AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   100x30x40h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462145)

niki18 17-06-2014 14:46

100x30x40h
 
Buongiorno a tutti, seguo da un po' questo bellissimo forum, sto allestendo la vasca i, questione di 120 l lordi, ho già comprato il fondo, una sabbia ambrata molti fine 0,5-1mm.... Senza substrato
Temp la terrò sui 25*, il filtro é interno con spugna larga e cannolicchi ma non credo sia un problema volendo inserire molte piante.
Per il momento volevo solo mettere piante perché non sono pratico coi valori, ho ordinato su internet sessiflora, microsurum e anubias, più avanti volevo mettere dei muschi tipo spiky Moss
Le mie domande sono: per una buona coltivazione che fertilizzazione devo seguire é necessaria la co2?
Successivamente impratichito coi valori vorrei mettere dei pescetti, avevo pensato a 6otocinclus, 4 corydoras e un gruppetto di una 15 di neon, non so che pesci prendere per essere protagonisti della vasca, adoro gli scalari ma mi da che 40 di h son pochini.....consigli???
Per i pesci passeranno almeno un paio di mesi....help per le piante.....
Grazie a tutti in anticipo e complimenti per li splendido forum
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho trovato dei rami secchi bellissimi di rosmarino, affondano, posso inserirli o mi conviene andare di plastivel????

niki18 17-06-2014 15:20

Ah...dimenticavo, come illuminazione ho un solo neon t8 da 60 watt....per le semplici piante che voglio mettere dovrebbe andare bene o no?? Ho n rapporto di 0,5watt litro.....
Secondo voi é un problema se aggiungessi in seguito delle bolbitis??

Johnny Brillo 17-06-2014 15:27

Benvenuto su AP.:-)

Mi fa molto piacere vedere che ti sei informato.

L'acquario dovrebbe essere un petcompany con un'illuminazione di un solo neon da 25 watt se non ricordo male.

Le piante che hai preso vanno bene. Sulla Limnophila ho dei dubbi, non tanto per la crescita, ma per il fatto che con la poca luce che hai possa allungare gli internodi.

Se ormai l'hai presa mettila nella zona più illuminata della vasca. Provvederei anche ad aggiungere un riflettore al neon per migliorare un pò la situazione.

Conosci i kelvin del neon che hai?

Per altre piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma.

La popolazione che hai scelto potrebbe anche andar bene a patto che tu riesca a garantire loro un'acqua tenera e acida. Conosci i valori della tua acqua di rete? Sei disposto in teoria a modificarli usando acqua d'osmosi e torba per acidificare?

L'impianto CO2 non ti serve per le piante che puoi coltivare.

Il rosmarino non saprei se si può utilizzare in acquario. A naso (:-D) direi di no.

Nella sezione "allestimento e manutenzione" trovi in evidenza una discussione sui legni che si possono prelevare tranquillamente in natura. ;-)

Leggiti anche le altre guide che ho in firma. Il link sui legni lo trovi anche li.

niki18 17-06-2014 15:33

Grazie mille, l'illuminazione l'ho modificata, ho messo un t8 da60 watt.....dovrebbe andare bene, per gli scalari mi hiedevo sono fuori discussione???
------------------------------------------------------------------------
So solo che l'acqua della mia rete ha un pH di 7,2 non ho impianto osmosi per la torba non ne so proprio nulla, è la classica torba da giardinaggio?? Dove dovrei inserirla?? Non ingialisce l'acqua ??l' acqua scusa non mi piace molto grazie ancora

Johnny Brillo 17-06-2014 15:47

Sicuro che sia da 60 watt??????

Mi dici la lunghezza del neon e cosa c'è scritto sopra?

Gli scalari sono fuori discussione per i motivi che tu stesso hai fatto presente. LA vasca è troppo bassa per loro e anche troppo stretta.

LA torba si ingiallisce l'acqua, ma la rende anche acida e apporta altre sostanze utili.

I pesci che tu hai scelto necessitano di acqua tenera e acida. Vuol dire con kh e gh bassi e ph inferiore a 7. L'acqua di rubinetto, in genere, è dura e basica. Vuol dire kh e gh alti e ph superiore a 7.

Ora, l'acqua d'osmosi, che ha kh e gh uguali a zero, ti serve per diminuire questi due valori dell'acqua di rubinetto e la torba per far si che il ph scenda al di sotto della neutralità (sotto al 7).

Se non vuoi/puoi usare torba e acqua d'osmosi, non puoi allevare quei pesci.

Per acidificare ci sarebbe anche l'anidride carbonica. L'impianto si usa principalmente per fertilizzare le piante (e tu non ne hai bisogno) ed ha come "effetto collaterale" quello di abbassare il ph.

L'unico modo di essere certo di quello che ti ho detto è quello di fare le analisi dell'acqua.

I test vanno fatti con i reagenti (test goccia a goccia) e non con le striscette. Se non li hai puoi andare in un negozio, farteli analizzare con i reagenti e segnarti i valori.

Nelle guide trovi scritto tutto anche in maniera più approfondita.;-)

niki18 18-06-2014 00:38

Per abbassare il pH credo allora che userò la co2, ho letto alcuni articoli su quella fai da te, funziona davvero o fa solo bollicine per estetica?? Che tipo di fertilizzante e in che quantità devo utilizzare?? Per la popolazione a parte gli scalari va bene?? Che pesci posso prendere come protagonisti di vasca???!!
Ho la possibilità con queste poche piante di creare una foresta sommersa??? Esistono rosse CH NON necessitano di fondo fertilizzato???
Scusatw le domande ma son molto curioao

Johnny Brillo 18-06-2014 01:05

Io non sono un sostenitore della co2 fai da te. Non è sempre precisa nell'erogazione ed è capitato che abbia fatto danni. Inoltre la vedo più adeguata a vasche piccole di qualche decina di litri. Poi c'è anche chi la utilizza ed è soddisfattissimo.

Se proprio vuoi usarla, per me, è meglio che prendi un impianto professionale.

Resta il fatto che dovresti usare acqua d'osmosi perchè con la sola anidride carbonica non riusciresti a far scendere il ph più di tanto se il kh è alto.

Ti ripeto la domanda: sei sicuro che il neon che monti è da 60 watt????

QUI trovi una tabella dei neon delle varie marche e un T8 da 60 watt non lo vedo. Quello che più si avvicina è da 58 watt ma è lungo 150 cm...

Per la popolazione va bene. Io farei 12 neon e 5 corydoras. Questi ultimi tutti della stessa specie e dovrai usare sabbia fine per il fondo, che però non sia troppo chiara per evitare riflessi fastidiosi per i pesci. Bianca scordatela! :-))

Gli otocinclus sono pesci delicati di cattura che risentono molto di sbalzi dei valori. Se proprio vuoi metterli dovrai aspettare almeno 5 - 6 mesi che la vasca sia ben matura e stabile.

Come pesci protagonisti puoi guardare i ciclidi nani. Una coppia o anche un maschio e due femmine volendo visto che la vasca è abbastanza lunga. Il problema è che non avresti riproduzioni con gli altri pesci in vasca che andrebbero a predare le uova.

Prima di consigliarti le piante devo essere certo della tua illuminazione. Hai detto che l'hai modificata, in che senso?

niki18 18-06-2014 09:31

Scusami per l'imprecisione sul fattore luci: l'illuminazione si base era di 18 w mi pare ma ho cambiato il neon e( guardando bene) ora é di 30, ho messo attorno al neon e al coperchio della vasca della carta argentata per riflettere ora la luce pare discreta....ppsto una goto se riesco
------------------------------------------------------------------------
T8/30w DL 29
la seconda parte della,scritta non so cosa sia ma te l'ho riportata lo stesso...

Johnny Brillo 18-06-2014 09:56

Quello che ancora non sono riuscito a capire è se hai solo tolto il neon vecchio e ne hai messo uno nuovo al suo posto oppure hai proprio modificato l'impianto. Cambiando la centralina e spostando le cuffie.

Prendendo per buono che sia un 30 watt resta comunque un'illuminazione scarsa. Le piante che fanno al caso tuo sono: Anubias, Microsorum, Bolbitis (tutte da legare a legni e rocce), Ceratophyllum, Monosolenium tenerum, Cryptocoryne.

Con queste vai sul sicuro, ne esistono molte varietà tra cui scegliere.

niki18 18-06-2014 10:09

Ciao allora io ho solo solo sostituito il neon niente modifiche perché non ne son capace, se necessario cerco di aggiungere un paio di lampade a led classiche ( quelle che si mettono nelle luci per la casa ) ma mi spaventa il fatto di mettere lampade volanti vicino l'acqua...... Leggo qualche articolo e se la cosa non mi convince resto sulle piante che mi hai detto tu.....
Per il fondo,l'ho già preso, é una sabbia molto,fine ambrata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14392 seconds with 14 queries