AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Sifonare il fondo sabbioso ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491258)

Matsushita 02-06-2015 12:04

Sifonare il fondo sabbioso ?
 
Ciao a tutti,

vorrei sapere se è indicata la sifonatura del fondo sabbioso in un marino di soli pesci in occasione del cambio d'acqua settimanale.
Ho attualmente un nanoreef di 30 litri con 3 cm di sabbia viva sul fondo , ma so che almeno nei nanoacquari il fondo sabbioso non va mai smosso dato che si forma su di esso una serie di colonie batteriche che hanno un ruolo vitale nell'equilibrio della vasca.

Nella nuova vasca che farò in agosto , un 200 litri con gestione tradizionale , inserirò circa 2 cm di sabbia corallina fine sul fondo e mi chiedevo appunto se sia utile smuoverla con sifonatura periodica per aspirarne eventuali detriti depositati.

Chi sa darmi una risposta ?

Grazie

Stefano G. 02-06-2015 12:26

Gestione tradizionale sarebbe ?

Matsushita 02-06-2015 12:36

Vasca gestita con filtro biologico esterno caricato a siporax , schiumatoio esterno appeso Turboflotor blue 1000 , solo 15 kg di rocce vive già spurgate prese da altra vasca matura , 2 - 3 cm di sabbia corallina fine sul fondo con aggiunta di circa 2 kg di sabbia viva prelevata dal nanoreef , illuminazione con plafoniera a led da 180 watt , nessuna ambizione di allevare sps , ma solo molli e pesci in giusta quantità...

Ricca 03-06-2015 11:43

Trattandosi si uno strato sabbioso sottile, sono dell'idea che mantenerlo pulito aiuti l'intero sistema.... non sono, però, tanto convinto sull'utilizzo di un filtro biologico. #24

gionanni57 04-06-2015 22:30

magari aspirando solo lo strato superficiale,non dovresti avere problemi.

Luigi510 09-06-2015 14:02

200 litri con 15kg di roccie, filtro bio, 2-3 cm di sabbia...secondo me non durera tanto, anche l'illuminazione è scarsa secondo me!!

tene 09-06-2015 17:51

Un fondo di 3 cm se non lo sifoni accumula una marea di schifezze, se lo sifoni mandi in giro una marea di schifezze,ideale sarebbe nessun fondo o al massimo un cm.
per quanto riguarda l'uso del filtro biologico la definirei gestione antica ,più che tradizionale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matsushita 09-06-2015 20:59

Noto dalle risposte che in genere date in questo forum che i cosiddetti esperti sono alquanto distruttivi nel valutare tutto ciò che esuli dal metodo berlinese o dal DSB...

Allora , premesso che vorrei allevare solo pesci e qualche molle , e non ho intenzione di ricreare la barriera corallina australiana... , sono invece convinto che riuscirò nell'impresa , nonostante i due cm. di sabbia e i soli 15 kg di rocce vive...

Non esistono solo i vostri metodi di gestione ,berlinese e DSB, ma si può ottenere buoni risultati anche con metodi tradizionali ( o "antichi" secondo l'equilibrato e simpatico tene...).

Andate a vedervi il "metodo tradizionale" nel sito Zanclus (in particolare la vasca di Claudio Rebonati ) , addirittura usa anche il "preistorico" filtro sottosabbia e la bellezza di quella vasca non si discute...

Sono iscritto nel forum da pochissimo tempo ma penso che se lo spirito delle vostre risposte deve essere questo forse è meglio che non vi chieda più niente.

tene 09-06-2015 21:02

Scusa ,ma non capisco il tuo alzare le penne.
Io consiglio ciò che ritengo più giusto ,hai fatto una domanda e ti ho risposto come la penso.
Poi se vuoi che ti dica che sifonando 3 cm di sabbia tutti i fosfati ,no3 e sostanze di scarto varie non andranno in giro per la vasca ,oppure che non sifonadola non si riempirà delle stesse schifezze di cui sopra?beh no, non te lo dico perché dico sempre ciò che mi va e non ciò che gli altri vorrebbero sentirsi dire.
Poi se ne può anche discutere,ma non capisco perché devo pensarla come te e comunque nessuno viene obbligato a fare niente,non è certo che non ti scrivo più se non fai come penso io,per cui non capisco questo tuo modo di fare.
Cordialmente Roberto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matsushita 10-06-2015 08:55

Caro Roberto,

il mio "sfogo" di ieri era dovuto alla secca risposta di Luigi510 che , in un solo sintetico rigo , ha massacrato la mia idea di come organizzare la vasca...

Io rispetto quello che dici e so bene che il berlinese è il metodo più semplice per un buon inizio , ma non è possibile ,ogni qual volta si esca da questo schema di gestione , sentirsi dire che così andrà tutto male...
Vorrei anche farti notare che il mio negoziante di fiducia , che a Napoli è considerato un maestro per esperienza e competenza , mi ha assicurato che è fattibilissimo un acquario gestito con biologico , schiumatoio potente e rocce vive in quantità minore rispetto ai canonici standard del berlinese, purchè non si pensi di voler allevare sps e lps delicati.

So bene che i nitrati li avrò tra 20 e 30 ma sia i pesci che i coralli molli con questi valori non soffrono più di tanto.

Anche sul discorso del fondo sabbioso c'è da parte vostra un netto integralismo nelle risposte.
Ti rispondo che conosco persone che gestiscono tranquillamente vasche di pesci e molli con fondo di corallina alto anche 4 cm.

Tornando al mio sfogo di ieri , capirai che è frustrante per me che inizio e che pongo domande sentirmi rispondere sempre allo stesso modo , a volte con toni ironici poco simpatici.

L'utente "forti" è stato il più aperto nel discutere riguardo al filtraggio con siporax se non ricordo male ed è stato un piacere sentire le sue opinioni.

Concludendo spero di averti chiarito che non era diretta a te la mia critica.

Anzi ti ringrazio per il tempo che dedichi nel rispondere agli "avannotti" come me.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14863 seconds with 14 queries