AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquriofila per forza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390616)

Giul7 13-09-2012 10:20

Acquriofila per forza
 
Ciao a tutti mi chiamo Giuliana e di acquari non capisco niente.
Dunque, è cominciato tutto un paio di settimane fa quando mia mamma ha regalato alla mia bambina di 4 anni, 2 pesci rossi e una boccia di vetro dicendole che sono animali molto delicati e che muoiono facilmente.
Io inorridisco... Un po' perchè il rispetto per gli animali è uno dei cardini della mia educazione... Un po' perchè i 2 sventurati se ne stanno immobili su fondo... Un po' perchè ricordo con tristezza i funerali di alcuni pesci rossi che hanno popolato la mia infanzia.
Decido cosí di dare una sistemazione migliore a Lucybell e Lunar C5/47, detto Jack.
Mi reco in un negozio di animali e chiedo consiglio. Torno a casa con una vasca da 55 lt corredata di filtro bio box, un pesce pulitore coryodora, 2 lumachine, un tronco, una pianta, del ghiaino e un'anfora. La commessa mi dice di lavare tronco e ghiaia molto bene, di legare la pianta al tronco di riempire con acqua di rubinetto e di infilarci i pesci. Di cambiare metà acqua ogni 15-20 gg e pulire a fondo l'acquario una volta al mese. Spendo una cifra considerevole per me mamma single con cane, gatto e tartaruga di terra... e con mia figlia passo un sabato pomeriggio a litigare col tronco che galleggia, con la pompa che non parte e con una lumachina che tenta la fuga, ma verso sera la vasca fa bella mostra di se in cameretta. I pesci sembrano molto più felici, nuotano riconoscono il momento della pappa e si avvicinano... Il coryodoras non si ferma un attimo... Insomma sembra vada tutto bene. Dopo qualche giorno l'acqua si intorbidisce e la commessa mi vende un prodotto che la rende cristallina e di fatto è così. Poi decido di navigare alla ricerca di informazioni utili e arrivo qui... Ho sbagliato tutto! Non voglio che i nostri nuovi piccoli amici soffrano o peggio, muoiano. Che faccio? Riparto da capo tenendoli nel frattempo in una bacinella?

Jessyka 13-09-2012 10:44

Hai un giardino, terrazzo, balcone riparato?
:) Tranquilla, che a tutto si ripara!

Giul7 13-09-2012 10:54

Ho un terrazzo con tettoia...

Lollo=P 13-09-2012 11:10

allora potresti tenere momentaneamente i rossi sul terrazzo per un mesetto, mentre l'acquario matura (se hai letto il forum sai già di cosa sto parlando) e dopo di che inserirli nell'acquario.
chi non può subire questo trattamento è il corydoras, quello fossi in te lo riporterei al negoziante perchè ha bisogno di un po' più di cure e valori dell'acqua adatti.
personalmente penso che potresti anche tenerli in casa in una vaschetta (o anche una grossa bacinella, insomma più litri hai a disposizione meglio è!!) per il mese di maturazione. certo non saranno felici, però si tratta di pesci generalmente robusti, e un mesetto lo reggono. se proprio non hai la possibilità di chiedere a qualcuno di custodirteli per questo periodo, in un acquario avviato (anche il negozio stesso).

la notizia brutta arriva adesso: anche quell'acquario non sarà sufficiente ad ospitare i tuoi pesci una volta che questi saranno diventati adulti, richiedono litragi davvero importanti.
cerca di identificare di che pesci si tratta, se sono dei carassi, o se sono una delle varietà "ornamentali"
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, la boccia è sempre da evitare, così come ogni contenitore di vetro a forma rotonda, perchè li fa sclerare.
nel caso in cui decidessi di tenerli tu durante il mese di maturazione della vasca, sarebbe opportuno almeno avere una vaschetta di quelle da 10-15 lt rettangolare. fermo restando che non è una sistemazione adatta, ci tengo a sottolinearlo.

per il resto, complimenti per l'attenzione che dedichi a questi nuovi arrivati inattesi!

Jessyka 13-09-2012 11:17

Sì, quello che io pensavo è che potevi comprare un portabiancheria piuttosto grande (60 litri insomma), per un costo di una quindicina di euro e per il momento tenerli lì.
Anzi, potendo potresti proprio far diventare quello al loro casa definitiva, montando un filtro, (certo se fosse magari più grande, e non proprio antiestetico).
Comunque i consigli di Lollo sono molto precisi, segui quelli e via. :)

Giul7 13-09-2012 12:09

Grazie per i consigli... Credo siano pesci rossi normali, o meglio, per quello sono stati venduti... In realtà uno ha la forma del classico pesce rosso anche se di colore sembra una triglia (bianco rosata) l'altro ha le pinne piú sviluppate ed è color ruggine... Comunque oggi li trasferirò nella bacinella nel tentativo di rendere abitabile la loro casa. La vasca devo svuotarla, pulirla e cambiare il filtro o posso lasciarla così per questo mese e farla semplicemente girare? È normale che si senta un odore tra il fango e la muffa provenire dal filtro? Visto che il negoziante non accetta resi di animali cosa faccio col piccolo Mo' (il coryodora)? provo a tenerlo in una vaschetta in casa con le lumachine e gli do da mangiare del mangime per pesci da fondo?

Ale87tv 13-09-2012 12:29

per il coydoras, metti un annuncio sul mercatino, sono pesci richiesti non dovresti avere problemi a darlo via :-)

se sono i pesci rossi "normali" l'idea di Jessika è la migliore, anche più litri, 150 tanto li trovi a veramente poco... fondo di lapillo vulcanico (lo trovi nei garden a 4 euro) e piante semplici semplici :-)

ANGOLAND 13-09-2012 13:30

io farei così: i rossi andrei a liberarli in una di quelle grosse fontane o laghetti che si trovano nei parchi già popolate di conspecifici, la tua bambina partecipa alla liberazione e in seguito la porterai per vederli tutti assieme; per la tua vasca prendi un piccolo riscaldatore, continui a farla maturare e al termine prendi altri 3-4 corydoras. sono pesci vivaci e pacifici che vivono in gruppo, non dovrebbero soffrire in 50 litri e se fai tutto per benino potreste assistere anche a deposizioni

Jessyka 13-09-2012 13:40

Appoggio in assoluto l'idea di ANGOLAND.
Se poi il laghetto fosse di un conoscente/parente/amico meglio.

Ale87tv 13-09-2012 13:49

eh se il cory è un aeneus, non ci stà in 50 litri....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12151 seconds with 14 queries