AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   fossorochromis rostratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106263)

c3b8 15-11-2007 22:16

fossorochromis rostratus
 
per evitare di andare troppo OT apro una discussione nuova, la metto in questa sezione perchè non è un vero e proprio riconoscimento, però se i mod lo ritengono opportuno possono tranquillamente spostarmi di la ;-) riporto quanto avevo gia scritto nell'altra discussione:

Quote:

...leggendo l'articolo mi è sorto il dubbio che i 4 fossorochromis che ho in vasca siano tutte femmine. infatti pur avendo 2 anni ed una taglia di circa 15cm sono tutti a scacchi, solo uno presenta del nero sulla testa, dovrei provare a pescarli e verificare il sesso dall'ovopositore, però non vorrei stressarli inutilmente.
Quote:

fastfranz ha scritto:


La faccenda è "complessa": a due anni dovrebbero essere più grossi (ma quanto è grande la vasca?) ed il/i maschio/i dovrebbe/vrebbero, sia pure con colorazione "ballerina", essere identificabile/i ...

... "spannometricamene" punterei sull'esemplare con il nero ... "in testa", che potrebbe avere appena un accenno di colorazione - ed essere quindi un maschio - essendo "in ritardo" sullo sviluppo.

effettivamente pure io mi aspettavo che crescessero molto piu in fretta, li ho presi che erano sui 5-6cm circa 1 anno e 1/2 fa, sono sempre stati nella vasca da 900l (lordi) e li ho sempre alimentati con pastone fai da te (65% vegetale - 35% pesce) alternato a vari mangimi commerciali, 1 giorno la settimana digiuno.
la cosa strana è che tutti e 4 presentano una velatura nera sulla fronte (fra occhi e pinna dorsale) su uno solo questa colorazione è appena un po piu accentuata, su 2 esemplari la parte terminale della pinna dorsale sembra che stia diventando a punta però è appena abbozzata, appena ho tempo faccio delle foto e le posto
mi scuso se sono andato OT, se la cosa comporta problemi apro un topic apposito e cancello questo messaggio
_________________

c3b8 15-11-2007 22:18

adesso vi posto un po di foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0222_939.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0217_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0216_149.jpg

fabrizio73 15-11-2007 22:33

Mi dispiace dirtelo ma sono inesorabilmente tutte femmine........
Questo era il mio maschio sui 13 cm....ora è sui 20!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn12936_111.jpg

c3b8 16-11-2007 08:34

ecco, la mia solita fortuna sfacciata -28d# , 4 pesci presi e 4 femmine, e ci credo che non crescono #23 .
vorrà dire che dovrò fare un giretto da gianni a fare rifornimeno :-)

fastfranz 16-11-2007 10:48

Quote:

sono inesorabilmente tutte femmine........
Plausibile, anche se a quella taglia non si può mai dire (ma allora resta da investigare sul perchè non crescono ... "come dovuto"). ;-)

c3b8 16-11-2007 10:57

Quote:

resta da investigare sul perchè non crescono ... "come dovuto"
potrebbe essere dato da un'alimentazione non sufficientemente proteica? #24

fastfranz 16-11-2007 14:05

Quote:

Originariamente inviata da c3b8
Quote:

resta da investigare sul perchè non crescono ... "come dovuto"
potrebbe essere dato da un'alimentazione non sufficientemente proteica? #24

Si certo, ma non solo (credo) ... ;-) Maaaa ... CHE ALTRO?!?!?

c3b8 16-11-2007 14:54

ecco, appunto, che altro???
per fare un quadro piu chiaro della situazione la vasca è da 900l lordi(220x60x70h), il filtraggio è costituito da un filtro interno con dimensioni 20x60x70h, cambio d'acqua settimanale del 30% circa con aggiunta di biocondizionatore.
l'alimentazione è costituita dal pastone fatto in casa (indicativamente 2/3 verdure ed 1/3 pesce, molluschi e gamberi) alternato a mangimi commerciali rispettando 1 giorno di digiuno settimanale.
i compagni di vasca dei 4 fosso sono:
A. jakobfreibergi "mamelela" 1/2
Nyassachromis boadzulu 1/3
P. steveni taiwan 1/2
C. moori 1f (lo so che ci vorrebbe il gruppetto però sto aspettando nuovi arrivi ;-) )
D. compressiceps 1/2
L. caeruleus 1/2
L. letrinus 2/1
1 femmina di letrinops non identificata
1 plecostomus (so che è un'intruso ma ormai mi ci sono affezionato :-) )
a questo punto lascio a voi la parola, io non so piu a cosa attribuire la lentezza nella crescita #24

c3b8 16-11-2007 14:59

dimenticavo, logicamente l'acquario presenta poche rocce e parecchio spazio libero per il nuoto, il fondo è costituito da 8cm di sabbia di fiume con ampie zone libere per permettere ai pesci di sifonare.

c3b8 16-11-2007 15:06

una vista panoramica dell'acquario, la foto è di qualche mese fa (marzo 07 mi sembra) la popolazione è un po cambiata ma la disposizione delle rocce è rimasta uguale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries