AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Borelli single e stressato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251160)

lyrthanas 25-06-2010 15:22

Borelli single e stressato
 
Ciao a tutti, una situazione mi preoccupa....sono ormai svariati mesi da quando ho introdotto in vasca (del profilo) il mio maschio di A.Borelli.....rimasto single da circa un mesetto per decesso post-partum della compagna....il pesce e' apparentemente in ottima salute, e mangia sempre con discreto appetito ma dei famosi colori sgargianti nemmeno l'ombra....l'ho visto mostrarli in 2 occasioni ad oggi: 1 appena inserita l'allora compagna in una manifestazione di virilita' con tutte le pinne spiegate e dei colori accesissimi...uno spettacolo....peccato non fossi pronto con la macchina.....poi stop.........riprende colore solo al momento del pasto (momento in cui per l'eccitazione diventa davvero sgargiante) per il resto e' sempre sulle gradazioni del grigio con striature nere verticali.....classico sintomo di stress temo....ma stress da che?....devo dire che lo alimento con parsimonia.....variando il + possibile ma mai piu' di una volta al giorno e con pausa domenicale per cambio acqua....inoltre il fondo del mio acquario e' bianco.....cosa che non favorisce la colorazione.....vorrei riuscire a migliorare la situazione del mio pesciolino perche' conto di farlo vivere ancora a lungo e felicemente nella mia vasca...nanni.....tuko....aspetto lumi....
Grazie.

TuKo 25-06-2010 16:32

Il colore del fondo, in particolare se bianco( già un marroncino/beige sarebbe stato meglio), potrebbe essere una delle possibili cause. Escludo l'alimentazione che mi pare di capire che segui con attenzione(spero che nel piano alimentare ci sia del congelato).
I valori attuali,in particolare ph e temp., come sono?

Vediamo di fargli tornare i colori;-)

lyrthanas 25-06-2010 19:19

Il pH e' quello del profilo e la temperatura letta proprio ora sono 27 °C causa calura estiva. Per il congelato ammeto la mia colpa....non lo uso....anche perche' ho solo chironomus e ho letto che va usato massimo ogni 2 settimane....pero' se come penso a breve ordino da "Le Onde" la femmina di Borelli (a Roma non mi riesce di reperirla....cavolo eppure semo tanti...:/) mi ci faccio mettere nel pacchetto un congelato di qualita'...consigli sul tipo?

emix 26-06-2010 01:17

io uso questa di artemia http://www.aquariumline.com/catalog/...zi-p-3708.html e i miei guppy ne vanno pazzi

lyrthanas 26-06-2010 01:29

1 Ma meglio le artemie o le dafnie congelate per i ciclidi come valori nutrizionali? li somministrerei 1 volta a settimana.....
2 Pensavo inoltre di modificare la fauna riportando il pandino che comincia a stare strettino nella mia vasca ed incrementando il numero dei nannostomus marginatus a 10 che mi piacciono tanto e fanno un bel colpo d'occhio in quel numero.....consigli a riguardo?

emix 26-06-2010 17:08

per aver sentito dire l'artemia è il mangime vivo per eccellenza poi magari mi sbaglio...

danny1111 26-06-2010 17:23

come qualità nutrizionali direi che l'artemia viva è imbattibile. Parlo di naupli appena schiusi...perchè alimentarli bene facendoli diventare adulti per eguagliare il valore nutrizionale della schiusa è molto difficile. Per cui s'intende sempre piccoli naupli appena schiusi.

lyrthanas 26-06-2010 20:01

Eh pero' la mia domanda era sul congelato, non ho il tempo di far schiudere i naupli...Tuko che dici? dafnie o artemia? e che ne pensi dei 10 nannostomus, troppi nel mio acquario?


Edito la domanda Tuko o qualcuno con esperienza a riguardo...conoscendo le misure della mia vasca e' osare troppo 8 nannostomus e una coppia di nannacara anomala? perche' forse ho un amico disposto a cedere la coppia...unica cosa devo essere abbastanza sicuro perche' non mi va per nulla di separarmi senza motivo dal mio piccolo Borelli :(

Apistomassi 27-06-2010 22:51

Hai la torba nel filtro ?
Se si levala e comincia col cambiare parte dell'acqua settimanalmente con 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto.
L'acqua del rubinetto mettila a decantare per un paio di giorni prima di fare il cambio , l'importante è che non ci metti null'altro dentro, nè biocondizionatori nè fertilizzanti.
Per il cibo vivo se hai un terrazzo ( e conviventi pazienti ) puoi provare ad allevare le dafne , poi le larve di zansara ( compresi purtroppo i genitori ) arriveranno da se.
In ogni caso per i borelli non ti è necessario nè per la colorazione nè per riprodurli , ma come per il surgelato è una cosa che gli fa benissimo.
Ti serve di avere acqua chiara e neutra- leggermente basica , ma raggiungila mooooolto gradualmente
Massi

lyrthanas 27-06-2010 22:58

Ah si???? cavolo grazie massi....quindi tu mi consigli di togliere la torba?....io cambio gia' ora ogni settimana 9750 ml di osmosi e 250ml di acqua del rubinetto....se modificassi le cose il ph schizzerebbe su.....purtroppo ho un acqua molto basica....e calcarea....posso provare a togliere la torba e a fare controlli settimanali....grazie davvero...per la mia idea di aggiungere altri 3-5 Nannostomus Marginatus? (ovviamente togliendo il Cory Panda e lasciando solo loro e i 2 borelli)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14280 seconds with 14 queries