AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   portaspada malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482086)

Spirulina123 25-01-2015 20:06

portaspada malato
 
il mio portaspada maschio non sta bene, sta quasi sempre fermo in un punto e non si muove, a volte sta sul fondo altre volte sale nella parte superiore dell'acquario e si ferma quasi in verticale a testa in su restando fermo in quella posizione. ho notato che fa feci lunghe bianche e filamentose (sembrano quasi feci normali ma "vuote", come una salsiccia insaccata senza carne dentro e con solo l'involucro) alternate a feci normali. Mangia con voracità però per tutto il resto il suo comportamento è apatico e passivo. a volte nuota ondeggiando con tutto il corpo invece che muoversi agitando solo la coda.


Mi serve un consiglio. Cosa potrebbe avere e come risolvo?

Io ho pensato leggendo in giro su internet discussioni simili che potrebbe avere qualcosa all'intestino, come un parassita, e che potrei provare a curarlo alzandogli la temperatura, facendogli bagni di sale e dandogli da mangiare aglio sminuzzato insieme a verdure.

Ps: scusate la stringatezza ma ho scritto velocemente :l

Cla90 25-01-2015 21:06

Ciao si prova a dargli dell' aglio fresco fatto a poltiglia o bagnare il secco con il succo d'aglio, per un bel po' di giorni quando gli dai cibo. Poi le verdure in ogni caso con dei problemi intestinali fanno sempre bene, perché puliscono grazie alle loro fibre gli intestini. Da come le descrivi non vedo problema di vermi o flagellati... Magari è solo un indisposizione intestinale, ma senti anche pareri di altri!

Spirulina123 25-01-2015 21:34

Che cos'è il succo d'aglio?

Cla90 25-01-2015 21:41

Praticamente è il succo che si estrae dagli spicchi d'aglio fresco, ne bastano poche gocce. Per estrarlo non è semplicissimo bisogna farci un po' la mano... Lo si trita fine e lo si schiaccia bene per far venire fuori il succo.

Spirulina123 25-01-2015 22:30

grazie, ho capito.
avevo già sentito parlare del succo d'aglio e sospettavo fosse estratto dallo spicchio d'aglio fresco, però non avevo idea di come fare. poi m'è venuto in mente "non è che al supermercato si vende proprio il succo d'aglio? :l " e ho pensato meglio chiedere va :I

mo stasera lo isolo e provo a dargli dei pezzettini di aglio fresco mischiati con un po' di zucchina sbollentata, vediamo se li mangia.


nell'ultima settimana mi sono morti 3 portaspada adulti su 4 che ne avevo.
la prima a morire è stata la compagna del portaspada attualmente malato, li avevo presi insieme e avevano subito fatto coppia fissa, il maschio stava sempre vicino a lei, addirittura le è stata accanto negli ultimi momenti prima che morisse :I
lei aveva già partorito diverse volte, erano molto belli insieme e erano in ottima salute. poco prima che lei morisse sembrava che dovesse partorire di nuovo, e invece all'improvviso s'è come sentita male e è morta.
dopo di lei è toccato a l'altro maschio, l'ultimo portaspada che avevo preso da poco, nemmeno un mese. appena preso stava bene, poi ha cominciato a nascondersi e a mangiare di meno, credevo fosse solo stress perché il maschio che già avevo (quello che mo sta male) ogni tanto lo inseguiva.
infine ieri è morta l'altra femmina che avevo preso qualche mese fa, anche lei quando si è ammalata nuotava ondeggiando, stava spesso sul fondo e era diventata apatica e passiva.
insomma io pensavo che i primi due decessi fossero dovuti uno a cause improvvise e l'altro a stress prolungato, ma ora ne è morto un terzo e l'ultimo sta male, mi sa che gli è venuto qualcosa.
e non voglio che adesso muoia anche lui e che si ammalino anche i 5 figlioletti della mia coppia storica di portaspada.
Dopo che è morta la vecchia portaspada mi era presa male.
avevo pensato di dar via il suo compagno perché non mi andava di vederlo solo soletto senza di lei :I e di tenere l'altra coppia
ma adesso vedere che altri portaspada si sono ammalati e stanno morendo sinceramente mi sta facendo passare il piacere e la voglia di avere un acquario :/


ps: ho scritto una cifra e sono andato fuori topic, scusate lo sfogo :I

Cla90 26-01-2015 12:07

Capisco... mi spiace molto è sempre brutto quando succede e ti viene voglia di lasciar perdere tutto e lasciarti andare allo sconforto, ma è proprio questo il momento di reagire e non lasciarsi abbattere! Visto che hai avuto tutte queste morti deve esserci senz'altro qualche problema...Da quanti litri è la tua vasca? Quali pesci convivono insieme (sono tutti Portaspada)? Valori dell'acqua?
Quote:

"non è che al supermercato si vende proprio il succo d'aglio?
Non so io non lo mai trovato dalle mie parti... però so che vendono dei prodotti per uso acquariofilo es. mangimi che contengono anche già l'aglio nei loro ingredienti, certo però il prodotto fresco è sempre migliore.

Spirulina123 26-01-2015 13:25

La vasca è un 100 litri. I pesci non sono tutti portaspada, oltre ai portaspada (2 adulti 5 giovani) in vasca ci sono 2 endler 1 guppy 1 anci 1 pleco 2 caridine e tante lumache.

I valori dell'acqua non li conosco, uso acqua del rubinetto proveniente non dal comune ma dal pozzo di casa mia, quindi è senza cloro.

Oggi provo a fargli bagni di acqua e sale in una vaschetta a parte, userò 20 grammi di sale non iodato x litro d'acqua per circa 40 min. Di acqua uso quella dell'acquario così sta alla stessa temperatura.


aggiornamento: non sono sicuro che la dose di 20 grammi di sale x litro sia corretta, cioè 20 g sono un cucchiaio da cucina, in 10 litri dovrei mettere DIECI cucchiai (non cucchiaini) di sale, mi sembrano troppi.

Voi che ne dite?

ps: il dosaggio di cui parlo l'ho letto in un altro topic, lo consigliava @Puntina nel post numero #4
Ecco il link del topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477184

Puntina 26-01-2015 20:25

Ciao, la dose è corretta e ti avrei consigliato proprio di tentare con il sale. Ti sconsiglio di temere due portaspada maschi insieme, sono pesci molto territoriali e spesso arrivano ad uccidersi, inoltre bisogna sempre assicurare almeno due femmine per maschio perciò questi decessi possono esser stati causati da un sacco di cose, il primo maschio può esser stato ucciso da questo e magari negli scontri anche questo ne è uscito leso, le femmine potrebbero esser morte a causa dello stress dovuto ai continui corteggiamenti dei maschi, soprattutto la seconda femmina che si è ritrova con due maschi alle calcagna...

Spirulina123 26-01-2015 21:04

Ok, domani gli faccio un bagno di sale con la dose corretta, come procedo per fargli il bagno? Metto il pesce nella vaschetta e salo poco per volta o tutto insieme?

Oggi gli ho fatto un primo bagno di sale, però nel dubbio ho messo 1 cucchiaio di sale in 10 litri d'acqua. :I

Tra i 4 porta spada non c'erano problemi di convivenza, solo il maschio storico ogni tanto inseguiva il maschio nuovo e lo stressava.

Il maschio storico non tampinava la sua compagna se non nel periodo dell'accoppiamento. Nuotavano sempre insieme ma lui non le dava fastidio.

Il maschio storico invece ignorava completamente la seconda femmina e non l'ha mai corteggiata, per questo ho preso un secondo maschio, per tentare di formare un'altra coppia.

Spirulina123 26-01-2015 21:15

PS: il secondo maschio per altro non ha mai corteggiato nessuna delle due femmine, quindi niente stress per le femmine


PPS: :l il riassunto che ho fatto dei rapporti tra i miei porta spada sembra un episodio di biutiful :III


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13231 seconds with 14 queries