AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 60 litri dopo 60 giorni!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349322)

Embolo81 30-01-2012 17:28

60 litri dopo 60 giorni!! aggiornamenti pag 3
 
Salve a tutti..-28
come da titolo vi presento il mio acquario da 60 litri con 60 giorni di vita!! #36#
Data di avvio 01/12/2011
La vasca e stata fatta su misura perchè appoggia su una mensola in muratura di pari larghezza.
Installato un filtro interno acquael da 400lh caricato con Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo.
Illuminazione Plafoniera SunSun T5 2x24W 4000K e 6500K con fotoperiodo di 8 ore con luce lunare a led
Inpianto co2 a gel autocostruito grazie al portale!! #70
Fertilizzazione con Tetra florapride, Dennerle plantagold7
Valori medi:
Temperatura 25°- Ph 7,2 - Kh 8 - Nitrati 5,0 - Fosfati 0,2 - Ferro 0,05 -
Fauna:
1 Colisa Laila maschio
1 Portaspada maschio
4 Portaspada femmine
3 Neon
2 caridine red cherry
4 ampullarie gold

Flora:
HYGROPHILA CORYMBOSA "SIAMENSIS"
Nymphaea lotus rosso
Gestione:
Cambio acqua ogni 10 giorni con 6Lt osmotica 1Lt rubinetto

Aspetto tutti i vostri commenti e consigli!!

http://s16.postimage.org/fkiyi6vwh/DSC03974.jpg

http://s16.postimage.org/nrfjnibcx/DSC03999.jpg

http://s16.postimage.org/8y0w2r3lt/DSC04001.jpg

http://s16.postimage.org/657oiq39d/DSC04002.jpg

http://s16.postimage.org/7yal71og1/DSC04004.jpg

http://s16.postimage.org/ed9m3pv5t/DSC04006.jpg

http://s16.postimage.org/6n2tyksu9/DSC04008.jpg

http://s16.postimage.org/kusin85j5/DSC04010.jpg

http://s16.postimage.org/7rww3yfb5/DSC04011.jpg

Mel 30-01-2012 17:32

Nice :-)
L'acquario è molto gradevole.
Ma il colisa ci sta lì dentro? E i neon? Avrebbero bisogno di acque acide..

Cursor 30-01-2012 17:47

L'acquario mi piace , bello curato e piante in forma ... i labirintidi come il colisa o ad es. il betta pero' andrebbero allevati in vasche chiuse perche' hanno bisogno di una certa umidita' e temperatura nell'aria .

Una cosa che toglierei e' il sasso "confezzionato" :-)) .... meglio un mezzo cocco o qualcosa di comunque piu' naturale ;-).

Mel 30-01-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061420763)
Una cosa che toglierei e' il sasso "confezzionato" :-)) .... meglio un mezzo cocco o qualcosa di comunque piu' naturale ;-).

A me invece non dispiace. Aspetta poi quell'annetto, che si sporchi un po' con qualche alghetta, Che qualche foglia s'infili nei fori, e diventerà parte del paesaggio :-))

PS: per gli anabantidi è vero, le vasche aperte non sono il massimo, ma dipende anche dalla stanza, se è calda e non troppo secca non ci sono grandi problemi. Ero più preoccupato dal litraggio.

Embolo81 30-01-2012 17:58

Grazie Ragazzi per le vostre tempestive risposte!! ma veramente vorrei inseri una compagna al colisa!! -28d#
ma una piantina che aderisce bene su questo tipo di superfice ??

Mel 30-01-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Embolo81 (Messaggio 1061420802)
ma una piantina che aderisce bene su questo tipo di superfice ??

Ehm... Tutte? Non è comune ghiaino fine?

Fede JK 30-01-2012 18:08

A me non spiace , nonostante è da rivedere un po' la popolazione in quanto i Colisa sono pesci asiatici e gli altri no, e mi pare che forse vogliono valori differenti #24. Ritornando hai colisa, in quanto anabantidi, sono pesci molto territoriali, quindi si consiglia di metterne almeno 2 di femmine per placare le "voglie" del maschio, che altrimenti potrebbe stressare troppo la femmina e portarla alla morte. Detto ciò ti sconsiglierei di aggiungere altre 2 colise, altrimenti starebbero proprio stretti, anche perché già accadrebbe se tu ne aggiungessi solo una..

Embolo81 30-01-2012 18:19

parlavo della roccia "confezzionata" un muschio o un tipo di vegetazione che aderisca su quella superfice!!

Fede JK 30-01-2012 18:21

penso che qualsiasi tipo di muschio, ovviamente acquatico, vada bene, se mai per facilitare l'attaccamento basta legarlo con del filo di naylon, o cotone, il secondo però si 'scioglierà in breve tempo, e se il muschio non si è ancorato bene rischi che si stacchi e vaghi per l'acquario!!

jackrevi 30-01-2012 19:02

molto carino.. i neon devono stare in gruppi di almeno 10 esemplari.. e poi i neon arrivano dall'amazzonia, i colisa dall'asia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12276 seconds with 14 queries