![]() |
Ho bisogno di nuove idee(info urgente a pag.3)
Sono appena tornato dalle vacanze e ho trovato la mia vasca praticamente ridotta a un cimitero. La coppia di nigrofasciatus è deceduta e si sono salvati solo un bunocephalus e 3 piccolini di nigro che darò a un mio amico.Di coneguenza avrò la vasca bella e vuota...Avevo in mente queste 2 opzioni
1) coppia di AEQUIDENS MARONII con branco di TETRA 2) coppia di MESONAUTA INSIGNIS 2 bunocephalus e un ancistrus Avevo ino oltyre deciso di inserire della sabbia fine ambrata e come piante solo una bella foresta di vallisneria e qualche anubias, un paio di belle radici tipo ADA e qualche roccetta tanto sono 2 specie che depongono sulle superfici libere... |
belli gli aequidens maronii.
centro americani molto belli e penso piuttosto rari sono i Cryptoheros Spirulus che penso però si possano trovare,non vengono troppo grandi (10#12 cm),tanto per darti un idea originale...sempre che la vasca di cui parli sia quella del profilo cioè 80 litri. |
Sincerità per sincerità (ma magari la scelta è dettata dalle dimensioni vasca, nel qual caso ...) NESSUNA delle due opzioni mi "alluzza" anche minimamente ... #06 #06 #06
Opinione personale (e senza offesa), ovvio ... ;-) |
fastfranz e tu che mi consigli?io avevo pensato ai mesonauta anche perchè a ottobre mi arriverà un 180 litri...quindi avrei più spazio per farli crescere..che dici??
|
Allora ragazzi niente da consigliare??io non vorrei nani perchè li ho già nel 60 litri..vorrei qualcosa di più gorssicello...e poi sia i mesonauta che i maronii non rompono i MARONI ne a piante ne a posibili inquilini...
|
Ragazzi su natureaquarium ho trovato questo possibile setup:
Progettazione di un acquario "Tijuca". Vasca di media capacità: 80 x 40 x 45(h) cm. Illuminazione: 2 neon 25 W (1 fitostimolante + 1 daylight). Termoriscaldatore 100 W. Filtraggio: consigliato un filtro rapido esterno da 200 l/h. Fondo di sabbia silicea fine e non troppo chiara, mista ad argilla in granuli. Arredamento a scalare con rocce piatte a terrazza e radici legnose, disposte a imitare le rive del torrente in cui le rocce si alternano con le radici degli alberi. Acqua: T 22#26°C; pH 6,5; durezza totale 8-10°dGH, durezza carbonatica 2-4°dKH. Piante: Cabomba caroliniana (4 mazzetti, centrale e agli angoli), Egeria densa (4 mazzetti, angoli e sfondo), Myriophyllum aquaticum (1 mazzetto, centrale), Echinodorus martii (1 vasetto, protagonista), Ceratopteris thalictroides (1 vasetto, centrale e galleggiante). Pesci: Cichlasoma portalegrense (1 coppia adulta o un gruppetto di 4-5 giovani); Hyphessobrycon bifasciatus (6); Hyphessobrycon flammeus (6); Corydoras barbatus (4); Otocinclus affinis che ne dite |
Quote:
Quello dei mesonauta non lo trovo ma c'era LoreGP che li ha tolti perche' gli massacravano gli sterbai. Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
e che ne dici dei maronii con un gruppetto di cory magari i metate che sono bellissimi??oppure solo dei sajca ma avrei lo stesso problema dei nigro ovvero che si riproducono a morire!
|
non trovo nulla sugli araguaiensis ..mi sapresti indicare un sito?
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
bellissimi gli amazonarum...io li potrei allevare?Dimmi come impostare la vasca!!!!
|
Quote:
Ciao Enrico |
no ti prego no natureacquarium che propone idee allucinanti al limite della denuncia.
io un ciclidozzo carino te l ho consigliato a inizio pagina, se poi avrai un 180 è ancora meglio.... |
eh ma nn credo si trovino nei negozi..cmq che ne pensi dei maronii affiancati da cory e magari una coppia di altispinosa
|
forse a bari non li trovi ma penso che da queste parti...
bisognerebbe chiedere a enrico se ricorda di averli visti in giro. avevo pensato anchio a maronii e altisponsa per la vasca della mia ragazza ma giustamente come mi ricordava sempre enrico,i maronii sono molto timidi rispetto agli altispinosa e finirebbe che non li vedresti mai. |
Quote:
Ciao Enrico |
ti consiglierei i Thorichthys Ellioti o gli Helleri,son pesci che mi piacerebbe avere.
|
Ragazzi mi sa che andrò sui "soliti" Meeki o i Salvini....mi piacciono un bel pò...che mi dite?vado bene?
|
ragazzi potrei entrare in possesso di:
- ciclasoma sajica - aequidens maronii - herotilapia multispinosa - cichlasoma portalegrense - cichlasoma salvini - cichlasoma meeki Consigli..mi servono presto perchè devo dare una risposta al mio fornitore1 |
il meeki lo trovi ovunque cosi come il sajica e il maronii.
tieni conto che il maronii è il piu timido tra i ciclidi quindi o gli fai la vasca solo per lui o altrimenti è come nn averlo. il salvini è molto bello ma altrettanto rognoso e quindi vale all inverso il discorso del maronii.vasca solo per lui perchè potrebbe accopparti gli altri pinnuti. l herotilapia l ho sempre visto come una scelta di ripiego per chi non può prendere per motivi di spazio l heros severum.è pacfico e tranquillo,allevabile senza problemi (forse potrebbe essere l unico associabile al maronii) il portalegrense (Port Acara) ha una livrea bellissima ma diventa anche quasi 20 cm. |
Quote:
Ciao Enrico |
in 180lt? pensavo venisse grosso 20cm il severum.......
|
Ragazzi ho deciso..MEEKI...che mi dite ?vado bene?quanti giovani mi conviene prendere?
|
In laternativa herotilapia o maronii(AIUTO NON MI DECIDO PIUUUUUUUUUUUU!!)
PS: se prendo i maronii ic aggiungo una decina di carnegiella! |
a questo punto se nn riesci ad aspettare vai con i meeki.
leggi l articolo di polimarzio in merito. cmq vai con5-6 esemplari,se ti si forma la coppia poi in teoria togli gli altri. |
ragazzi ho deciso..compro 5 giovani di maronii...e gli accosto 8 carengiella strigata strigat....ditemi sono una cosa..io in vasca ho un groviglio di radici di java..e volevo aggiungere solo un paio di vallisneria che come si sa diventano infestanda e poi un pò di PISTIA STRATIOTES galleggiantye o qualche ramo di egeria lasciata gallegginate..va bene?? o devi piantumare di più.? volevo mettere poche piante sinceramente...
|
malawi, ai miei tempi avevo avuto dei Cichlasoma severum ed erano come questo:
http://www.southriversci.com/images/...s-severus2.jpg ora, cercando le immagini di Heros severus, vedo pesci completamente diversi, sembrano meno compressi lateralmente e meno triangolari come forma, sono due specie diverse? |
Chiedo scusa mi sono confuso col Mesonauta festivus, è errato il sito dove ho preso quella foto.
PS: non so perchè ma non mi compare più l'opzione per cancellare il post, succede anche a voi? |
ragazzi scusatemi ho bisogno di una info urgente...dopodomani mi arriveranno i maronii e sto riallestendo l'acquario..posso utilizzare la sabbia silicea di fiume(quella usata per gli acquari malawi)?????o è troppo irreale????vorrei mettere una sabbia fine ma non bianca ne ambrata perchè mi ha stufato...vi prego aiutatetmi in fretta!!!!
|
io metterei ghiaietta,così che anche le piante si ancorino meglio al substrato.
|
e invece che ne dite di una sabbia nera mista con una ambrata?l'ho vista nell'acquario di londra e l'effetto smebra bello...tipo 80% nera e 20% ambrata!!!!che ne dite????è una brutta idea???
|
tieni conto che metterei solo piante ancorate ai legni tipo microsorum e della ceratopteris galleggiante e basta!!!!non ho abbastanza luce da potermi permettere altro!!alora che ne dite del ghiaino?
|
cm va con i maronii?
foto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl