AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio vasca 145x30x55 spessore 12mm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100564)

Sir Leonard 04-10-2007 22:59

consiglio vasca 145x30x55 spessore 12mm
 
come la vedete un vasca come questa? h 55cm, profondità 30cm, é troppo stretta e troppo alta?


la prenderei usata

Federico Sibona 04-10-2007 23:07

Sir Leonard, non è proprio il massimo, ma se riesci ad allestire in modo tale da dare un po' la sensazione di profondità e metti pesci piccoli/mediopiccoli potrebbe venire fuori qualcosa di carino.
E' chiusa o aperta?

Sir Leonard 04-10-2007 23:17

vasca aperta, io pensavo a scalari o discus....
é una stupidaggine? in effetti se fosse stata 40 sarebbe stato meeeglio. forse per questo é in vendtia

Federico Sibona 05-10-2007 00:21

Sir Leonard, non ritengo sia adatta a quei pesci. Da adulti dovrebbero avere la retromarcia :-)) perchè non riuscirebbero quasi più a girarsi. Inoltre i pesci hanno la necessità di potersi nascondere , anche se poi non si nascondono devono avere la consapevolezza di poterlo fare, da' loro sicurezza, ed in 30cm invece Discus e Scalari sarebbero sempre in vetrina.

Sir Leonard 05-10-2007 08:37

mi attraeva il fatto di avere uno spazio lungo in cui vedere i pesci scorrazzare, però forse farei meglio a desistere dato che, dovrei fare un bel viaggetto per recuperare la vasca.

oppure: che pescetti consigliereste/ti (federico) da poter riprodurre in quella vasca?

grazie di nuovo -05

Federico Sibona 05-10-2007 09:32

Sir Leonard, non è che la scelta sia scarsa, puoi spaziare dai soliti Poecilidi (guppy, platy, portaspada) ai pesci amazzonici. Dipende anche dalla voglia che hai di variare i valori dell'acqua per adattarli ai pesci e se pensi di mettere un impiantino per l'erogazione di CO2. Se preferisci una gestione pacata e poco impegnativa il mio consiglio è di prendere piante poco impegnative (Anubias, Microsorum, Vallisneria, Cryptocoryne, ecc) una coppia di Pelvicachromis (per la riproduzione) e 4/5 coppie di Phenacogrammus interruptus (quello del mio avatar) più qualche pesce da fondo. Quelli che ti ho consigliato sono pesci africani e molto robusti, ma, come già detto è una possibilità su tante, vedi se ti piacciono.

Sir Leonard 05-10-2007 20:38

ho possibilità di bombola co2 e di luce 8x39w, la vasca andrbbe in ufficio, la luce non la pagherei....

Federico Sibona 05-10-2007 20:48

Sir Leonard, beh allora sei ben organizzato, solo che, anche se non la paghi tu, quella luce mi pare decisamente eccessiva per un acquario dolce anche se la vasca è abbastanza alta.

Sir Leonard 05-10-2007 20:54

ok, grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24496 seconds with 13 queries