AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   xenia e zoanthus perche muoiono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291790)

manuel84milae 06-03-2011 23:55

xenia e zoanthus perche muoiono?
 
da quando ho cominciato con il mondo marino ho provato gia due volte ad inserire esemplari di xenia e zoanthus ma entrambe le volte si sono morte,
la prima volta credevo che magari fosse ancora presto e che i valori non erano ideali,
ma la seconda volta un mesetto fa, stesso risultato,ma adesso ho diversi lps e invertebrati e pure qualche sps che stanno benissimo.
entrambe stanno bene per i primi 5 giorni la xenia pulsa ecc... poi improvvisamente nn pulsa piu, si inscurisce un po e nel giro 3-4 mesi si riduce scomparendo,stessa sorte accade allo zoanthus anche se quanche fiorellino sopravvive solitario per conto suo.....
gli ultimi test effettuati mi hanno detto che era tutto a posto.
cosa sarà mai?

Manuelao 07-03-2011 00:29

I test fatteli tu
Compra i salifert che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo

manuel84milae 08-03-2011 00:00

ho letto su qualche forum che si puo trattare di alghe magre , ma mgre di che? in base a cosa?

garth11 08-03-2011 08:41

Se hai sps ed lps che stanno bene non mettere nè xenia nè zohantus e goditi i duri!

egabriele 08-03-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3489077)
Se hai sps ed lps che stanno bene non mettere nè xenia nè zohantus e goditi i duri!

Ma che razza di risposte!

Zoanthus --> verifica se trovi in giro lumachine piccole a scacchi. Sono parassiti. Se ci riprovi osservali di notte se ci va a pascolare qualcosa sopra.

Xenia --> una cosa di cui ha bisogno e' lo iodo. Lo integri? cosa dai alghe da mangiare ai pesci?

Altre cose non mi vengono in mente, intanto partiamo di qui, magari altri piu' esperti aggiungono altre idee.

erisen 08-03-2011 11:15

a me 2 cose vengono in mente, parlandoti per esperienza personale.

1 - usi per caso carbone attivo? perchè la xenia in particolare ne soffre molto, ma anche i molli in genere...

2 - potresti avere acqua molto magra (povera di nutrienti)... anche a me morivano zoanthus e discosomi, si riducevano e si chiudevano, fino a sparire o a rimanere sporadici...
mentre gli sps e persino tra tridacna stavano benone.

poi ho cominciato a 'ingrassare' il sistema, aggiungendo aminoacidi e plancton in polvere...
ora non ho più perdite e anche i molli crescono alla grande!

garth11 08-03-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3489235)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3489077)
Se hai sps ed lps che stanno bene non mettere nè xenia nè zohantus e goditi i duri!

Ma che razza di risposte!

E tanto sono una piaga mica da ridere... peggio dei piccioni!

erisen 08-03-2011 20:40

sono una piaga dal tuo punto di vista, io amo gli zoanthus, li colleziono di tutti i colori e varianti e non li vedo ASSOLUTAMENTE come una piaga.
quindi non è una risposta adeguata alla domanda che era stata posta...

Alex_Milano80 08-03-2011 21:56

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3490055)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3489235)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3489077)
Se hai sps ed lps che stanno bene non mettere nè xenia nè zohantus e goditi i duri!

Ma che razza di risposte!

E tanto sono una piaga mica da ridere... peggio dei piccioni!

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3490372)
sono una piaga dal tuo punto di vista, io amo gli zoanthus, li colleziono di tutti i colori e varianti e non li vedo ASSOLUTAMENTE come una piaga.
quindi non è una risposta adeguata alla domanda che era stata posta...


I SOLITI PURISTI DEGLI SPS... il marino non è fatto solo di SPS e poi questi richiedono vasche super specializzate e costose da mantenere perchè richiedono molta + luce e skimmer + potenti rispetto a vasche dedicate a molli ed LPS. Inoltre le vasche per SPS sono dei campi di sterminio per organismi bellissimi come molti filtratori che in acque così magre schiattano patendo la fame. Lima scabra, spirografi, spugne colorate, Fromia elegans, Dendronephyta e molte gorgonie e molti altri sono animali considerati belli ma difficili o impossibili: in realtà sono difficili per chi ha studiato la vasca pensando agli SPS che hanno specifiche e inopinabili esigenze.

"Gli SPS possono essere sicuramente molto belli" è frase molto differente da "Gli SPS sono sicuramente molto belli" perchè per avere certi favolosi colori si è speso un capitale e ci si è fatto un manico tanto, questa tendenza nel sito a spingere verso gli SPS come fossero il top del top porta molti neofiti o persone con manico "moderato" ad avere vasche non coloratissime o addirittura marroni.

I gusti son gusti ma denigrare animali come gli zoanthus spesso coloratissimi o le Xenia che danno allegria alla vasca con il loro movimento non la trovo una grande filosofia. Per molti avere manico è avere SPS colorati, per me uno che tiene in vita un Crinoide ha un manico lungo fino all'orizzonte... però per farlo la sua vasca non può essere studiata per SPS.

Fin da bambino guardando le vasche marine l'animale più bello è sempre stata la Xenia che pulsa, e credimi che io preferirei una prateria di diverse Xenie in varie sfumature che una scogliera di SPS marroni.

Sono daccordo con Erisen che non è stata una risposta adeguata alla domanda che era stata posta perchè Xenia e Zoantus sono animali belli quanto gli SPS, e il fatto che serva meno manico per tenerli non è motivo di denigrarli o di scoraggiarne l'allevamento.
Il fatto che utenti che non hanno mai escluso l'idea di avere molli in vasca possono ritrovarsi con acque e vasche attrezzate da SPS è perchè qualunque consiglio su questo sito è spesso dato dai "puristi degli SPS" e si tende a sovradimensionare skimmer e tecnica dando troppo per scontato che si vogliano SPS, quando in tutti gli acquari dei neofiti c'è sempre una Xenia comprata non perchè facile ma perchè bella.
Chi ha aperto questo topic la sua Xenia la vuole salvare non sterminare a favore di statici SPS.

erisen 08-03-2011 23:02

Alex sono pienamente d'accordo con te... hai centrato in pieno il mio pensiero!

devo oltretutto precisare che molti molli sono impegantivi anche più dei duri, e persino certi zoanthus (mi riferisco a certe varietà rare e molto colorate) non sono così semplici da mantenere e infestanti come si crede.

oltretutto il mantenimento degli sps è sopravvalutato!
sono una ******* da mantenere!!

io non ho MAI perso un sps, nemmeno quando ho inserito un'acropora azzurra il mese successivo all'allestimento del nanoreef, quando avevo un'illuminazione pessima e valori instabili.

mantenere invertebrati filtratori o non fotosintetici... quello è lodevole!

oltretutto uina vasca popolata solo da sps io la trovo noiosa, piatta e innaturale...

è decisamente più bello, nel complesso, allevare invertebrati di vario tipo, molli compresi.

tutto sta a trovare 'la via di mezzo'

anche i valori dell'acqua sono spesso ossessivizzati allo stremo!
quasi nessuno quì sa che i nitrati occorrono per la corretta crescita e la salute di filtratori, molli ed lpl....

per esempio molti credo non riescano ad allevare con successo la goniopora, proprio perchè molti animali richiedono una minima parte di nitrati ( 2 mg/lt) e invece si ossessionano tutti per portarli a zero!

gli sps e la tridacna, vivono egregiamente anche coi nitrati fino a 10 mg/lt!!

insomma... io parlo molto per esperienza personale, seppur nel mio piccolo... avendo un picorref anomalo...

finchè ho mantenuto tutti i valori dei nutrienti a zero, solo gli sps hanno prosperato.... adesso ho cominciato a dosare molti prodotti, sopratutto aminoacidi, per cui riesco a mantenere con successo - in un pecoreef - duri come tridacna, acropore e stylophora... molli di ogni sorta, lps come la goniopora... filtratori e persino azooxantellati come neospongodes e coralli neri!

non faccio mai test di nitrati e fosfati, perchè stabilmente a zero da 2 anni ad oggi... ma sicuramente dosando molto cibo e aminoacidi, i nitrati si saranno lievemente alzati..... eppure gli sps non hanno perso nemmeno una minima gradazione di colore!!

è nell'insieme la vasca mi piace, perchè è ricca di biodiversità!!!!
http://s1.postimage.org/qnbu6xl0/18122010143.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12337 seconds with 14 queries