![]() |
chiarimenti ....
Salve
Dopo 2 prove (la prima disastrosa) quella attuale decisamente migliore vorrei sentire la vostra opinione sul sistema di gestione consigliatami dal mio (nuovo) pescivendolo, dopo l'estenuante lettura del post dove dite che è assolutamente inutile il biologico, mi chiedo se i miei filtri sono da definirsi tali ... P.S. gli ultimi valori misurati il 21/6/2005 Salinità 1023 KH 12 PO4 0,01 NO3 10 Calcio 400 NO2 assenti |
#24 #24 #24
non ho capito la domanda |
ma hai un filtro biologico ? -05
non ho mica capito #07 |
???
|
Quote:
|
La vasca è una Juvel 260 lt. lordi
Per il filtraggio sono stati inseriti 40 kg di rocce vive un filtro esterno Eheim caricato con Rowa phos, carbone attivo aqua, strati di spugna nel filtro interno sono stati messi strati di spugna grossa, microK e lana di perlon è inoltre attivo un piccolo schiumatoio esterno ( mi è stato regalato e non ne conosco la marca) la domanda è ....ma sono filtri biologici ???? |
...strati di spugna
nel filtro interno sono stati messi strati di spugna grossa, microK e lana di perlon... questi si... le rowa lavorano al meglio in un letto fluido... il carbone non tenerlo fisso a meno che non sia poco... potenzia lo schiumatoio appena possibile perche' da come lo descrivi non mi sembra un granche' ! p.s. se hai delle foto proviamo ad identificare marca e modello. Ciao ciao |
Quote:
|
quoto asvanio,
e supergippo, anche se il carbone io lo uso continutivamente. dal profilo e dalla tua descrizione temo che i valori non siano esatti, che test usi per i nitrati e i fosfati? se i valori invece sono esatti, hai un biologico che funziona molto bene, complimenti!!! |
Quote:
Dipende da quanto gira la vasca con quel sistema ;-) ;-) |
io il carbone lo terrei sempre fisso...
|
Pero' Danilo... se da una parte e' utile...
dall'altra si SUCCHIA tutti gli elementi nutritivi.... #24 |
Quote:
|
salve !!!
scusate la "lunga" assenza vengo ai chiarimenti i test sono tutti dupla e li fa il mio pescivendolo (acquario club) (Danilo li conosce e credo siano seri in fatto di test) prima di inserire il filtro con il rowaphos e il carbone avevo i PO4 a 5 ... e nitrati a 40 ... la vasca gira da circa 1 mese con qusta conformazione e oltre ad essere sempre meglio (ora praticamente l'acqua non si vede) i valori dei test sono sempre migliori |
Marco evevo il biologico anche io..........per il primo anno se hai la fortuna come me va tutto bene (valori compresi) primo anno inizia qualche problema, vetri più sporchi, pulviscolo in vasca, crescita rallentata dei coralli, innalzamento lieve dei valori che vanno controllati con rowa e via dicendo.....dopo un anno e mezzo i valori sono buoni tranne i nitrati che ti si piantano a 50 se ti va bene e i fosfati perennemente tenuti sotto controllo con le rowa, crescita rallentata.....adesso ho tolto il biologico da un mese solamente, ma ti assicuro che non lo rifarei più un filtro interno o esterno
|
Quote:
|
quoto quello che ha detto matt333... con il biologico succede proprio così...
all'inizio tutto bene, dopo un anno, o forse due cominciano i problemi... e non ci metti più la pezza... per il discorso Acquario Club... voglio bene a tutti loro... ma per il marino mi hanno fatto spendere un capitale, sbagliando completamente la vasca... spero in buona fede... ma ho speso 3 volte ottenendo poco come risultati... peccato, perché potrebbero essere veramente un negozio dalle notevoli potenzialità. Per qualsiasi cosa, sentiamoci... |
X giando, ovviamente il biologico non lo rifarei più :-))
|
ok. ottima scelta e ottimo consiglio per tutti, specie perchè dettato (purtroppo) da esperienza diretta. ;-)
|
... il consiglio è dunque togli i filtri ed aumenta lo schiumatoio ???
Quote:
|
senz'altro si.
poi puoi provare ad aspettare il giorno che i valori cominciano a deteriorarsi, ma se non ci sei costretto (soldi, ferie,etc), ti consiglio di sbrigarti |
ohhh
ke schiumatoio ??? non mi è possibile mettere la sump ... che faccio ??? poche idee e molto confuse |
:-)) cè un modello della deltec che va benone(dicano eh #12 ), ma non ricordo come si chiama, comunque ricorda che appesi so parecchio brutti da vedere #23
|
Quote:
Guardalo quà: http://www.deltecaquariumsolutions.com/skimmers_2.php |
non è mica più brutto del mio !!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D dici di averlo avuto ... e mò ???? |
Quote:
|
Quote:
|
chiedevo che schiumatoio hai .... e il motivo per cui lo hai lasciato ...
così ... per capire il motivo che lo consigli ma non lo hai più ... #24 #24 #24 P.S. Ma all'uscita per Castelmaggiore dalla Gigina si mangiano ancora quelle tagliatelle spaziali ???? anche se ha cambiato gestione ???? :-)) :-D :-D :-D |
Quote:
Si dalla Gigina si mangia sempre da dio..... #17 #17 |
fidati che la maggior parte di quelli presenti su questo forum che hanno iniziato l'avventura Marina, senza consultare vari forum o libri decenti, sono partiti come te, io uno di questi, speso dei soldi per oggetti inutili.. Segui il consiglio di usare uno skimmer per il trattamento dell'acqua.. il filtro non ti dico di levarlo, ma lo svuoti di spugne/cannolicchi.. e lo carichi solo con del carbone attivo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl