![]() |
Che piante sono???
ragazzi, le ho acquistate stamani, purtroppo senza targhette.... la prima dovrebbe essere una echinodorus, la seconda un'anubias, mi sapete dire le varietà...
Grazie.... :-) |
Io direi echinodorus ocelot (mooolto bella) :-)) e normale anubias barteri :-)
|
Grazie.... :-) :-) :-) straussina,
|
Erhm... avresti mica una altra foto della seconda pianta che mostri il punto di attacco delle foglie al rizoma/fusto? Perché non vorrei fosse uno Spatiphyllum...
|
la seconda è sicuramente una anubias, ma quale Spatiphyllum!!!! La Spatiphyllum è una pianta da paludario e i fiori sono diversi da quelli dell'anubias barteri
|
Mi pare che lo spatiphyllium abbia le foglie leggermente più allungate e un po' più chiare (anch'io me lo sono comprata tra le prime piante, non sapendo che non era adatto a stare somemrso...).
|
anubias anubias ^^ lo spatiphyllium ha fiori più grandi e più bianchi e foglie diverse, appunto
|
Cosi vi togliete i dubbi.... :-) e anche a me.... :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x480__720.jpg
|
piuttosto, non sò dove metterla, posso mettere il rizoma in verticale su un tronco... ??? #24
|
Certo, basta non interrare il rizoma e puoi metterlo in qualsiasi posizione.
|
in cima c'è gia una nana, se metto i vari rizoma in verticale dal lato in ombra sul tronco quindi è ok.... ??? :-)
|
Si. :-)
|
:-) :-) :-)
|
Quote:
|
...anche perchè è vero che lo spatiphillium è da paludario, ma la vendono anche x acquario (io me la sono comprata..), dove deperisce nel giro di pochi mesi. quindi il dubbio era legittimo ;-) .
comunque, così finiamo le differenze, i fiori dello spatiphillium hanno la "pagina" bianca molto più sviluppata, mentre nell'anubias è appena accennata. |
Prima che si sviluppi la pagina bianca, quando è allo stato embrionale, il fiore può non essere così dissimile. Nelle Anubias però il fiore è angolato (quasi 90 gradi) rispetto allo stelo che lo sorregge mentre nello Spatiphyllum è in linea con lo stelo stesso.
Non ho mai provato, ma credo che se si riesce a far emergere parzialmente (Spatiphyllum grande, vasca aperta) credo duri anche in vasca, in effetti sono le condizioni che avrebbe in paludario. |
A proposito dello spatyphyllum e dalla curiosità esposta da Federico Sibona,io l'ho fatto crescere semi emerso (foglie a pelo d'acqua o completamente fuori e bulbo piantato in acquario) ed è durato oltre un anno finché non l'ho tolto dalla vasca perché ho rifatto il layout. Visto però come era in salute, sicuramente avrebbe continuato a crescere senza problemi. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl