![]() |
Il mio primo Nano
Ciao ragazzi
Inanzitutto vi voglio fare i miei complimenti per il portale che è una meraviglia e ho trovato tutte le notizie per avviare il mioprimo nano!!! Dopo lunghe e lunghe letture sul portale mi sono innamorato talmente tanto del marino che vorrei avviare il mio primo nano... Ho scelto di partire col nanoreef primo perchè un mio amico si toglieva l'acquario e me l'ha regalato(27 litri circa), secondo perchè non avendo esperinza penso che partire da un qualcosa di piccolo si possa poi procedere ad un vero e proprio acquario dopo che uno ci prende la mano... Partendo dal fatto che non ho nessuna esperienza, ma tanta pazienza e voglia di fare...Volevo chiedervi delle informazioni in più!!! 1- Nella maturazione consigliate solo roccia viva?? quindi niente sabbia giusto? ma dopo la maturazione si più mettere o preferibile di no?? 2- Che wattaggio e che tipo di illuminazione mi consigliate di utilizzare?? 3- L'acqua è meglio prenderla pronta o farla in casa?? se la faccio in casa, anche l'acqua di rubinetto va bene?? Non ho capito bene cos'è l'acqua OR #13 , qualcuno mi prenderà in giro, ma preferisco chiedere piuttosto che fare la figura del coglions!!! Aspetto vostre risposte e vi ringrazio in anticipo!!!!! Ciao ragazzi |
Re: Il mio primo Nano
intanto benvenuto nel forum. qui come vedrai si segue una linea di gestione molto basata sulla guida di leletosi che ti conviene leggere anzi imparare bene. #36#
per rispondere alle tue domande Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se hai altri dubbi chiedi. ;-) |
Allora, andiamo con ordine:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp |
marcola62, mi hai preceduto, comunque abbiamo detto le stesse cose ;-)
|
Grazie delle ulteriori info ragazzi...
Beh come inizio vorrei coltivare molli, quindi mi consigliate lampade PL 2watt/litro, quindi all'incirca 54-55 watt considerando la vasca di 27 litri?? la plafoniera penso di farla da solo tanto ho trovato molte soluzioni nel portale, Tra le luci bianche quante attiniche mi consigliate di mettere?? Ok ora ho capito cos'è l'aqua RO...quindi il tuo consiglio è quello di fare un impianto d'osmosi piuttosto che comprare sempre l'acqua?? ok prenderò in considerazione questa alternativa, però vorrei vedere anche i costi sia di quella comprata che di quella da "fare" e poi fare un resoconto per vedere la convenienza!!! Intanto butto giù qualche progetto per l'allestimantodella vasca... Grazie ragazzi, state sicuri che vi romperò le scatole soprattutto ora che non capisco molte cose :-)) :-)) !!! |
masdino, #70
|
Premetto che ho letto l'articolo per quanto riguarda l'illuminazione!!!
La lampada attinica sarebbe la lampada UV-C o sbaglio? Mi era sorto un dubbio perchè una volta realizzai un bromografo e quello usa neon UV-A...quelli non vanno bene vero? |
ciao e benvenuto Kitesurfer,
per le PL fondamentalmente hai 2 temperature di colore le 10000K e le 20000K chiamate anche attiniche (quelle azzurre, insomma). io ti consiglierei di fargliene stare piu' che puoi, così potrai avere più soddisfazioni nella crescita e nella colorazione degli animali. se monti 3 tubi ne metti 2 da 10000K e uno da 20000K. meglio se da 24W ognuna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl