![]() |
Strage, Help Me!!!!
Torno a scrivere dopo due settimane a dir poco complesse.
Dopo una sola settimana dall'avvio, con valori ottimali, avevo inserito 4 guppy (1 maschio e 3 femmine). Tutto benissimo fino al sabato successivo, quando, sempre con valori ottimali (ph leggermente acido, acqua piuttosto tenera e inquinamento zero) ho deciso di inserire 6 neon, cui ho aggiunto 2 ancistrus baby e altri 4 neon (dettaglio importante, presi in un altro negozio). Nel mentre ho portato le piante a 7. Dopo qualche giorno senza problemi, un neon si è incupito terribilmente, si è isolato ed è morto nel giro di una giornata, con la bocca aperta spalancata. Fatti il prima possibile i controlli dell'acqua, ho riscontrato un livello di inquinamento piuttosto alto. Così ho fatto subito un cambio dell'acqua (15 lt su 75), con tutti gli altri pesci ancora in buone condizioni. Il giorno successivo sono comparsi i terribili puntini bianchi su neon e ancistrus. Mi sono fatto immediatamente dare una cura (l'Exit) che ho cominciato ieri nelle dosi prescritte e ho alzato gradualmente la temperatura fino a 29°. Purtroppo i puntini non sono affatto calati e nel giro di poche ore ho perso altri 5 neon. I 4 rimanenti temo avranno vita molto breve. Gli ancy sembrano stare ancora bene, malgrado abbiano pure loro i puntini, mentre i guppy sono più vitali che mai. Ora, detto che i suggerimenti avuti dai commessi sono stati uno peggio dell'altro e che d'ora in poi ascolterò solo e soltanto questo forum... Che faccio??? Edit: aggiungo che i valori d'inquinamento sono migliorati dopo il cambio e che una delle 3 guppe ha un discreto pancione e si comporta in modo strano rispetto alle altre 2. L'ho beccata posata sul fondo più di una volta, ha scatti improvvisi e tuttavia sembra sempre un po' boccheggiante. Senza puntini bianchi eh. Che sia prossima al parto? |
Parli di valori sballati ma non indichi quali sono e il loro valore, comunque capita sempre cosi, si prende l'acquario e il negoziante ti da un prodotto x la maturazione del filtro e ti dice che dopo max 1 settimana si possono inserire i pesci.
Purtroppo non è cosi, e quando iniziano le morti si cerca su internet la risposta, bisognerebbe fare il contrario, prima cercare informazioni e poi prendere l'acquario. Adesso i pesci non li puoi neanche riportare al negozio in quanto pure malati, continua con l'exit, controlla i valori ogni 2 giorni, se sono sballati fai cambi d'acqua, in questo modo ritarderai di molto la maturazione del filtro però forse salverai qualche pesce. |
il filtro non era pronto ad accogliere vita,hai sicuramente avuto il picco di n02 e n03 , i " puntini "possono essere dovuti ad un sbalzo termico quindi probabilmente non hai inserito correttamente i pesci, poecilidi e caracidi non vanno bene insieme hanno valori troppo differenti credo che per farli stare bene devi scegliere tra guppy e neon che comunque devono essere in maggior numero. ma adesso piu esperti di me ti consiglieranno a dovere , se puoi riporta i pesci indietro . ciao luca
|
I valori sballati riguardavano l'inquinamento, sia nitriti che nitrati.
Purtroppo non so di quanto, quei sufficienti dei negozianti han fatto il test con le linguettine e non m'han saputo dire il valore (se non in modo talmente approssimativo che l'ho dimenticato). |
Attiva un areatore,o metti il filtro a cascatella in modo da ossigenare l'acqua: l'alta temperatura, l'inquinamento dell'acqua e il medicinale sono fattori che diminiuscono la quantità di ossigeno nell'acqua.
purtroppo i pesci hanno preso l'ittio perchè indeboliti dalle cattive condizioni dell'acqua, forse l'acqua del cambio era un po' freddina? prima di mettere il medicinale, avresti dovuto controllare che i nitriti e i nitrati ofssero rientrati. purtroppo è difficile che questo succeda a breve con un filtro non ancora maturo: aiutalo mettendo i batteri nel filtro, ricontrolla i valori e se sono ancora sballati credo sia meglio fare un cambio ( attento alla temperatura). ciao, ba |
Allora, ho messo il filtro cascatella, ho messo un'altra pasticca di batteri e ho abbassato la temperatura di un grado.
Ormai sono rimasti solo 3 neon, la guppa continua col suo comportamento anomalo e il resto degli occupanti pare stare bene, compresi gli ancy con qualche puntino bianco. Oggi ho dato la terza dose di Exit, continuo? E' possibile che l'acqua che ho usato per il cambio fosse freddina rispetto ai 23° che avevo prima in vasca, ma ho la sensazione che i neon si siano trasmessi anche qualcosa di specie specifico.. Possibile?? |
dai 23 gradi sei passato direttamente ai 29??
grazie che hai fatto la moria se è cosi..i pesci risentono di sbalzi termici allora O neon O guppy Neon acyqa tenere eacide..guppy basiche e dure..dovrai fare uan scelta or i tuoi oesci hanno l'ittio come gia detto..curali se puoi ma metti pure un areatore e abbassa GRADUATAMENTE la temperatura fino a 25 un grado al giorno se non due giorni la guppa puo essere pure che soffra perche non si trova in acque buone |
sion, i pesci risentono soprattutto dello sbalzo in discesa della temperatura, meno in salita.
per curare l'ittio è necessario fare come correttamente ha fatto el baro, cioè portare (anche rapidamente) la temperatura a 29#30° e mantenerla per una decina di giorni, poi se l'ittio è scomparso scendere gradualmente di non più di 1-2 gradi al giorno. la temperatura quindi adesso non va abbassata (vanno piuttosto migliorate le condizioni dell'acqua). continua col trattamento (trattamento termico + exit) finchè i puntini saranno spariti (passato il primo trattamento, se i puntini permangono fai un cambio, filtra con carbone attivo, non abbassare la t. e dopo 48 h togli il carbone attivo e ripeti il ciclo. ciao, ba |
scusa baba poi magari sbaglio io
ma omunque passare da una temperatura di 23 gradi a una di 29 da un momento all'altro non è che i pesci non se ne risentono..sono sempre 6 gradi,mettendo che poi il filtro non è ancor maturato bene e che hanno l'ittio cmq si forse sarebbe meglio fare come ai detto tu..cercare di curare l'ittio ma spera che i tuoi pesci siano robusti per superare tutto cio... |
sion, non ho inventato nulla, leggi in scheda malattie se hai dei dubbi: è molto chiara:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408 "per prima cosa e ‘ opportuno attuare immediatamente un aumento termico fino a 30° c(per le specie che la sopportano) che potra arrivare a 32 °c per discus e ramirezi." ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl