AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   come faccio??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106055)

fuffy86 14-11-2007 13:28

come faccio???
 
ciao a tutti ho un acquario da 80 litri con una misera luce t8 da 15w so che devo cambiarla ma non so la differenza tra la t5 e la t8 la dovrei comprare almeno da 40w quale devo prendere??? in piu so che devo cambiare un altro pezzo dato che ho letto e sta scritto 15w quindi penso ke una 40 w non me la fa accendere! aiuto le mie piante non vivono ma stanno sopravvivendo!

fuffy86 14-11-2007 13:39

cmq oltre al fatto ke ho fatto le domande x capire ke differenza c'è (e mi interessa)
xrò alla fine ke lampada devo comprare???

bettu 14-11-2007 14:37

Intanto servirebbe la larghezza dell'acquario per capire quale misura di neon ci sta dentro. Credo che un 15Watt (che sarà lungo 40 cm) non occupi l'intera larghezza, sennò il tuo non è un acquario, ma un pozzo ;-)

Se ci dai delle misure un po' più precise si può controllare quanto e in che modo si può migliorare.

Di solito per incrementi veramente consistenti l'unico modo è l'uso dei neon "compatti" PL (che sono ripiegati a "U") ma occorre proteggerli dagli schizzi con una plafoniera fai-da-te perché non sono stagni.
Quello che devi cambiare è senz'altro il cosiddetto "reattore" o "ballast": cerca su eBay "reattore neon", trovi anche quelli elettronici a pochi euro, che sono molto semplici da attaccare alle lampade.

fuffy86 15-11-2007 10:27

Ciao ho misurato il neon ed è proprio come dicevi tu di 40 cm ora ti posto le foto dello skifo di coperkio se ci riesco !

fuffy86 15-11-2007 10:38

ok ci sono ho ridimensionato http://www.acquariofilia.biz/allegati/zxc_374.jpg

fuffy86 15-11-2007 10:40

questo è come è agganciato http://www.acquariofilia.biz/allegati/asd_968.jpg

fuffy86 15-11-2007 10:43

in questo c'è scritto 15w quindi sicuro lo devo cambiare ma non so neanke cos'è!

bettu 15-11-2007 13:03

Andiamo un passo alla volta: misura intanto se ti ci potrebbero stare dei neon lunghi 55 cm, nel qual caso potresti mettere due neon T5 da 24Watt.

Il coso bianco dell'ultima foto è il cosiddetto "ballast", che permette al neon di mantenersi acceso correttamente. Infatti lo devi cambiare per adeguarlo alla potenza delle nuove lampade.
Quello è un ballast ferromagnetico, non va nemmeno bene per i neon T5 che funzionano solo con quello elettronico.

fuffy86 16-11-2007 10:44

ciao cmq si riuscirei a farlo entrare il 55 cm molto difficile xrò è farne entrare 2.
cmq sia ke ne metto 1 ke se ne metto 2 cosa mi consigli ?
ricorda ke passo da 2 mesi di incubo con la mia 15w in 80 litri quindi vorrei cambiarle ed essere piu ke soddisfatto! x 2 settimane ho messo anke la co2 in gel ma le piante cmq non crescevano e mi hanno spiegato il fatto dei neon! ho visto ke esistono vari tipi di t5 24w da 55 cm se ne metto 1 o 2 quali metto?

bettu 16-11-2007 21:48

I T5 sono più sottili dei T8 e se prendi dei portalampade che occupano meno spazio di quelle due "astronavi" che hai adesso secondo me due ci stanno.

Comunque, quello che ti serve per ogni lampada è:

1 portalampada stagno per neon T5 da 24 Watt (nel negozio di acquari), possibilmente con le "cuffie" poco voluminose.
Qualcosa di questo genere:
http://www.acquaingros.it/portalampa...52c4b5b240c2bf

1 ballast elettronico per accendere il neon. Nella sezione fai da te spiegano come si può recuperare con meno di due soldi dalle comuni lampade a risparmio energetico:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

altrimenti su ebay c'è un "artigiano" che li vende a poco prezzo:
http://cgi.ebay.it/REATTORE-ELETTRON...QQcmdZViewItem - Questo aggeggio può anche accenderne due assieme.
Questo si mette al posto dell'affare bianco che hai fotografato.

1 interruttore (ferramenta).

Poi:
1 filo per la 220V (che va dal ballast al muro)
1 spina
1 scatola di plastica tipo Gewiss o BTicino per metterci dentro il ballast e tutti i collegamenti (perché non ci si mettano le dita).

I collegamenti sono molto semplici, basta far passare il filo del neon nel foro del coperchio dove passava prima, tagliare il connettore del portalampade, spellare i 4 fili e collegarli ai 4 piedini del ballast. L'unica cosa che può essere un po' più difficoltosa è semplicemente collegare i 4 fili al posto giusto, perché a volte nei portalampade i fili girano in modo un po' strano. Per essere sicuri di quale filo va qui e quale va lì basterebbe un tester.
Se non riesci a capire come fare riscrivi che proviamo a risolvere il problema. E comunque su internet trovi un sacco di istruzioni dappertutto. Basta cercare. Ora, senza avere in mano i pezzi non è facile da spiegare.

Vedi se ti ci sta anche un'altra lampada, secondo me sì.
Una volta che hai fatto la prima, metterci anche la seconda è ugualmente semplice.

MASSIMA ATTENZIONE QUANDO SI LAVORA CON LA CORRENTE, MI RACCOMANDO!!

Se trovi un amico esperto che te lo fa, ancora meglio!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08339 seconds with 13 queries