AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova sfida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105786)

luca1981 12-11-2007 14:59

Nuova sfida
 
Ciao a tutti allora avrei bisogno di alcune info.Attualmente sono in possesso di 3 vasche, un rio 180 allestito come amazzonico una vasca da 1,20 metri con cilcidi africani e un 2 metri che ospiterà sempre ciclidi africani...ora vorrei provare ad allestire un marino.
L'acquario sarà lo juwel rio 180 che smantellerò da amazzonico.Vorrei realizzare una cosa semplice di barriera, con rocce vive in mezzo all'acquario, coralli, invertebrati e pesci di dimensioni piccole che possano convivere con coralli e invertebrati.(a me piace un sacco il pesce pagliaccio...é fattibile?).Attualmente ho il filtro interno che penso potrò continuare a usare per la parte biologica a cui dovrò aggiungere lo schiumatoio.Per le luci ho 2 plafo (4 neon)Servono tutti o basta 1?Ho neon tld 840 e 865, posso utilizzarli?Pensavo insieme al marine life.
Per quanto riguarda l'acqua che valori devo avere?Io ho l'impiantino per l'osmosi quindi preparerei io l'acqua...mi dite come si procede?Altre info utili?Accetto tutto.Grazie

malpe 12-11-2007 17:27

luca1981, primo consigglio leggi tutte le schede su Ap e un buon libro come l'acquario marino di barriera di A.Rovero.
un acqario di acqua dolce non ha di solito le dimensioni corrette per fare un buon marino.......in ogni caso le regole di un buon berlise sono le seguenti:
-rocce vive almeno 1kg ogni 5-6litri di acqua
-buon schiumatoio
-luce forte
-tanto movimento 20 volte il litraggio della vasca

in un amrino non ci vogliono filtri biologici sono dannosissimi per quello di dicevo di leggere altrimenti rischi di fare grossi errori e spendere soldi per nulla.
La luce è insufficente per allevare coralli almeno 6 neon T5

alessandros82 12-11-2007 17:41

Quote:

primo consigglio leggi tutte le schede su Ap e un buon libro come l'acquario marino di barriera di A.Rovero.
un acqario di acqua dolce non ha di solito le dimensioni corrette per fare un buon marino.......in ogni caso le regole di un buon berlise sono le seguenti:
-rocce vive almeno 1kg ogni 5-6litri di acqua
-buon schiumatoio
-luce forte
-tanto movimento 20 volte il litraggio della vasca

in un amrino non ci vogliono filtri biologici sono dannosissimi per quello di dicevo di leggere altrimenti rischi di fare grossi errori e spendere soldi per nulla.
La luce è insufficente per allevare coralli almeno 6 neon T5
Quoto in toto...aggiungo, niente sabbia per almeno 6 mesi! #36#

IVANO 12-11-2007 18:08

luca1981, inoltre come conti di fare scarico e carico, tramite overflow??
Io RIo 180 si può scoperchiare, che plafo useresti??ci vigliono o 6 T5 oppure 2x150 w o meglio ancora 2x250

luca1981 15-11-2007 16:10

Ok grazie, indagherò un po sui componenti tecnici e relativi costi
Comunque vediamo se ho capito:
La vasca sarà una che utilizzavo per il dolce, ma dato che i costi per gli accessori saranno un po' la adatto.
Allora:
-tolgo il filtro biologico interno;
-metto 1 kg di rocce vive ogni 6 litri d'acqua e tutte insieme(vanno messe prima le rocce e poi l'acqua giusto?);
-non metto sabbia per almeno 6 mesi e poi ne metto poca;
-mi procuro un buon schiumatoio da appendere alla vasca(consigli per un 180 litri?)
-devo prendere una buona plafo(non ho intenzione di spendere una cifra, mi interessa qualcosa che mi permetta di avere pesci e dei coralli che guardo?)
-l'acqua si prepara con l'osmosi e 35 grammi per litro(nulla di altro?)
Ora alcune domande:
-devo inserire attivatori batterici?
-che tempo di maturazione deve avere la vasca prima di inserire pesci o invertebrati?
-per i coralli bisogna prendere le pietre già con i colralli innestati o li si possono prendere anche in un secondo momento?

malpe 16-11-2007 11:13

luca1981, prima l'acqua e poi le rocce. Se la fai tu (consiglio spassionato) devi aspettare almeno 48 ore che il sale si sciolga per bene.
Fai 35g per litro poi dopo 24 ore misuri la salinità e aggiuti di conseguenza.
Schiumatoio per 180l io consiglio da appendere il TF1000 multi sl dell'aquamedic ottimo io l'ho usato per 2 anni appeso alla mia veccia vasca.
Luce dipende cosa vuoi allevare. Per molli e lps basterebbero 6 neon T5 se vuoi mettere pure sps allora almeno 10 neon. Oppure Hqi da 250w e ci allevi ciò che vuoi.

malpe 16-11-2007 11:18

non avevo letto fino in fondo....

gli attivatori io li ho inserito e li consiglio non sono obbligatori ma a mio avviso aiutano. quindi una volta messe le rocce li metterei ti consiglio quelli della prodibio.
La maturazione classica consiste in un mese senza luce con ovviamente tutto acceso e poi iniziare il fotoperiodo portando la luce gradualmente alle 8 ore di luce bianca e 10 di attinica. Di solito si aumenta di 1 ora a settimana. Durante la matrazione si creeranno parecchi sedimenti per lo spurgo delle rocce che vanno sifonati.
I coralli li prendi dopo hanno già le loro basette o roccette baste prenderli e incollarli alle rocce che hai.

luca1981 16-11-2007 15:08

ok, grazie molto per le info, appena le mie finanze me lo permetteranno inizierò piano piano a cercare qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17203 seconds with 13 queries