![]() |
Consigli per pesciolino rosso
Ciao a tutti!
Sono pronta per essere sgridata! Me lo merito #36# Allora...ho un pesce rosso di 7 anni, vinto alle giostre...purtroppo sta in una boccia rotonda..so benissimo che è sbagliato, ma non l'ho mai spostato perchè mi hanno detto che se dovessi cambiare il suo habitat, morirebbe...è una cavolata?? Faccio quanto di più sbagliato...uso semplicemente acqua del rubinetto che regolo a temperatura ambiente per evitare sbalzi di temperatura..ma penso sia giunto il momento di saperne di più... Tempo fa ho messo un secondo pesce rosso con lui ma si mangiavano la coda...come mai?? Spazio troppo piccolo per entrambi? Spesso noto delle macchie rosse sul corpo...dipendono dall'acqua?? Sono macchie che vanno e vengono..ora per esempio ne è pieno.. Che mi consigliate di fare?? Ringrazio tutti in anticipo! P.s. Le critiche sono ben accette ;-) |
pesci rossi hanno chiazze rosse e sanguinolente sulla pelle e sulle pinne. se vanno e vengono sono da ricondurre ad una cattiva gestione dell'acqua ossia ce lo metti il biocondizionatore? boccettina che si compra al supermercato e che protegge la mucosa dei pesci.
diagnosi: Setticemia. Cura: Cyprinopur della Sera. cambiare l'acqua 50% ogni 2 giorni aggiungere biocondizionatore all'acqua in modo da togliere gli effetti scolorenti e irritanti del cloro e annullare gli effetti nocivi dei metalli pesanti contenuti nell'acqua di rubinetto compragli un compagno i pesci rossi sono socievoli e amano stare in compagnia sbrigati con la cura se no tira le cuoia ciao. Questa era la risposta che ti aveva dato Gerardo su Yahoo Answers. Mentre io ti avevo scritto: Per la vasca non é vero. All'inizio avrà dei problemi di vista per il cambio di parete. Spostalo almeno in una vasca in plastica di 14 l, anche se l'ideale sarebbe 20 l a pesce, all'inizio mettici solo ghiaietto e piante perché andrà a spattere ovunque. Nell'archivio Yahoo Answers ci sono dei consigli e testimonianze su come far passare un pesce dalla boccia a una vasca rettanglolare. In bocca al lupo. All'acqua, come ti ha detto Gerardo, vanno eliminati il cloro e i metalli pesanti che sono velenosi e irritanti per i pesci. Qualcun altro potrebbe confermare la mia versione per favore, visto che su Yahoo Answers non l'abbiamo convinta. Per i pesci che si mangiano la coda non saprei dirti. |
Guaranito...volevo semplicemente avere più punti di vista sulla questione,visto che ho provato a cercare nell'archivio e non ho trovato nulla...
|
Come no? Adesso ti invierò alcuni link. Aspetta un attimo.
|
Silvietta :),
se vuoi consigli seri per far vivere bene i pesci lascia stare Yahoo Answers e leggiti un po' di discussioni su questo forum! 1) Ha ragione guaranito93, prima gli cambi la boccia meglio è (magari lo fai di sera, col buio così si abitua in modo graduale alle nuove pareti). 2) Più grossa è la vasca meglio è. i rossi hanno bisogno di molto molto spazio. I bisticci tra i due possono essere causati sia dal poco spazio ma anche dal fatto che il primo è rimasto solo per 7 anni!! 3) Giusto mettere il biocondizionatore. Prepari l'acqua il giorno prima col biocon. in modo che la temperatura si uguale a quella della vasca e poi fai il cambio. 4) aspetta a metter dentro medicine, non credo sia setticemia (è una malattia piuttosto grave e non guarirebbe da sola). Vedi se con cambi parziali (30% ogni 3 giorni con l'acqua preparata come ti è stato detto) si rimette a posto. Se poi decidessi di metter su un vero acquario (con filtro, luce ecc.) i pesci te ne saranno grati, ma ricorda che deve assolutamente girare pieno d'acqua ma senza pesci per 1 mese, in modo da attivare il filtro biologico. ciao, per qualsiasi altra domanda sappi che i membri di questo forum ti aiuteranno! |
1. http://it.answers.yahoo.com/question...0150716AAsHP49
2. http://it.answers.yahoo.com/question...1152558AAB14g6 3. http://it.answers.yahoo.com/question...6051207AAEdAAH 4. http://it.answers.yahoo.com/question...9124341AADqXGc Questi link sono tutti della stessa persona, te li ho messi in ordine cronologico. Ciao. |
Secondo me é setticemia, ma forse é meglio che prima segui l'altro consiglio di onlyreds. Facci sapere, ok? #36#
|
Grazie per i link,Guaranito...e grazie onlyreds per i consigli...per quanto riguarda l'eventuale pesce da mettere insieme a lui..ci riprovo?
|
Ma che varietà é? Se é un comune (con una sola pinna alla coda) mettici un pesce rosso auratus auratus (quello normale) ed evita i cometa (simili ai normali, ma con le pinne molto lunghe), se invece é un oranda (grassottello, con 2 o 3 pinne alla coda) non saprei dirti in quanto ho avuto esperienze solo con quelli del tipo comune, magari prova con i riukyn.
|
Ma prima cambiali casa, se no non ne vale la pena.
|
Comunque anche Answer é un buon forum per i meno esperti, certo, certe volte ci scrivono cose che non stanno ne in cielo, ne in terra, ma ci sono degli experti anche lì.
|
Ciao Silvietta,
innanzitutto benvenuta nel forum!! Ho avuto un'esperienza simile alla tua.....il mio pesciolone ha vissuto 4 anni nella boccia. Anche lui ha attaccato (e ucciso) i compagni che gli mettevo nel suo territorio...ha ragione onlyreds, è rimasto solo per troppo tempo e inoltre lo spazio è poco. Per quanto riguarda le macchie, secondo me è per l'acqua sporca. Una volta mi capitava con altri pesci rossi, e ricordo che dopo aver cambiato l'acqua ci mettevo un pizzichino di sale per disinfettare....il problema è sempre sparito....però potrebbe non essere la stessa cosa.. E' vero che la boccia è troppo piccola per un pesce rosso (figuriamoci per 2)....purtroppo io spostai il mio pesce rosso in un acquarietto dove ce n'erano già altri 2.....la convivenza è andata bene.....ma dopo una 15na di giorni è morto, senza alcun segno esterno apparente. Non so se dopo tanto tempo che era in un certo tipo di spazio (sebbene piccolo), il cambiamento possa avergli causato problemi. Ora, non voglio farti desistere dal dare al tuo pesciotto una casa migliore (lungi da me)...però volevo esternare la mia esperienza in un caso analogo....sono comunque sicura che il tuo pesce non potrà che essere contento della migliore sistemazione. Comunque per il nuovo compagno aspetta di aver risolto il problema chiazze rosse.... |
Sono d'accordo per l'ultima parte della risp. di SERE 81, per introdurre un compagno prima guariscilo e poi dagli un compagno.
|
Non so che varietà sia...ho provato a informarmi ma non ho trovato nulla...é lungo con le pinne e la coda allungate e sottili..
Sere81... :-( sono ancora più indecisa sul fatto di cambiargli l'habitat o meno, dopo il tuo racconto, perchè 7 anni sono tanti... |
Magari allegaci delle foto, ti sapremo dire. Per il cambio d'habitat... MA ALLORA NON HAI ANCORA LETTO I LINK CHE TI HO SPEDITO!!!!!!! Nei link c'é scritto che questa qua ha spostato un pesce dalla boccia a un'acquario dopo 10 anni che viveva lì! Spero che gli altri utenti ti sappiano consigliare. Comunque i miei consigli e quelli di onlyreds sono buoni, seguili entrambi.
|
Comunque penso che il tuo pesce sia un cometa, se ci invii una foto ti so dire che varietà di cometa é e che pesce ci puoi mettere insieme.
|
Ma sì Guaranito che ho letto...però visto che a Sere81 il pesce è morto dopo 15 giorni, magari qualche problema potrebbe verificarsi...
cmq sì potrebbe essere un cometa...alla fine è la varietà che più si avvicina |
Non so, secondo me non é quella la causa. Tuttavia io non ho mai avuto esperienza con i pesci nella boccia e non ne posso essere certo al 100%.
Ma vedrai che ti risponderanno altri utenti più experti e risolveranno il tuo problema, in tanto risolvi il problema delle macchie. |
Guarda questo: http://it.answers.yahoo.com/question...0010653AAoOzsk
E dimmi... |
ciao saretta....io ho un pesciolino che per 10 anni è vissuto in una boccia... quando mi è stato affidato due mesi fa ho deciso sotto consiglio di altre persone esperte di mettrlo in un acquario.... lui è rinato! è felice gioca allegro e si diverte ad esplorare i giocattoli che gli ho messo nell'acquario... prima era triste e depresso.... i pesci hanno bisogno di nuotare in sufficiente acqua e la boccia non corrisponde questa sua esigenza inoltre crea un costante mal di testa al pesce a causa della forma!!!!!!!! diventano pazzi!
La nuova legge «189» del 2004 è chiara contro chi tiene in condizioni etologicamente incompatibili gli animali. E le bocce per i pesci rossi rientrano in un maltrattamento punibile con pene oggi assai salate. Ma chi è quel vigile o poliziotto che va a controllare i pesciolini prigionieri nelle sfere? I primi Comuni a creare un regolamento ad hoc sono stati quelli di Monza e Genova che già lo scorso anno vietarono le bocce per i pesci rossi «I pesci rossi - è scritto - devono essere tenuti in vasche rettangolari per non distorcere la loro visuale, devono avere il giusto ricambio aria-acqua e devono essere dotate di appositi filtri». i pesci che vivono nella boccia hanno pochi anni di vita a causa delle condizioni di stress che la boccia crea!! infatti non raggiungono la media dei 15 anni di vita che invece raggiungono i pesci allevati in acquario! il fatto che il pesce di sere81 sia morto dopo 15 giorni dipende certamente da altre ragioni perchè il mio non l'ho mai visto così felice e grato! ha anche molta ma molta più confidenza con me.... |
Silvietta,
magari postaci una fotina del pesce per la razza....anche se dalla descrizione credo sia un cometa. Ascolta, io non volevo porti dei dubbi ma solo condividere un esperienza....magari il mio pesce era semplicemente più sensibile ai cambiamenti. Non volevo insinuare che i consigli di onlyreds o guarnito fossero sbagliati (onlyreds sa bene che lo stimo molto).......ho solo raccontato la mia esperienza diretta... |
Concordo con le spiegazioni di Karla.
|
come vedi siamo in 4 e tutti e 4 abbiamo detto che é meglio una vasca rettangolare.
|
Karla anche il mio lo vedevo felice, e io lo ero di conseguenza.
Però forse il nuotare poco ed in modo sbagliato della boccia aveva comportato qualche conseguenza nel pesce....infatti non nuotava molto bene. Io non do nulla per scontato perchè ogni pesce, come le persone, ha un carattere e delle reazioni diverse da un'altro. Io non so se il pesce di Silvietta dopo 7 anni in una boccia può aver sviluppato problemi, magari alla spina dorsale o alla vescica natatoria....quindi le ho messo solo a disposizione un'esperienza....questo non vuol dire che le consiglio di far rimanere il pesce nell'attuale condizione, ma la metto solo in condizione di sapere che potrebbero anche verificarsi problemi (anche se le auguro che tutto vada per il meglio e che il pesciotto viva altri 100 anni)!Detto questo chiudo qui aspetando di vedere la foto del pesciolone! :-) |
sere81 capisco, ma il mo ne ha passati 10 di anni in una boccia!!!!! e se l'è cavata benissimo! e poi penso che provare non nuoce....e continuo a essere certa che le cause della morte del tuo pesciolino siano altre...ne sono certissima!!un pesciolino se sa nuotare (e questo è scontato) nuota anche in qualche litro in più! e comunque meglio provare che privarlo di una vita in acquario e lasciarlo nella boccia che è crudele....
|
Sai anche dirmi quali potrebbero essere le cause?
|
Quote:
Io personalmente lo sposterei, però bisogna essere consci che il rischio c'è e non va sottovalutato. Bisogna prendere tutti quegli accorgimenti per fargli subire meno stress possibile: io userei un biocondizionatore come Acqua Amica della Askoll che ha delle sostanze calmanti (indicate anche per il trasporto, non fanno agitare il pesce) e lo sposterei la sera, tenendolo in penombra in modo che si abitui alle pareti dritte in modo graduale. E poi fondamentale è una vasca perfettamente matura e con qualità dell'acqua ottimale. |
Come ha detto onlyred e ricordati di mettere nell'acquario solo le piante e il fondo uniforme, se no va a sbattere in contro a tutto e si potrebbe far male.
|
Ma che vuoi che gli capiti per un cambio casa! è come quando gli cambi l'acqua, la stessa cosa... Se proprio non vuoi fargli subire un mini stress, compra un acquario piu largo della boccia (ovviamente rettagolare) infila la boccia con dentro l'acqua e il pesce, riempi l'acquario nuovo di acqua, quando avrai riempito a dovere e superato la superficie della boccia, ribaltala in modo che il pesce esca e tirala fuori. ed il gioco è fatto #22
|
io ho usato un biocondizionatore con una formula antistress...e ho fatto comunque un cambio graduale...dalla boccia di 4 litri ad una vaschetta rettangolare di 6 litri all'acquario da 14 litri...all'inizio sbatteva contro le pareti perchè non era abituato alla visuale....ma poi si è abituato...inoltre lo sai che i pesci rossi hanno una memoria a breve termine e finiscono per scordare la loro precedente vita in boccia.....
|
Con questo vuoi dire che da un momento all'altro si scorda di colui che gli da da mangiare tutti i giorni allo stesso orario, ke mette sempre le mani in acquario per sistemare e di cui non ha paura?
|
Breve mica tanto, rispetto a tutti i pesci é uno con la memoria più duratura, mi pare di 2-3 mesi, ci sono pesci che hanno la memoria di 3 secondi.
|
breve certo non di un giorno ma di due mesi circa...e cosa centra il padrone? se è seempre lui ogni giorno a dargli da mangiare se lo ricorda ma se cambia padrone dopo un mese o due quello precedente non lo ricorda più sai? infatti il mio pesciolino ora ricorda solo me e non più i precedenti padroni...è triste a è così!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Scusami non voglio infierire.....ma secondo me date un po' troppe cose per scontato e per certo......beati voi che sapete tutto....io di dubbi ne ho tanti! |
per favore fate meno gli scettici... dato che avete tanti dubbi date retta a chi su certe cose non ne ha più no? o rimarrete per sempre coi dubbi! non è che io non ne abbia mai avuti di dubbi eh? ma sono andata ad informarmi! mica me le invento le cose!che la memoria è così e dopo dimentica la boccia e ovviamente anche il padrone? non potete credere solo a quello che vi fa piacere ma dovete accettare le cose come stanno!
|
ora vi mando il link di una cosa
|
va bè riporto qui la cosa che è meglio. si tratta della risposta a delle domande che avevo posto e questa è la risposta....
"lui si rende conto del cambio? Ha cambiato ambiente. Come dici tu, dal passaggio dalla boccia alla vaschetta rettangolare, ha fatto un po' di fatica ad abituarsi ad un ambiente di cui non conosceva "il fuzionamento" (era abituato alle regole della boccia, con la sua visione e gli echi delle pareti tonde che gli ritornavano indietro), ma passato il periodo di ambientamento ha imparato come muoversi, a rendersi conto dello spazio e a non aver paura. Adesso, cioè l'altro ieri, ormai, era in fase esplorativa, vedeva tutto nuovo, era in un ambiente nuovo e controllava, saggiava, cercava di scoprire. In poche parole, sì, si rende conto che le cose intorno a lui sono cambiate. Anche per il cibo, non si conosce bene la memoria dei pesci rossi,ma si sa che hanno una specie di memoria selettiva orientata soprattutto verso il cibo, e che hanno papille gustative sviluppate. Non so se ricorda che mangiava sempre le stesse cose, ma ha sicuramente imparato a riconoscere i cibi nuovi, e difficilmente se li scorderà. è contento? Credo che si renda conto che nel cambio ci ha guadagnato. Del resto dici anche tu che lo vedi cambiato, anche nei tuoi confronti, ma di questo si parla dopo. si rende conto che ha cambiato padrone e vita? Come dicevo, si rende conto del cambio. Per la questione della memoria dei pesci, non vorrei dirti stupidaggini, ma penso che tra qualche tempo potrebbe dimenticarsi di essere stato nella boccia, il luogo comune che i pesci rossi abbiano una memoria di pochi minuti è falso, ma credo che sia vero che vivono più di presente che di ricordi. Certo, se qualcuno lo rimettesse nella boccia vedrebbe subito la differenza. Per la questione del padrone, hai visto che ti riconosce, si fida di te e addirittura cerca il tuo contatto, quindi ha imparato a conoscerti e ti vede come una presenza positiva. Sa che gli dai il cibo, e ti vede maneggiare lui e l'acquario. Ma credo che ad un pesce il concetto di "padrone" sfugga, non credo capisca il rapporto di dipendenza che lo lega a te, che le sue condizioni di vita dipendano da te. e che lo adoro? Sa senz'altro che sei una presenza positiva nella sua vita. Cerca il contatto con te, e io dubito che lo faccia solo per il cibo. Come ti ha detto Gerardo, e credo di averti detto anch'io in un'altra risposta, ci sono pesci rossi che si fanno accarezzare, lui in quel momento "fa branco" con te. I pesci rossi sono animali sociali. La misura del bene, le sfumature tra "mia amica" e "mi adora" non credo che le cerchi e che gli interessino. sente qualche differenza? Senz'altro. quale???come?? Ha più spazio, un ambiente più sano (no boccia), più interessante (ambientazione,alghe, oggetti, ghiaino da scavare col suo istinto di pesce rosso, rifugio dove sentirsi più al sicuro). Riconosce te ed ha una buona interazione. Mangia cose diverse (i pesci sono abbastanza sensibili su questo campo). E in generale credo si senta meglio, anche dal punto di vista della salute." |
Questo va benissimo ma chi ti ha dato le risposte?
..Comunque lascio stare questa discussione, credo che stiamo confondendo Silvietta e nulla più....quindi eviterò di continuare...lei sarà libera di fare ciò che riterrà opportuno per il suo pesce....sero che vada tutto più che bene...con questo chiudo. |
Guarda che Karla ha ragione, anchio ero scettico e l'ho addirittura offesa, ma é tutta una storia vera. E poi lo capisce anche un imbecille che non ha mai avuto un acquario da degli indizzi inconfondibili: la vitalità, i colori, le azioni, ecc... lasciando stare le cose più scettiche. Una prove che la storia é vera sono nei link che ho inviato prima. #36# In ogni caso non é il caso di litigare. E poi é capitato anche ad alcuni amici di trovarsi il pesce morto senza lacuna causa apparente e nemmeno io sapevo che cos'era #24 . Comunque l'hai detto tu stessa che il pesce stava meglio nella vasca anche se é campato poco, no? Le cause della sua morte potrebbero essere una coincidenza con il cambio di casa. Poteva aver avuto un ictus, visto come riduce il cervello dei pesci la boccia, o un'infarto, che esternamente non sono visibili facilmente. #07 Secondo me se segue le nostre indicazioni non corre rischi.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl