AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   0,12 ppm che valore è dei fosfati ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534472)

lurio45 13-09-2018 16:57

0,12 ppm che valore è dei fosfati ?
 
Ho misurato con un colorimetro i fosfati nell'acquario di acqua dolce, il risultato è di 0,12 ppm. Questo valore è basso oppure alto oppure è OK ??? In ppm qual'è il range di valori entro i quali i fosfati sono accettabili ? Qual'è il rapporto tra ppm e mg/l ?
Grazie.

ClaudioLorenzon 13-09-2018 17:08

Se non sbaglio, 1ppm = 1mg/l

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DUDA 14-09-2018 09:29

Quote:

Originariamente inviata da ClaudioLorenzon (Messaggio 1062914209)
Se non sbaglio, 1ppm = 1mg/l

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ehm, no... PPM = parti per milione

Inoltre: un litro di acqua persa 1000 grammi, 1milligrammo è un millesimo di grammo. #70

ClaudioLorenzon 14-09-2018 09:33

Io mi ricordavo cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...461470bc40.jpg

E riconfermo 1ppm = 1mg/kg quindi 1mg/l
Perché dici di no?!?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ClaudioLorenzon 14-09-2018 10:46

Ririconfermohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...db818da0c4.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DUDA 14-09-2018 11:09

E io che ho detto? 1 ppm = 1 parte per milione
------------------------------------------------------------------------
Ah ok ho capito cosa vuoi dire...tu intendevi a quanto equivale, io ho inteso "cosa vuol dire ppm"..
------------------------------------------------------------------------
Niente, sono un coglione io, ho riletto solo adesso l'original post...e h risposto a quello che hai scritto prima di leggere l'originale.
Non avevo capito cercasse l'equivalenza, ma il significato, proprio perchè l'equivalenza è banale pensavo non avesse capito l'acronimo.

ClaudioLorenzon 14-09-2018 11:58

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] capita [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ilVanni 14-09-2018 12:22

E' (circa) la stessa cosa (per gli scopi acquariofili va benissimo).
Per soluzioni poco diluite, un lt di soluzione pesa un po' più di un kg, per cui la relazione di uguaglianza è via via meno precisa all'aumentare della concentrazione.

Per pochi mg/l (o poche ppm) ce ne possiamo allegramente sbattere.
------------------------------------------------------------------------
E' un valore che soddisfa il fabbisogno delle piante (per una vasca "tipica" e a meno che tu non osservi diminuzioni rapide) e che NON dovrebbe provocare una crescita abnorme di alghe.
Naturalmente va letto in relazione agli altri macronutrienti (NO3 prima di tutto).
Insomma, come valore "va bene".

lurio45 14-09-2018 15:49

Il valore di NO3 misurato con test liquido è 4,0 mg/l e con strisce 10.

ilVanni 14-09-2018 16:12

E' in accordo con quello dei fosfati. Se preso in vasca, è quello di una vasca ben bilanciata (o incondizioni ottimali, per es. dopo un cambio).
------------------------------------------------------------------------
Per la fertilizzazione, invece, ci sono rapporti ben precisi tra i macronutrienti, ma è uno step successivo e nemmeno obbligato se la vasca non è incentrata su una gestione spinta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10783 seconds with 14 queries