AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107313)

daniela1971 23-11-2007 18:13

Sono nuova
 
Buonasera

a tutti e parecchio tempo che vi seguo.

Il 30 ottobre ho allestito il mio acquario. Ve lo descrivo:

Acquario Pet Company da 100 litri con tutto il necessario per il filtro termoriscaldatore, cannolicchi, lana e la pompa.
Come fondo ho messo del ghiaietto e Denerelle (spero che si chiama così). Poi ho messo dei legni che sulla busta c'era scritto per acquari, ma io ho pulito bene e bolliti per due ore.
Ho messo dentro i legni incoveniente l'acqua si è un pò ingiallita proplema che è adesso andato via.
il 03/11 ho acqustato le piante, sono andata in un negozio della mia zona e ho specificato che essendo l'acquario con una sola luce da 18 w servivano piante non molto esigenti
Mi ha dato
2 anubias nana
1 cryptocorine che ho diviso in due
1 echinodorus
(vi prego abiate pazienza per i nomi)
Il 15/11 sono andata sempre presso questo negozio per far controllare l'acqua, ha fatto i suoi rilievi e mi ha detto che stava bene e che volevo potevo iniziare a mettere qualche pesce. Io sono stata un pò titubante però volevo mettere altre piante.
Il 17/11 sono riandata dal negoziante ed ho preso una Cabomba e altre due piante che non mi ricordo. Quella stessa mattina avevo notato delle alghe verdi filamentose attaccate al vetro. sempre il negoziante mi ha suggerito di pulire il vetro una volta alla settimana e che sarebbe stato meglio mettere dei pulitori e..... cari ragazzi ho acquistato questi pulitori (sono due con uan specie di ventosa e 2 piccolo molto attivi e mangiano adosso al vetro)
Ho impiantato le piante ed ho inserito i pesci che per questa settimana non ho dato da mangiare in quanto dovevano mangiare le alghe, cosa che hanno fatto egregiamente e secondo il mio parere stanno anche bene.
Ora la mia domanda le piante tendono ad ingiallire alcune mi hanno anche fatto le nuove foglie.
Forse per le piante c'è bisogno di un fertilizzante? Altra domanda , ma la luce dell'acquario deve rimanere sempre accesa?
Mi sapreste dire che tipo di pulitori sono.
Che dite forse e meglio che mi compro un bel kit di reagenti e faccio io le rilevazioni.

Scasatemi se sono stata logorroiga :-D :-D

suiller 23-11-2007 18:34

ciao e benvenuta... anche se sono "fresco" di forum anch'io...

8/9/10 ore al max di luce (ininterrotte) sono più che sufficienti, è stato dimostrato che il processo di sintesi clorofilliana mediamente non dura più 9/10 ore, alcune piante lo completano in meno di 8, soprattutto quelle tropicali. oltre le 10 sarebbe una manna dal cielo solo per le alghe.

Quote:

Mi sapreste dire che tipo di pulitori sono
probabilmente i primi sono ancistrus o plecostomus, i secondi possono essere crossocheilus (che poi crescono) oppure un altro popolarissimo di cui ora mi sfugge il nome... posta le foto... c'è ne sono parecchi di "pulitori" da vetro :-)

Ottima scelta la Cabomba, se prende bene è una vera "bomba" appunto... nella crescita #36# xò la luce è un pò moscetta per questo genere di pianta, da quello che ne so io ci vogliono almeno 1watt ogni 2 litri (per questo non l'ho presa).

Quote:

Che dite forse e meglio che mi compro un bel kit di reagenti e faccio io le rilevazioni
è fondamentale... su esperienza personale sono validi quelli della Tetra e ZooBest (attualmente uso Tetra), quelli della Sera sono un pò "abbondanti" e poco precisi sulla durezza, per sentito dire sono molto validi anche quelli della Aquili.

Metti la foto del tuo acquario nel profilo... così lo vediamo tutti -11

Saluti,
Davide

H2.O 23-11-2007 18:38

Solitamente non si dà subito alle piante il fertilizzante per lasciarle abituare un pò al nuovo ambiante. ormai però potresti benissimo cominciare. mi stupisco che il negoziante alla richiesta di piante facili ti abbia venduto la cabomba che facile proprio non è, anzi. se il problema si presenta solo a quest'ultima il problema non si può ovviare, ci vuole più luce.
anche se entrano in gioco molti fattori è sempre buono considerare che per le piante ci vuole un minimo di 0,5 watt/L.

la luce dell'acquario va accesa dalle 8 alle 12 ore a seconda delle esigenze, puoi benissimo tenerlo acceso per una decina, e se noti alghe a pennello casomai diminuisci.

siccome non mi è semplice vedere i tuoi pesci non so dirti che specie siano. o ancisrus o plecostomus cmq. (inadatti per un 100lt)

daniela1971 23-11-2007 18:41

Grazie Davide

allora provvedo immeditamente a lasciare accesa la luce solo per 9/10 ore il resto al buio.

Domani rivado dal negoziante ed acquisto il kit e Lunedì vi posto le foto xchè Lunedì perchè a casa non i ho nternet in quanto sono una delle tantissime persone tagliate fuori dalla ADSL -04 -04

Grazie ancora

suiller 23-11-2007 18:43

Quote:

sono una delle tantissime persone tagliate fuori dalla ADSL
digital divide... che sfiga #23

fraciccio 24-11-2007 04:14

H2.O,
Quote:

siccome non mi è semplice vedere i tuoi pesci non so dirti che specie siano. o ancistrus o plecostomus cmq. (inadatti per un 100lt)
Ti riferisci anche all'anci o solo al pleco?

Da neofita quale sono non capisco il perchè non potrebbe stare un esemplare in 100lt,ho letto che alcune specie rimangono di 10cm....

Ciao

milly 24-11-2007 12:50

attendiamo le foto per individuare i pesci da fondo :-) se fosse 1 ancistrus in 100 litri ci può anche stare

suiller 26-11-2007 14:42

sisi... io ho visto un pleco di 25 cm in un 90lt... quindi... -05 (poverello!!) quindi un ancistrus in 100lt ci sta alla grande...

Miranda 26-11-2007 15:13

ciao daniela1971, benvenuta.
Siccome immagino che nel tuo acquario ci sia ancora molto spazio, io ti consiglio di inserire anche altre piante. Il fatto che tu non abbia molta luce non è un grosso problema. Riempilo di cryptocoryne e di piante resistenti come ho fatto io ;-) . Dietro metti quelle più alte e davanti quelle basse.
Poi, per l'inserimento dei pesci è il caso che tu conosca i valori fondamentali di ph e durezza dell'acqua (ph, gh e kh). Se te li fai fare dal negoziante segnateli.
Usi acqua totalmente di rubinetto per il tuo acquario?

Nalfein 26-11-2007 15:54

La cabomba... un consiglio spassionato... TOGLILA! Marcirà sicuramente alla base mettendo un sacco di radici aeree... Con la pessima luce del pet company... una cabomba non ci campa.

Inoltre occhio anche allo spessore dei vetri... non riempirlo all'orlo perchè mi dicono sia molto delicato come acquario...e anche la pompa del filtro insufficiente per 100 litri... andrebbe cambiata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries