![]() |
Forse li compro... mi convincete?
Scherzi a parte mi piacerebbe proprio avere dei crostacei in vasca, ma dal mio negoziante ogni volta che vado (e ci vado spesso... diciamo ogni 2/3 giorni max) ne vedo qualcuna morta... è vero che ne tiene tante... ma pur sempre morte sono (e non cambi di muta).
Lui è il classico negoziante di fiducia, quello che non ti tradisce mai... e da sempre mi dice che non esistono pulitori di filamentose migliori delle caridinie... ma questa loro alta mortalità mi terrorizza... Insomma... il biotopo dovrebbe far star bene gli ospiti come se fossero nel loro ambiente naturale... perché di fatto SONO nel loro ambiente naturale... Allora mi chiedo... voi che postate in questa "ala" del forum e che quindi ne sapete più di me, mi aiutate a capire anche con tre parole messe in croce se val la pena provare le caridinie... e magari se ne esistono di più resistenti? Vi prego di osservare il mio profilo per capire se posso tenerle e quante posso metterne... considerate che a me piacciono i "grupponi"! Grazie e scusate per tutte le ovvietà o banalità che ho scritto! |
i gamberetti non sono pulitori, (in alcuni casi sporcano anche loro) non si nutrono di sole alghe, e spesso ne mangiano solo alcune, quindi non c'è tutta questa convenienza a mettere gamberetti per eliminare le alghe, per i valori del tuo acquario che hai scritto potresti inserire la stragrande maggioranza di gamberetti che esistono sul mercato, purtroppo non vanno proprio daccordo con i pesci che hai e quindi rischieresti di vederle poco, sono animali relativamente timidi, difficile riprodurli nella tua vasca
ti consiglio una vaschetta a parte per iniziare a capire quali siano le loro difficoltà nell'allevamento, magari iniziando dalle razze più robuste ciao |
Quote:
La tua è una considerazione relativa al fatto che magari se ne cibano, oppure perché sono troppo invadenti? Il mio negoziante ha la caridinia japonica... ma ho scoperto (vergognosa ignoranza) girando sul forum e vedendo anche il tuo listino che esistono diverse specie da poter mettere in acquario. Aggiungo che ogni giorno verso in acquario due gocce di FERROPOL24 (fertilizzante a base ferrosa) e 8 gocce di ATVITOL (integratore vitaminico). Immissione di CO2 15 bolle/min. Ovviamente al cambio acqua BIOTOPOL e DENITROL. Cambio 10 litri ogni settimana. L'acqua è pura OSMOTICA, senza rubinetto o demineralizzata... la conducibilità è infatti molto bassa (145) e il GH stabile a 4. Tu quale consiglieresti? |
Quote:
specialmente durante il cambio muta i gamberetti attraversano una fase molto delicata se infastiditi muoiono senza apparente motivo o comunque sono molto più vulnerabili Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Grazie!
Ti mando presto un MP #36# |
thulasa, io ho moltissime japonica insieme a rasbora e phenacogrammus... nei primi tempi se ne stavano nascoste (i phenacogrammus in natura si nutrono di insetti e piccoli crostacei).
Ora, visto che l'hanno sempre sfangata, hanno iniziato ad uscire (cruciale somministrare poco mangime per volta, così sul fondo non ne arriva e loro escono per mangiare le alghe). I phenacogrammus se le papperebbero volentieri, ma la conformazione della loro bocca gli impedisce di raccogliere o mordere qualsiasi cosa stia sul fondo, caridine comprese (sono fauci fate per catturare insetti sulla superficie). Le rasbora sono troppo piccole per attaccare le japonica, altro discorso le cherry... quindi un 5-6 japonica ce le metterei. |
Grazie anche a te Paolo...
Io somministro spesso Daphnie in gelatina della Tetra... questo può aiutare a dissuadere ulteriormente i phenacogrammus? |
I phenacogrammus, anche volendo, non sono in grado di prenderle se stanno sul fondo.
Io nel 220 litri ne ho 9 + 12 rasbora + 35 japonica e non ho mai registrato predazioni... ovviamente la vasca deve essere molto piantumata, ma la tua lo è ;-) |
Quote:
Risultato niente più uova e glossostigma devastata... In più l'ultima volta uno sterbai ha perso una pinna che sta pian piano ricrescendo. Comunque al posto del pratino ho messo un nutrito boschetto di cyptocoryne e nel centro un altro piccolo microsorium... forse è cambiata in meglio! #36# |
Mettici del pèogostemon, le japonica lo adorano!!
Ti posto una foto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl