AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Grazie al negoziante... si fa per dire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480263)

dreamfish 06-01-2015 23:36

Grazie al negoziante... si fa per dire
 
Innanzitutto vi volevo rigraziere per questo bel forum ben organizzato e molto ricco di contenuti....Vi spiego i miei problemi....

Ad agosto ho avviato il mio acquario da 60Litri lordi.. purtroppo non sapevo molte cose...

Grazie al negoziante mi ritrovo in una situazione di stallo ...

1) fondo composto da "terriccio per acquario" e scritto così sulla confezione #24#24 + granulato di color marroncino anche questo senza scritte..... forse neanche cinese...

2) piante miste solo perché mi piacevano

3) pesci misti... guppy e neon che ho capito che hanno bisogno di acque diverse

Mi sembra un più un menu da ristorante......

i problemi sono diversi ma vorrei incominciare dal fondo xche ho avuto una sgradevole sorpresa....

togliendo una pianta che non cresceva (diventata marrone e ricoperto da bba) come l'ho tolta dall'acqua una puzza "un po' fognosa" proveniente dalle radici #12#12 mi son detto che m.... di storia .... mannaggia a quel negoziate!!!!

non voglio molto sottoporre molti problemi.... ma credo che il fondo ho è diventato anossico o altro....

Vorrei rifarlo con altro materiale in questo modo cercando di attenuare qualche picco di valori sperando che si possa fare in un giorno:

1) tolgo gli abitanti + aereatore con la stessa acqua dell'acquario, utilizzare lo stesso filtro cosi mantengo viva la flora batterica....

2) tolgo le piante magari pulendo le foglie con acqua ossigenata o bagnetto delle sole foglie cosi elimino le bba

3) butto quella schifezza del fondo

4) disinfetto, non so con che cosa....

5) nuovo fondo + piante + l'acqua di prima (magari un 50% nuova) + abitanti....

che dite si puo fare o c'è altro da tenere in conto?

Grazieeeee -37-37-37

rob1971 09-01-2015 00:20

io diversi annu fa avevo usato delle palline di fertilizzante della dennerle da interrare di fiancoa lle radici, magari ti risolvono il problema della crescita stentata.
per pulire le foglie acqua ossigenata? sei sicuro? non le bruci?

dreamfish 09-01-2015 00:56

Ciao e grazie di esserti soffermato sul mio problema...

Forse sbaglio io ma con dennerle non ho avuto molta soddisfazione... Vedo le mie piante crescere quando fertilizzo .. Due - tre giorni dopo vedo piante che rallentano è bba che avanzano.. Come se non ci fosse una costante nella crescita... Fondo non buono? Boh... Comunque sto aspettando il protocollo base di Seachem + qualche altro flacone per completare... Vedremo nel tempo...

Comunque x l'acqua ossigenata avevo pensato 2 modi per ripulirle nel cambio del fondo... Come scritto sopra e tutto un'incognita la provenienza...

Una volta spiantate avevo pensato:

1) imbevo dell'ovatta con l'acqua ossigenata e pulisco le foglie

2) preparo un secchio 10L con % (che non so.. Spero che mi potete indicare) e lascio le piante in cura per tot tempo ( anche questo non so)

Da qualche parte ho letto che bisogna fare attenzione alle radici..

Grazie

Robi.C 09-01-2015 00:59

Ciao, ma hai intenzione di riallestire il tutto?
Fondamentale è sapere che piante hai in modo da vedere di diminuire le alghe.
Per il fondo è in bel problema
quanto è alto?

dreamfish 09-01-2015 01:38

Adesso non sono a casa... Ma ho sia piante a crescita rapida che lente come l'anubias (l'unica che mi ricordo) solo le foglie già cresciute che presentano le bba ... L'echinodour ( non credo si scriva così) non ha proprio voglia di fare crescere delle foglie più grandi che diventano marroni poi si riempiono di buchi e se squagliando...

Il fondo 2-3cm di questa terra NC e ghiaia di +-4cm... E poi le lumachine infami...

Voglio ricominciare dal fondo perché penso che sia lui il problema...

Preparo l'acqua d'osmosi( ho un piccolo impianto dennerle) + sali dennerle kh 5 ph 6,9 gestito da ph metro + co2 e elettro valvola... Valori buoni dei nitriti e nitrati... I po4 (test jbl) non riesco a misurare perché mi da sempre colore giallo verde invece del azzurro..

Plafoniera led dennerle 24w...

Penso che sia proprio il fondo che non mi da risultati... Anche lì qualche bba d'attacco ma il generale non ho un invasione..

Dimenticavo conducibilità sui 450uS

stefano.c 09-01-2015 12:37

No2 e 3 a quanto sono di preciso?
L'acqua è pessima per i guppy come valori e quasi buna per i neon, non puoi dare via i neon che hanno anche bisogno di acquari più lunghi? Le piante devi sapere quali sono, la crescita stentata può derivare da molte cose. La dennerle è un'ottima marca, se non ti da risultati è perché la vasca non "funziona" bene. È inutile usare protocolli completi e robe varie se non conosci le piante che hai, magari richiedono co2 per crescere bene, magari sono piante di poche esigenze e quindi una fertilizzazione eccessiva favorisce le alghe. Quindi fai le cose con calma

dreamfish 09-01-2015 13:36

Le mie piante :

camboda furcata (non cresce)
ludwiga repens (cresce + bba vecchie folgie quelle non prese dalla luce)
lobelia cardinalis (cresce ma le vecchie folgie BBA)
limnophila sessiflora (cresce internodo di 3-4 cm)
ammania bonsai (cresce lentamente)

queste piante le ho introdotte da 1 e mezzo

ho anche

vallisneria (cresce + presenza bba)
anubia nana (cresce + presenza bba)
echinudorus non so che variante ma di quella comune, le foglie dopo 2 cm diventano marroni poi buchi, poi si sciolgono (bba)

bba presenti su foglie gia adulte : anubia, ludwiga, un po sulla vallisneria, camboda furcata e sulla ghiaia (non molto)

acqua d'osmosi preparta con sali dennerle remineral+

Co2 regolata a 20ppm tramite ph-metro evolution + elettro-valvola (secondo la loro tabella + funzione kh, che in base a questo valore regola il ph)

ph 6,9
kh 5
gh 8
po4 il colore giallo-verde invece di azzurro penso non rilevabili
no2 0
no3 5
fe 0,1
conducibilità 450uS

i pesci erano stati scelti dai miei bambini...all'inizio pensavo piu facile poi GRAZIE al negoziante.... la vasca é avviata da luglio 2014
------------------------------------------------------------------------
Da un lato i miei bamabini mi hanno fatto scoprire questo hobby... volglio conoscere bene l'acqua e i suoi comportamenti, le piante e i suoi comportamenti...

quando avro' acquisito piu esperienza voglio passare ad un 150L lordi...

mi sento comunque fortunato che a parte le piante non in forma con i pinnuti non ho avuto decessi...

dreamfish 09-01-2015 13:58

come fertilizzazione uso la linea base dennerle + npk 2ml settimana per dare fosfati e potassio...

comunque vedo sempre una crescita a singhiozzi delle piante bba incluse....

vedo come se manchi qualcosa o non equilibrato o c'è qualche altra cosa che interferisce con loro...

quando ho tolto una echinudorus (ne avevo 2 ora 1) la parte radicale puzzava di fogna.... quindi il sospetto del fondo di dubbia provenienza....anossia o altro....

stefano.c 09-01-2015 14:11

Il fondo ormai sarà esaurito.
Se vuoi fare sto cambio, metti pesci, acqua, piante e filtro in un contenitore bello capiente.
Butta il fondosono fertile e la ghiaia, pulisci tutto con acqua e aceto sciacquando beneo, poi asciuga con un panno nuovo e morbido.
Come fondo ti consiglio il dennerle deponitmix professional o il jbl acqua basis plus coperti da 5cm di ghiaia scura e fine (1-3mm), oppure, fondo unico composto da 5-6cm di onyx sand della seachem.
Hai piante che richiedono una illuminazione maggiore di quella disponibile, se riuscissi a modificare l'impianto, faresti un grosso passo in avanti. Una 30 wat da 6000k o due 14+15 wat da 4000-4500k e da 6000-6500k sarebbero ottime, ma devi riuscire a modificare tutto l'impianto

dreamfish 09-01-2015 14:23

grazie stefano del tuo interessamento...

ho capito una cosa in questi mesi... la qualità fa la differenza.... é davvero un equilibrio molto sottile quello degli acquari...

onestamente avevo pensato alla seachem black-sand + tabs (credo di avere poche piante con apparato radicale che richieda un vero fondo fertilizzato..) protocollo seachem per la fertilizzazione visto che piu regolare invece dal dosaggio settimanale (questo per me non é un problema)
usare sali solo kh/gh visto che seachem ha il trace

poi tutti cosigli ben accetti perché voglio fare le cose con la testa...

per le piante colpite da bba come posso fare dopo l'espianto? un metodo che ho scritto sopra puo' andare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11520 seconds with 14 queries