![]() |
Voglio Il Dott House per i miei Pesci [boccheggiano e altro]
Salve a tutti !
Forse il mod si ricorda di me per il parassita intestinale che hanno preso i pesci ed anche per le ampullarie che sono morte .. cmq andiamo al sodo . Dopo cambi d'acqua misti e pulizie varie ho dei valori tali : 0no2 ; 10no3 ; kh 4 gh8 ph 7.2; niente ammoniaca e niente fosfati . Per prime son morte le ampullarie , poi han cominciato qualche cory. Nell acquario mi son trovato il parassita che rende le feci filamentose , e pure un altro che poi ho identificato come camallanus . Trattamento con cambio d'acqua e octozin , mi son ritrovato ieri con un altro cory morto , e oggi pomeriggio è toccato a uno scalare . un 3 settimane fa è toccato a un altro scalare ancora . Nel frattempo mi son morti 3 gamberetti rossi ( non red cherry , quelli più grandi credo atia si chiamino) Non son mai riuscito a capire perchè , poi poco fa mi sale un flash : MA STI PESCI BOCCHEGGIANO ! Mi sto sentendo un tonto a non essermi accorto di questa cosa : pensavo fosse " normale " . adesso però andando a capire che accidente li sta facendo morire , mi accorgo che boccheggiano un po tutti : prima i cory ( che adesso pare abbiano smesso ) , poi adesso i barbus e gli scalari e le melanotenie . praticamente un po tutti . Per " boccheggiare " intendo che lo fanno continuamente e non solo quando sono in superficie . Non sto dando co2 , ho piante vive in acquario ma dubito fortemente che siano loro la causa visto che ci son sempre state e son semplicementecresciute un po . altra cosa : mi han consigliato di vedere se le branchie sono rosse accese e infiammate : a me sembra proprio di si : ho uno scalare rosso che ha delle branchie rossissime , e a occhio anche gli altri due sembrano averli anche se questi sono più scuri e non si nota chiaramente . Lo scalare bianco e nero però a quanto ricordo aveva le branchie molto rosse . Appena riesco faccio una macro e ve la posto , così spero almeno di arginare la mia carenza di diagnosi. Voi che ne pensate ? E' stato sta micosi a decimarmi invertebrati e co ? |
a mio modo di vedere de vi rocontrolalre con attenzione i valori dell'acqua e cmq fare un cambio del 50% della stessa addizionado attivatori batterici e biocondionatore
|
Quote:
Poi ripeto : è un boccheggiare continuo , nel senso che i nun secondo boccheggiano due volte e lo fanno in continuazione , direi che non è una cosa normale . E tra l'altro mi pare l'unica cosa rimasta . Il test nel dubbio l'ho fatto fare in negozio e han controllato valori standard e pure ammoniaca e fosfati . tutto perfettamente nella norma . Ho un problema di alghe filamentose ( stile pratino ) sopra l'alternantera , ma non credo sia legato ai pesci come poblema. |
vermi alle branchie? prova a leggere in scheda malattie.
dactilogyridea http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433 ciao, ba |
notio una soprta di vomito in fase di repsirazione?
|
Quote:
Però è qualcosa che noto adesso perchè me lo hai chiesto , non è un qualcosa che vedo spesso. Non posso però dire di non averlo mai visto ,ecco. Sul boccheggiamento anche vedendo i pesci al negozio , i piccoli hanno una certa respirazione boccheggiata che pare normale , il fatto è che in acquario boccheggiano un po tutti , a parte qualche cory -.- Sto cercando di capire come notare qualche cosa sulle branchie , ma sulla scheda malattie non son riuscito a trovar nulla ç_ç grazie del link vedo di controllare :D fatemi sapere se vi viene altro in mente che son qua p.s : al momento al negozio mi han detto di aspettare 5 giorni che finisca il ciclo con octozin e poi fare cambio d'acqua al 50% e mettere carbone attivo per togliere del tutto il medicinale . Poi una volta sistemato questo , dovre passare al problema del boccheggiamento. |
opto anc'iop er verminosi alle branchie.prova aleggere in schede dimalattie aall voce verminosi.
|
altro flash oggi : mi è parso di vedere i barbus che si strusciavano il fianco su delle foglie . ora , a ricordarmi bene non è la prima volta che l'han fatto . Questo può essere un altro sintomo ? che so , le brancie che danno fastidio e provano a trovare un rimedio sfregandosi ?
riletto la scheda sui vermi : direi che siamo tra i vermi uncinati e dactylogyridea . domani controllo se riesco a notare qualosa sulle branchie o se magari hanno una branchia chiusa . Non tutti poi si comportano allo stesso modo : i barbus stanno tranquilli in acquario e hanno respiro accellerato ( idem le melanotenie) .gli scalari vanno direttamente spesos in superfice ma mantengono sepre la respirazione accellerata anche spostandosi in basso ultima domanda : ma è possibile che questi vermi possano danneggiare anche atia e ampullarie ? |
si potrebbe essere un altro sintomo, che conferma l'ipotesi di vermi alle branchie.
sull'ultima domanda: non lo so, mi disp. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl