AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   anche io voglio un nanoreef ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401400)

caymano 07-11-2012 11:46

anche io voglio un nanoreef !
 
Buongiorno a tutti,
dopo circa due anni di dolce, in cui mi sono tolto anche qualche piccola soddisfazione vorrei tentare questa nuova avventura, ma ci voglio arrivare ben preparato.

Capitolo 1- acqua
l'acqua di rete del mio paese ha qualche problema ( soluzioni tampone ? ) in quanto anche con utilizzo di acidificanti e portando il kh a valori di 4-5 il ph non va di molto sotto il neutro. Conosco un ragazzo che ha allevato e riprodotto discus e si è da un paio d'anni nel mio paese e lui, usando acqua di osmosi ed addizionando i sali, acidificanti e co2 non riesce a scendere sotto il 6.8 di pH. Tutto questo per chiedervi, ci sono problemi grossi per il marino ?

capitolo 2- la vasca

Ho a disposizione un cubo 32x40x 40 h , circa 52 litri. Vorrei allevare molli con una vasca poco spinta e se possibile poi inserire un pesce, ma con calma ( con il dolce ho imparato che per avere un acquario in salute è bene avere pazienza e averlo sottopopolato #70 ). Oltre alle rocce vive ( quanti kg ? ) mi servirebbe anche lo schiumatoio? pompe di movimento ?

capitolo 3 illuminazione

Io pensavo di prendere questa plafo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10534.html ed aggiungere un neon da 15 watt t8 che ho già in dotazione, potrebbe essere abbastanza ?

Grazie mille :-) segnalatemi pure discussioni interessanti da leggere.

alegiu 07-11-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061919514)
Buongiorno a tutti,
dopo circa due anni di dolce, in cui mi sono tolto anche qualche piccola soddisfazione vorrei tentare questa nuova avventura, ma ci voglio arrivare ben preparato.

Ciao e benvenuto,

per prima cosa ti invito a leggere le guide presenti in evidenza proprio in questa sezione che ti tiglieranno i primissi dubbi.

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061919514)

Capitolo 1- acqua
l'acqua di rete del mio paese ha qualche problema ( soluzioni tampone ? ) in quanto anche con utilizzo di acidificanti e portando il kh a valori di 4-5 il ph non va di molto sotto il neutro. Conosco un ragazzo che ha allevato e riprodotto discus e si è da un paio d'anni nel mio paese e lui, usando acqua di osmosi ed addizionando i sali, acidificanti e co2 non riesce a scendere sotto il 6.8 di pH. Tutto questo per chiedervi, ci sono problemi grossi per il marino ?

Solo acqua di osmosi, magari un bell'impiantino e dovresti essere a posto, ed aggiungi il sale.

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061919514)
capitolo 2- la vasca

Ho a disposizione un cubo 32x40x 40 h , circa 52 litri. Vorrei allevare molli con una vasca poco spinta e se possibile poi inserire un pesce, ma con calma ( con il dolce ho imparato che per avere un acquario in salute è bene avere pazienza e averlo sottopopolato #70 ). Oltre alle rocce vive ( quanti kg ? ) mi servirebbe anche lo schiumatoio? pompe di movimento ?

Diciamo che di solito si consiglia un cubo perchè è più comodo per la rocciata, comunque considera 1 kg di rocce ogni 4 o 5 lt lordi. Il pesce, magari un piccolo gobide e in quel caso ti serve lo ski.

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061919514)
capitolo 3 illuminazione

Io pensavo di prendere questa plafo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10534.html ed aggiungere un neon da 15 watt t8 che ho già in dotazione, potrebbe essere abbastanza ?

Grazie mille :-) segnalatemi pure discussioni interessanti da leggere.

Io prenderei delle pl piuttosto che quei led lì di cui ci fai poco.

aristide 07-11-2012 13:35

ti ha gia risposto alegiu. (quoto in tutto)
aggiungo sulla lampada non sono power led non conviene per una lampada a led devi partire da almeno 300 euro, un ottima scelta potrebbe essere una plafo t5 magari 24x6 (o 24x4 o se solo molli 24x2) solo che e' un po' piu' lunga della vasca

Manuelao 07-11-2012 13:56

Benvenuto nel lato salato della forza


Emanuele

caymano 07-11-2012 16:08

Grazie mille con le risposte, ho cominciato a leggere le guide#70 e qualcosa ci sto capendo.
Per l'acqua ad osmosi non ci dovrebbero essere problemi in quanto l'acquisto da un amico che la usa per il dolce. Invece mi potreste dire quale è l'attrezzatura che assolutamente mi serve ? lo schiumatoio nel caso posso aggiungerlo in seguito?
Recepito per la plafo, andrò su dei t5 da 24w ed in più gli aggiungo il t8 da 15 watt. Magari i primi 2 con spettro 10000 K e il T8 con spettro 14000K.

Giuansy 07-11-2012 16:16

secondo me i t5 da 24 sono troppo lunghi per la tua vasca....
con portalampada arriva ad essere sui 60cm...... spordano di tanto
questo vuol dire "sprecare" luce e sopratutto esteticamnete è "un pugno nell'occhio"
ovviamente IMHO.....

alegiu 07-11-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061920116)
Grazie mille con le risposte, ho cominciato a leggere le guide#70 e qualcosa ci sto capendo.
Per l'acqua ad osmosi non ci dovrebbero essere problemi in quanto l'acquisto da un amico che la usa per il dolce. Invece mi potreste dire quale è l'attrezzatura che assolutamente mi serve ? lo schiumatoio nel caso posso aggiungerlo in seguito?
Recepito per la plafo, andrò su dei t5 da 24w ed in più gli aggiungo il t8 da 15 watt. Magari i primi 2 con spettro 10000 K e il T8 con spettro 14000K.

- Pompe di movimento, essendo lungo e stretto ne metterei una per lato corto accese alternativaemente
- Osmoregolatore, anche fai da te, necessario per rabboccare l'acqua evaporata
- Ventole, ma forse abitando a Trento in estate non ti servono tantissimo
- Riscaldatore
- Ski, solo se vuoi mettere pinnuti se no non ti serve, soprattutto nel caso tu voglia allevare solo molli ed lps
- l'acquario se è con coperchio sarebbe meglio senza
- sale
- test no2 no3 po4 kh ca mg
- rifrattometro
- rocce vive

Per l'illuminazione non avendo utilizzato l'illuminazione che hai descritto lascio la parola ad altri.

aristide 07-11-2012 16:27

chi si diverte come me non compra l'osmoregolatore

Stefano Pesce 07-11-2012 16:44

Ti consiglio come ha già detto gli altri delle pl, due da 18w magari, meglio di quella plafoniera, sono normali led non high power.. Ti conviene prendere 2 pl da 18w metà bianche e metà blu, cosi' hai 18w di bianco e 18w dli blu, un ottimo effetto per molli e qualche lps.

Per il resto quoto con tutti gli altri :)

aristide 07-11-2012 17:42

due o anche tre di pl da 18w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26089 seconds with 14 queries