AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO URGENTE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98073)

Andrea Tallerico 17-09-2007 10:05

AIUTO URGENTE!!!
 
Ciao ragazzi sono un nuovo vostro alunno.
Non vi racconto tutta la storia ma son passato dall'incominciare un marino a buttarmi a capofitto sul dolce per motivi legati alla mi attrezzatura inadatta allo scopo marino.

Ho una vasca cayman60 professional da 75l. e chiedo consigli su come spendere un buono di 400,00 euro nel miglior modo per allestire il mio acquario dolce.
Ne ho gia avuti in precedenza anche da 300 litri ma ero piccolo e per lo piu li gestiva mio padre e io pensavo a guardare.
Ora penso die ssere pronto per iniziare questa avventura che poi sicuramente continuerà tra qualche anno in una vasca marina da 300l.

Vi dico che mi piacciono molto le rocce nere che ho visto in qualche acquario e sopratttutto quell'erbetta bassa bassa. come pesci son tutti belli.
Come devo preparare il fondo uso i preparati o faccio vari strati?
Meglio filtro interno o esterno?
Meglio riscaldatore a sotto fondo o classico?
sono sufficenti 2 t5 da 15w a 10000k per un 75l.
C'è qualche problema se mantengo il cappello del mio acquario?
Come preparo l'acqua?

Isomma ho mille domande.
Ho gia letto molto sul forum ma vedo molte soluzioni diverse cosa consigliate e perchè?

Ricordate che ho 400,00 da spendere io pensavo un filtro esterno e un impianto di co2 intanto poi consigliate.

Urgente nel pomeriggio devo andare dal mio negoziante per riscuotere il buono e vorrei gia ordinargli qualcosa.

Ciao e grazie
#17

zietto 17-09-2007 11:07

Filtro esterno (pratiko 100 o tetraTec EX600), riscaldatore classico da 100w, se vuoi il pratino 30w sono pochi, se puoi modificare il coperchio per mettere altri neon tienilo, altrimenti devi prendere un plafoniera e fare un acquario aperto.
Se vuoi un plantacquario un fondo fertile è la cosa migliore, sappi però che far crescere un pratino non è per nulla una cosa semplice, secondo me ti conviene dotarti di una buona illuminazione e fare pratica con piante più semplici, poi penserai al pratino ;-)

Andrea Tallerico 17-09-2007 13:12

di quanti watt necessita un pratino?
un altro neon t5da 15watt puo andare o meglio 2?

Andrea Tallerico 17-09-2007 13:17

puo andare un filtro esterno della ferplast?
700 l/H o di piu?

Lssah 17-09-2007 13:39

700 l/h per un 75 l?????? i batteri non avrebero nemmeno il tempo per accorgersi di esistere.
per un 75l dovrebbe bastare una pompa che fa 250l/h (cioè il triplo).

x il pratino almeno 1w x litro....

Marvin62 17-09-2007 14:09

ho la stessa vasca e il filtro interno ha una pompa da 350 lt/h di portata.

Andrea Tallerico 17-09-2007 14:21

come ti troci con il filtro interno?
per il discorso della luce come hai risolto?

Andrea Tallerico 17-09-2007 14:23

se prendessi un pratiko 100 dell'askoll?

Marvin62 17-09-2007 14:28

come confronto ed esperienza non posso andare molto in profondità
perchè la vasca è allestita da 9 giorni.

Considera che io ho messo molte piante, come fotoperiodo sono sulle 10 ore
costanti al giorno e come fondo ne ho messo uno fertile + 3/4 cm. di ghiaino
sterile.....

per adesso sono ancora in fase di maturazione ma le piante, nonostante le habbia
un po "rimescolate" fino a 3 giorni fa hanno cominciato a crescere e la pompa
sembra fare il suo onesto lavoro.... ho giusto indirizzato a l'ugello a 3/4 verso
la superficie per creare una leggera corrente perchè ero sul torbido andante...

ora va molto meglio..... ed è rimasto quasi solo l'ambratura dell'acqua
data dai legni presenti in essa.... (voluta)


Certo un filtro esterno ti fa guadagnare spazio.... io ho provato a cambiare
la sua disposizione e metterlo centrale coperto da piante.... non è male.

Lssah 17-09-2007 14:34

opta x un filtro esterno......
se usi la funzone "cerca" troverai un trilione di topic sui filtri esterni. :-D

Andrea Tallerico 17-09-2007 14:44

ok grazie?
per quanto riguarda il fondo come devo comporlo con i precomposti o devo fare vari strati per il prato?

Andrea Tallerico 17-09-2007 17:18

qua nessuno mi risponde più.
Ho preso il filtro esterno pratiko della askoll poi che devo fare?
puo esssere una buona cosa prendere il riscaldatore da fondo con serpentine invece che il classico ?

francy93 17-09-2007 18:43

ti consiglio l'akadama (terriccio per bonsai) come fondo è versatile e rilascia le sostanze gradualmente snza che se ne perdano e il riscaldatore dipende dalle piante che vuoi mettere (fatti 1 idea su pesci e piante e poi decidi anche per l'arredamento

Andrea Tallerico 17-09-2007 18:49

grazie francy ma dove lo trovo il terriccio esoprattutto come devo disporlo va solo il terriccio o devo mettere altri strati .
tipo ho visto alcuni esempi che mettono il drenante sotto poi fertilizzanti e poi terra e sabbia cosa faccio.

Io vorrei fare un bel praticello con una radice con muschio e qualche bella roccia non molte piante in giro al massimo qualche pianta alta di fondo come pesci non saprei mi piacciono tutti ognuno a la sua particolarità sicuramente guarderei piu il discorso allestimento che mi interessa di piu che sia quello descritto per quantoriguarda i pesci prenderei i piu adatti alla tipologia di piante ecc..

francy93 17-09-2007 18:55

se prendi i guppy nn devi mettere chissà quale pianta ma se devi prendere i betta ti consiglio le galleggianti per il discorso dell'akadama nn saprei dv potresti trovarla a me l'hanno ragalata chiedi al negoziante forse ha prodotti simili se hai la fortuna di trovarla per motivi estetici potresti mettere il fondo fertilizzante di 3-4 cm l'akadama 5 cm e sabbia o ghiaino per smorzare lo scuro dell'akadama, ti consiglio di mettere delle piante verdi a crescita rapida ma nn rosse se 6 1 neofita sn troppo inpegnative

Lssah 17-09-2007 20:52

i fondi particolari (che costano una valanga di soldi) son consigliati a chi vuole mettere molte piante.
se sai già che nn vuoi piantumare molto la vasca te lo sconsiglio.

Andrea Tallerico 18-09-2007 09:52

ma io voglio fare il fondo erboso quindi diciamo che è tutto piantumato il fondo in piu piante le mettero si ma non una valanga?
cosa prendo?

Andrea Tallerico 18-09-2007 11:32

ma è possibile che non mi caghi nessuno.
avrei bisogno di info grazie.
Io ho letto le guide ma son tutte diverse

milly 18-09-2007 11:41

Andrea Tallerico, prima di tutto quanti W hai a disposizione ? come ti hanno già detto per far crescere un pratino e se ti interessano piante esigenti e rosse devi arrivare a 1W/litro quindi 75W circa.
materiali molto validi sono akadama e flourite ma devi documentarti un pò di più e fare attenzione perchè all'inizio (soprattutto l'akadama modifica i valori della durezza). Altrimenti va benissimo un fondo costituito da quarzo fine - basta che non sia calcareo - e sotto un substrato fertilizzato come il dennerle deponit mix, molto dipende da quanto puoi spendere per l'allestimento, dalla luce e dal tempo che avrai a disposizione per la cura della vasca ;-)

Andrea Tallerico 18-09-2007 12:02

per qundo riguarda l'illuminazione ho 30 w con 2 lampade t5 da 15w l'una ma modificando il cappello riesco a mtterne altre due uguli quindi arrivare a 60 w.
Soldi da spendere ne ho ho un buono di 300,00 euro da spendere perche ieri ho preso il filtro esterno pratiko 100 senno ne avevo 400,00 l'acquario è un 75l.

http://www.ferplast.com/marexita/pro...1/Default.aspx

qui si trovano tutte le info sul mio acquario.

ho sostituito come gia detto il filtro interno con l'esterno.
pensavo se consigliate di mettere un riscaldatore di fondo.
però non capisco se va aggiunto al classico o puo funzionare solo lui.
ho 300,00 euro da spendere insomma.

sono indeciso su cosa predere e come fare il fondo soprattutto avrei bisogno di consigli passo passo.

vorrei prendere il co2 professional della ferplast puo andare bene ho visto che il miglior acquario dolce del mese lo montava e ha sostituito solo il diffusore con il biccierino della askoll.

consigliate test del'acqua elettronici o in boccetta?

ciao grazie

Lssah 18-09-2007 12:09

risparmia sui tester elettronici e investili in altro.
la serpentina sul fondo non la usa quasi piu nessuno, usa un riscaldatore normale.

Andrea Tallerico 18-09-2007 12:19

ok mi consigiate quindi di prendere una valigetta tipo quella della sera con tutti i test?

Lssah 18-09-2007 12:30

i test che prenderei sono PH GH KH NO2 NO3

babaferu 18-09-2007 12:34

si, a reagente liquido, valigetta o sciolti, bada che ci sia ph, kh, gh, no2 e no3. e la tabella x calcolare la co2 presente in vasca.
(io ho laborett della sera, ma nancano gli no3, che puoi comprare a parte).
sul fondo, io ti consiglierei la soluz. più semplice, fondo fertile con sopra ghiaino, io ho quello della tetra ma credo che se lo trovi dennerle sia migliore, così come ti consiglio di seguire poi questa linea di fertilizzazione se vorrai avere piante rigogliose e se decidi di mettere la co2 (anche se con vasche sotto i 100 lt è un po' complicato perchè le dosi sono x 100 lt, bisogna fare le dovute proporzioni. a proposito, non iniziare subito coi fertilizzanti, ma dopo 15 gg che hai messo le piante e con metà dose). quindi.... la metterei x intanto in preventivo (senza esagerare, il piano base è v30, s7, e15).

Andrea Tallerico 18-09-2007 15:54

(senza esagerare, il piano base è v30, s7, e15).

cosa sarebbe?

Quindi non devo mettere l'impianto di co2?

babaferu 18-09-2007 16:09

il piano base della fertilizzazione dennerle. v30 è il fertilizzante liquido e e15 il ferro in pasticche, si usano ogni 15 gg alternati. s7 sono vitamine e oligoelementi da dare settimanalmente (io uso solo i primi2).
ti dicevo che se vuoi il pratino e un po' di piante curate e prevedi di mettere la co2, metti in preventivo di spesa anche una buona linea di fertilizzanti come la dennerle.
se mettere o meno la co2 è una tua scelta: non è necessaria a priori, ma serve x far crescere bene le piante e se devi abbassare il ph. visto che tu pensavi ad un pratino e chiedevi quale fondo, ti ho consigliato quello dennerle, potrai poi prenderti cura delle piante con la co2 e i fertilizzanti che ti ho suggerito.

babaferu 18-09-2007 16:10

ah, forse ti ha tratto in inganno il discorso sulle dosi: scusa, era riferito ai fertilizzanti, non all'erogazione di co2.

Andrea Tallerico 18-09-2007 16:43

ok grazie mille.

quindi tutti quegli strati di terra da bonsai ,humus , argilla espansa o altri non serve tudici.

io ho un 75 l. l'impianto della co2 della ferplast è troppo potente forse vero?

babaferu 18-09-2007 16:54

non conosco l'impianto, uso co2 fai da te, credo che sulla confezione sia indicato x quale litraggio è adatto.
non dico che non servono, ma che bisogna essere un po' esperti x usarli perchè altrimenti la gestione è difficile e si possono già ottenere buoni risultati con un fondo fertile e il ghiaino.

Andrea Tallerico 18-09-2007 16:57

ok grazie

Andrea Tallerico 18-09-2007 17:52

ho dato un'occhiata a vari fondi da fare sull'acquario ma non sarebbe meglio silliconare pietre vere invece che polistirolo e tante cosine spray?

Andrea Tallerico 18-09-2007 17:54

da quello che ho capito si possono introdurre tutte quelle rocce che non sono calcaree all'interno dell'acquario o ci sono atre cose da vedere prima di inserirle?

come vedere se le rocce sono adatte ci sono dei test?

Andrea Tallerico 19-09-2007 09:31

a nessuno interessa mi sa -04

babaferu 19-09-2007 09:36

prima di spazientirti: è un argomento super-trattato, basta che usi la funzione cerca in alto a dx... e lo puoi fare x qualsiasi argomento, considera che è noioso x chi frequenta da un po' dover ripetere sempre le stesse cose....
comunque, il test si fa mettendo sulla pietra poche gocce di viakal, se frigge sono calcaree.

milly 19-09-2007 09:37

Andrea Tallerico, devi avere pazienza, non sempre le risposte arrivano prontamente !

per la verifica delle rocce/ghiaia versaci su alcune gocce di aceto o viakal, se noti qualche reazione (come se friggessero) non vanno bene.

babaferu 19-09-2007 09:42

beh, hai visto, andrea? ora 2 risposte contemporanee! ;-)

Andrea Tallerico 19-09-2007 11:52

wow geazie.
scusate se sono un po insistente ma sono tutto il giorno al lavoro e nei 5 minuti di pausa che mi prendo scrivo perchè non ho tempo di leggere tuttte le inserzioni?
Per qunto riguarda il silliconare le pietre piuttosto che un pannello di polistirolo non sarebbe piu bello e naturale che dite?

io ho il filtro esterno nel mobiletto e quindi non ho necessità di nascondere il filtro con il fondo.
ma un bel fondo 3d fatto di pietre vere silliconate ci starebbe bene penso o no?

milly 19-09-2007 12:03

non ho capito se parli di sfondo 3d o di siliconare le pietre al vetro sul fondo della vasca #24

Andrea Tallerico 19-09-2007 14:49

silliconare le pietre sul vetro di fondo per ricreare un fondo 3d mega realistico

francy93 19-09-2007 16:00

si ha ragione babaferu (mi ero dimenticato che ti eri avvicinato adesso all'acquariofilia) scusa #12 #12 #12 #12 #12 #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14062 seconds with 13 queries