha un filtro interno (cannolicchi, una spugna azzurra e una bianca) Scusate se mi sono dilungata ma sto leggendo un po' e mi sono venuti un sacco di dubbi #12 |
hai 34 litri lordi! considerando un fondo di circa 5 cm e l'inserimento di un eventuale legno, più il filtro (che immagino sia interno), più eventuali altri arredi il litraggio netto sarà intorno ai 27 litri! 10 w su 27 litri ti danno circa un rapporto di 0,37...ovvero il minimo indispensabile per avere delle piante! Nel tuo caso opterei per piante facili tipo anubias, microsorium ed echino e quindi l'illuminazione sarebbe sufficiente! il fondo fertilizzato non è indispensabile, basta usare una buona linea di fertilizzanti! anche l'impianto di CO2 non è indispensabile...magari potresti provvedere con quello artigianale che trovi nella sezione Fai da Te di questo sito! per l'acqua invece tutto dipende da che pesci vuoi inserire! quelli che ti posso consigliare sono: Betta, neon, guppy, rasbore, otocinclus e corydoras! ovviamente non tutti insieme!
PRIMA DI INSERIRE I PESCI DEVI FAR GIRARE L'ACQUARIO PER CIRCA UN MESE SENZA DI LORO AFFINCHè SI FORMINO I BETTERI NEL FILTRO!!!! Non fare anche tu come molte principianti che comprano l'acquario e i pesci contemporaneamente!!!!! ;-) se hai altri dubbi...chiedi pure |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao ;-) |
Quote:
|
grazie siete stati rapidissimi e precisi! Adesso studio un pò le piante e i pesci e poi vi consulto di nuovo #36#
Ps nel filtro ci sono 2 spugne una bianca e una azzurra! |
Quote:
|
in pratica il filtro si divide in meccanico e biologico!
quello meccanico è formato da lana di perlon e/o spugne (serve a filtrare la sporcizia vera e propria) , mentre quello biologico dai cannolicchi (che invece trasforma le sostanze nocive in sostanze utili)! il motivo per cui devi sempre far maturare il filtro è perchè i batteri che si annidano nei cannolicchi ci mettono un pò a formarsi e a iniziare il loro prezioso compito ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl