AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dubbi primi pesci - principiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109855)

irena 13-12-2007 23:10

dubbi primi pesci - principiante
 
Ho allestito da 3 settimane il mio primo acquario (Cayman da 40 litri), e ora che si avvicina (valori permettendo) il momento di inserire i pesci, mi sono venuti alcuni dubbi...

sarei indirizzata sui Gymnocorymbus Ternetzi, Platy Corallo e/o Black Molly... secondo voi potrei metterli assieme? ho letto le caratteristiche e mi sembra siano compatibili

non potendo avere più di un acquario in casa e dato che mi scoccerebbe portare nuovi pesci in negozio, vorrei evitare che i pesci prolifichino... in particolare so che i Platy sono molto prolifici... posso evitare l'evenienza prendendo i pesci tutti dello stesso sesso? e se sì, meglio femmine o maschi? spero non sia una domanda troppo idiota, ma davvero mi dispiacerebbe se nascessero pesci che non posso tenere #12

un'ultima cosa: per il primo cambio dell'acqua ho letto che bisogna aspettare almeno 4 settimane... ma esattamente quando va fatto? prima o dopo aver inserito i pesci? da qualche giorno si sono formate delle alghe sulle foglie delle piante, mi chiedo se sia meglio per la salute dei pesci insierirli con quest'acqua o se fare il cambio parziale...

grazie per l'aiuto :-)

iggy 14-12-2007 00:24

Ciao allora se le alghe sono verdi è normale sono quelle che si formano sempre che vengono mangiate da pesci pulitori, lumache ecc... se sono nere hai dei problemi con i valori dell' acqua.
per quanto riguarda il sesso dei pesci non dovresti avere problemi con quelli che hai citato sono tutti pacifici a quanto ne so, conta he tutti i pesci ovovivipari sono molto prolifici quindi se metti delle coppie è facile che si riproducano. Per quanto riguarda il cambio d' acqua se è trasparente e i valori sono apposto puoi anche non farlo. Poi dopo che hai messo i pesci la fai rianalizzare e se hai dei valori sballati fai un cambio parziale. :-)

Adam 14-12-2007 01:00

pure i gymnocorymbus ternetzi sono ovovivipari?
se così fosse è buono a sapersi,però essendo caracidi non penso.
lo sono?
ciao

irena 14-12-2007 01:26

grazie iggy :-)

allora... ho consultato il sito e le alghe credo siano le verdi puntiforme... la forma corrisponde, solo che sono marroncino chiaro invece che verdi, può essere? cmq un po' se le stanno pappando le lumachine "infestanti" :-)

purtroppo ho i test dell'acqua a strisce, so che sono piuttosto inaffidabili... posso farmi fare il test in un negozio? e quanto costa mediamente? l'acqua cmq è un po' ambrata a causa dei legni, ma questo credo non sarebbe un problema per i pesci... e poi coi cambi spero perda il colore...

Sion 14-12-2007 09:57

l'acqua ambrata fa bene ai pesci ;-) ;-) ;-)

per i poecilidi..se li prendi tutti di un sesso non credo sia importante se tutti femmina o tutti maschio..sta attenza pero che sia tutti dello stesso sesso perche se no sarebbe inutile

per i test quelli a reagente liquido sarebbero i piu conisgliati..e magari se conosci bene il negoziante non te lo fa pagare il tuo test(l'importante e chi ti fai scrivere i valori su un foglio e che non li facci pure lui con le striscette)

iggy 14-12-2007 21:50

allora il colore ambrato è dato dai tannini e non sempre va via dopo poco.
Il legno lo hai preso te nel bosco o lo hai comprato? sai che legno è? perch se è uno legno resinifero può dare problemi.
per le alghe se le mangiano le lumache non ti dovrebbero dare troppi problemi :-) i test se vai nel negozio dove lo hai comporato te lo dovrebbero fare gratis vai a sentire.

irena 14-12-2007 22:49

Quote:

Originariamente inviata da iggy
allora il colore ambrato è dato dai tannini e non sempre va via dopo poco.
Il legno lo hai preso te nel bosco o lo hai comprato? sai che legno è? perch se è uno legno resinifero può dare problemi.
per le alghe se le mangiano le lumache non ti dovrebbero dare troppi problemi :-) i test se vai nel negozio dove lo hai comporato te lo dovrebbero fare gratis vai a sentire.

no no, non sono legni di bosco :-)) li ho comprati in negozio e fatti bollire per diverse ore

purtroppo dove ho preso l'acquario non fanno ancora i test dell'acqua (sono degli incompetenti totali), e nella mia città c'è solo un altro negozio di acquari, spero potranno farmelo...

tornando alla scelta dei pesci, sto leggendo che se scegliessi i Gymnocorymbus ternetzi non potrei metterne molti... forse è meglio che faccio un acquario tutto di poecilidi... mi piacerebbero

Platy corallo
Black Molly
e 1 o 2 Otocinclus affinis per le alghe

l'acquario è da 40 litri... potete consigliarmi in che proporzioni metterne? se i Molly non vanno bene, quali altri pesci potrei abbinare ai Platy?

Sion 14-12-2007 23:02

gli otocinclus vanno messi dopo un paio di mesi che la maturazione è avvenuta perche sono molto sensibili ai cambiamenti chimico fisico dlel'acqua etcc
quindi meglio prenderli per ultimo

le propriozioni sono smepre 1 maschio due femmine per i poecilidi inquanto i maschi letteralmente strassano la femmina portandola a indebolirsi

irena 14-12-2007 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Sion
gli otocinclus vanno messi dopo un paio di mesi che la maturazione è avvenuta perche sono molto sensibili ai cambiamenti chimico fisico dlel'acqua etcc
quindi meglio prenderli per ultimo

le propriozioni sono smepre 1 maschio due femmine per i poecilidi inquanto i maschi letteralmente strassano la femmina portandola a indebolirsi

sì lo sapevo che devo aspettare per l'otocinclus... cmq in 40 litri ne basta uno?

non mi riferivo alle proporzioni m/f, dato che vorrei prenderli tutti dello stesso sesso per evitare che prolifichino... vorrei sapere se posso abbinare in questi litri due tipi di poecilidi (Platy e Molly), o se è meglio che ne metta solo un tipo... in totale quanti cmq? quattro?

grazie mille per i chiarimenti :-)

balabam 15-12-2007 00:33

gli otocinclus sono pesci di gruppo e vivono in un'acqua acida e leggera. Probabilmente tu userai acqua del rubinetto, che se non vivi in montagna è dura e alcalina. Tutto il contrario di quello che vorrebbero gli otocinclus.
Buona la scelta di tenere solo poecilidi, perchè anche i gymno avevano questo stesso problema...

Le alghe a cui ti riferisci probabilmnete sono diatomee. Si tratta di alghe patinose che soprattutto nel periodo iniziale di vita di un acquario ricoprono vetri e arredi. Vengono però divorate voracemente da lumache, pesci con bocca a ventosa, ecc...

Al posto degli otocinclus ti consiglierei tre o quattro neritina zebra, belle a vedersi e adatte ad acqua dura oltre che golose di alghette...

Oh io ho dato per scontato che hai acqua medio-dura e medio-alcalina. Se non è così bisognerà pensare ad altri pesci...

I test il mio negoziante li fa, ma non tutti li fanno. Il mio li fa pagare 3€ se non sbaglio (NO2, NO3, PH, KH, GH)...


Per quanto riguarda l'acquistare tutti pesci dello stesso sesso, è brutto. Non sono così prolifici se mantieni una temperatura un po' più bassa e se non esageri col cibo, inoltre la popolazione si autoregola dopo un po'...

Io metterei solo 3 black molly (1m+2f), 3 neritina, un gruppetto di neocaridina denticulata o caridina japonica (anche loro mangiano le alghette e sono belle!) e farei una bella foresta di piante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07864 seconds with 13 queries