AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   IN CIRCOLAZIONE IBRIDI TRA P.BRIDGESII E CANALICULATA leggi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163230)

acquadolce2007 14-03-2009 22:16

IN CIRCOLAZIONE IBRIDI TRA P.BRIDGESII E CANALICULATA leggi
 
ho i vari dati delle 2 persone che hanno venduto gli ibridi, purtroppo i dati non possono essere pubblicati
una delle due persone è di Roma, l'altra è di Verona quindi se avete acquistato o volete acquistare ampullarie proveniente da queste provincie contattatemi per verificare se si tratta o meno delle persone che vendono gli ibridi
a mio parere questi ibridi non dovrebbero essere riprodotti, i motivi li leggete sotto, e anche se gli eventuali piccoli venissero ceduti in buona fede ci sarà sempre qualcuno che riproducendoli a sua volta si dimenticherà che si tratta di ibridi
un consiglio che vi do è quello di chiedere sempre e comunque da dove viene il ceppo, se vi diranno di averlo preso da un tizio di roma o verona contattatemi così verifico





qualcuno ricorda il nick esatto di un ragazzo di roma che qualche mese fa vendeva ampullarie riproduttrici e sacche d'uova, il nick è qualcosa simile a ophorius
devo trovare il nick esatto

se qualcuno se lo ricorda scrivetelo

il ragazzo ha venduto ibridi tra bridgesii e canaliculata, presto le persone che hanno acquistato le diffonderanno ad altri, è una cosa da evitare.

[/quote]

acquadolce2007 14-03-2009 22:16

IN CIRCOLAZIONE IBRIDI TRA P.BRIDGESII E CANALICULATA leggi
 
ho i vari dati delle 2 persone che hanno venduto gli ibridi, purtroppo i dati non possono essere pubblicati
una delle due persone è di Roma, l'altra è di Verona quindi se avete acquistato o volete acquistare ampullarie proveniente da queste provincie contattatemi per verificare se si tratta o meno delle persone che vendono gli ibridi
a mio parere questi ibridi non dovrebbero essere riprodotti, i motivi li leggete sotto, e anche se gli eventuali piccoli venissero ceduti in buona fede ci sarà sempre qualcuno che riproducendoli a sua volta si dimenticherà che si tratta di ibridi
un consiglio che vi do è quello di chiedere sempre e comunque da dove viene il ceppo, se vi diranno di averlo preso da un tizio di roma o verona contattatemi così verifico





qualcuno ricorda il nick esatto di un ragazzo di roma che qualche mese fa vendeva ampullarie riproduttrici e sacche d'uova, il nick è qualcosa simile a ophorius
devo trovare il nick esatto

se qualcuno se lo ricorda scrivetelo

il ragazzo ha venduto ibridi tra bridgesii e canaliculata, presto le persone che hanno acquistato le diffonderanno ad altri, è una cosa da evitare.

[/quote]

Luca___ 15-03-2009 19:55

acquadolce2007, ti ho mandato un mp con un possibile nick...

ma come si riconoscono questi ibridi?

Luca___ 15-03-2009 19:55

acquadolce2007, ti ho mandato un mp con un possibile nick...

ma come si riconoscono questi ibridi?

acquadolce2007 15-03-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca___

ma come si riconoscono questi ibridi?

bella domanda, avrei detto dalle spire ma purtroppo non è così!!

ho visto in foto esemplari ibridi tra bridgesii e canaliculata di circa 2cm, di cui non conosco la colorazione dei riproduttori,
alcuni sono gold e hanno le spirali come le bridgesii, altri hanno una colorazione verdastra con il piede nero ma con le spire corte, non corte come le canaliculte ma una via di mezzo tra le due specie.

un altro modo per identificarli è quello di provare a notare, sempre se le hanno visto che gli ibridi gold sembravano delle pure bridgesii, le differenze del guscio facendo dei confronti con delle immagini, schemi della specie di cui si crede di essere in possesso.

qui un link con con i desegni della bridgesii e della canaliculata.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/image018.jpg

acquadolce2007 15-03-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca___

ma come si riconoscono questi ibridi?

bella domanda, avrei detto dalle spire ma purtroppo non è così!!

ho visto in foto esemplari ibridi tra bridgesii e canaliculata di circa 2cm, di cui non conosco la colorazione dei riproduttori,
alcuni sono gold e hanno le spirali come le bridgesii, altri hanno una colorazione verdastra con il piede nero ma con le spire corte, non corte come le canaliculte ma una via di mezzo tra le due specie.

un altro modo per identificarli è quello di provare a notare, sempre se le hanno visto che gli ibridi gold sembravano delle pure bridgesii, le differenze del guscio facendo dei confronti con delle immagini, schemi della specie di cui si crede di essere in possesso.

qui un link con con i desegni della bridgesii e della canaliculata.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/image018.jpg

acquadolce2007 15-03-2009 20:56

ora mi viene in mente che a fine 2008 su un annuncio, non ricordo quale forum, un tizio scambiava ampullarie marroni e dalla foto messa sembravano bridgesii.

quando mi sono arrivate a parte che non erano marroni, non erano nemmeno delle bridgesii ma delle presunte canaliculate e quando ho parlato col tizio mi ha detto che aveva in una vasca spoglia 2 ampullarie di cui mi ero fatta mandare una foto, erano una canaliculta e una brisgesii, quindi ibridi totalmente somiglianti per forma e colore alle p.canaliculate.

ho le sue e-mail e il suo indirizzo, appena sono sicura di saper eil nick esatto del ragazzo di roma metto in firma anche nome e cognome di quest'altra persona.

acquadolce2007 15-03-2009 20:56

ora mi viene in mente che a fine 2008 su un annuncio, non ricordo quale forum, un tizio scambiava ampullarie marroni e dalla foto messa sembravano bridgesii.

quando mi sono arrivate a parte che non erano marroni, non erano nemmeno delle bridgesii ma delle presunte canaliculate e quando ho parlato col tizio mi ha detto che aveva in una vasca spoglia 2 ampullarie di cui mi ero fatta mandare una foto, erano una canaliculta e una brisgesii, quindi ibridi totalmente somiglianti per forma e colore alle p.canaliculate.

ho le sue e-mail e il suo indirizzo, appena sono sicura di saper eil nick esatto del ragazzo di roma metto in firma anche nome e cognome di quest'altra persona.

doggyleoleo 17-03-2009 04:35

Scusate l'ignoranza in materia......
Volevo capire come mai questi ibridi siano pericolosi o non si debbano avere??
#23

doggyleoleo 17-03-2009 04:35

Scusate l'ignoranza in materia......
Volevo capire come mai questi ibridi siano pericolosi o non si debbano avere??
#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15997 seconds with 14 queries