![]() |
quali poecilidi possono ibridarsi?
... ad esempio
portaspada e platy? molly e velifere? platy e molly ballon? e guppy solo con endler? ecc... |
guppy con endler e platy con portaspada di sicuro
|
Concordo con mario...direi che qnd si incrociano guppy ed endler è un vero peccato....come rovinare un pesce "puro" e bellissimo!!!
|
ma le velifere possono ibridarsi con qualche pesce?
|
Quote:
|
Quote:
|
Concordo con SaGojo e mario86.
Se non ricordo male avevo letto un paio di articoli che raccontavano la "genesi" dei vari poecilidi commercilizzati sotto nomi "generici" come Molly-Velifera-Latipinna. In realtà si tratta di ibridazioni fra 3 specie differenti (Poecilia sphenops - latipinna - velifera, appunto). Quindi, partendo da questo presupposto, i Molly (sia i Black Molly che i Balloon) si dovrebbero incrociare fra loro, e a loro volta con le velifera, ecc.ecc. Per i platy stesso discorso, esistono varietà che sono un ibrido fra Xiphophorus variatus e maculatus (e anche qui spero di ricordare correttamente i nomi scientifici... scusate ma la mia memoria RAM è più volatile dell'alcool etilico!!), e quindi a loro volta si incrociano con i portaspada. Infine guppy e endler si incrociano fra di loro. Per intenderci, si incrociano fra di loro gli appartenenti agli stessi generi (Tutti questi incroci tra l'altro danno prole fertile!): Poecilia reticulata x Poecilia wingei Xiphophorus helleri x Xiphophorus maculatus x Xiphophorus variegatus Poecilia sphenops x Poecilia latipinna x Poecilia velifera. Ecco il motivo per cui viene detto spessissimo di fare attenzione a cosa si mischia in vasca, onde evitare certi "frittimisti" orribili... Anche perché in quel modo va a farsi friggere (scusate la persistenza della metafora culinaria...) tutto il lavoro di selezione sia di madre natura che degli umani che si dannano per avere certe varietà di allevamento!! #17 La domanda vera é: ma reticulata (=guppy) e wingei (=endler) si incroceranno con gli altri? Soprattutto con sphenops et similia? #24 Di sicuro i miei guppy (e anche gli endler, per la verità!) ci provano con tutto quello che si muove e che ha vaga somiglianza con una femmina della loro specie... addirittura mi insidiano i semi-adulti di platy!! -05 Mi pare di ricordare addirittura che esistono casi di ibridazione con Gambusia (che francamente non ho idea perché sia una famiglia diversa da Poecilia... secondo me - almeno morfologicamente - ha caratteristiche molto più simili al guppy la gambusia di quante ne possa avere il molly! Mah, mistero... #24 ) Chi avesse esperienze in merito, è pregato di farcele sapere! Io personalmente sono molto curiosa! |
#24 noooo -05 nn m potete dire queste cose altrimenti mi vien voglia di giocare a fare gesù! :-D
ecco ora sarà dura nn provare ad ibridare tutti questi poecilidi..kissà ke colori verranno fuori ma soprattutto quali forme!!! #22 |
Quote:
l'ibrido guppy/endler è una cosa oscena...l'ho fatto una volta...ho regalato tutta la figliata ad un utente poi...De gustibus non disputandum est ....... |
veeeeramenteeee?! nn ne hai fatte foto agli endleruppy? com'erano? #22
...De gustibus non disputandum est ....... ???? scusa l'ignoranza |
Quote:
Quote:
|
ah ecco. L'avevo immaginata una cosa del genere :-))
|
quello che vedi a questo link ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...073&highlight= ) è un incrocio tra un endler ed un guppy di questa colorazione ( http://www.afae.it/pages/tematicasho...li/guppy_4.jpg )
|
Seguendo la filosofia di Mario,ritengo che gli ibridi invece,siano stupendi!!!Certo,dipende con quale Guppy si ibrida un Endler...Ad esempio nel primo Link da lui postato dove ad ibridarsi sono Snakeskin e Black Bar,escono colorazioni stupende...
Su questo sito si trovano sia Endler puri che Ibridi coi Guppy!!! Ok che ognuno ha i suoi gusti,ma se vi piacciono sia Guppy che Endler non è possibile che tra le moltissime combinazioni non troviate nulla che vi piaccia...addirittura considerarla cosa oscena??? Ok allevare in purezza(e quì bisogna stare attenti...parlo x esperienza in quanto in un ceppo di Endler venduti come puri e di cattura,alla F5 mi son comparsi geni Snakeskin!!!Meno male che ho diverse vasche con altri ceppi puri...altrimenti mi giocavo la biodiversità su tutte le vasche),ma non è male secondo mè fare qualche prova,in opportune vaschette separate,e vedere cosa si ottiene!!! ;-) |
Sebright, stò iniziando a diventare anche io un'pò dubbioso su tutto dato che negli ultimi 8 mesi ho lavorato come un dannato su cose che si sono rivelate essere un fallimento.
il problema dell'ibrido è quando ti esce un pesce come un endler ma dai colori molto spenti. |
Altra distinzione tra un vero Endler ed un ibrido,è appunto l'iridescenza dei colori!!!
L'Endler perfetto,sembra colorato con l'evidenziatore :-D |
[quote="Sebright"]Seguendo la filosofia di Mario,ritengo che gli ibridi invece,siano stupendi!!!Certo,dipende con quale Guppy si ibrida un Endler...Ad esempio nel primo Link da lui postato dove ad ibridarsi sono Snakeskin e Black Bar,escono colorazioni stupende...
Qualcuno ha mai provado ad ibirdatrli con gli half blu,black e simili?sarei curisoo d vedere cosa ne uscirebbe fuori! |
ma dai mario, xkè dici ke "è una cosa oscena" l'incrocio tra guppy ed endler? dalle foto su quel link sembrano veramente belli. Capisco ke può esserci il caso in cui possa nascere un endler dai colori sbiaditi da questo incrocio, xò arrivare a dire ke è una cosa oscena mi sembra eccessivo! :-)
|
ti dico solo che se ti piacciono e contatti il tizio che ha aperto il topic sarà felicissimo del fatto che ci sia qualcuno disposto a pagarli :-))
sono pronto a scommetterci ;-) |
se poi ne avesse qualcuno in + ed è disposto a regalarlo ne sarei ancora più felice :-)) -50
|
non spedisce, sennò secondo me te li dava
era per farti capire che non tutti apprezzano esteticamente questo tipo di incrocio e il mitico Sebright questi esperimenti li fa avendo a disposizione un discreto numero di vasche |
Quote:
peccato davvero ke nn spedisce xkè ne avrei presi volentieri un pò..vabbè fa nnte |
Quote:
non ti tedio su queste cose perchè le esperienze sono discordanti, in 3 che l'hanno fatto, in 3 a cui sono uscite robe diverse |
inoltre ho anke letto ke questi incroci spesso escono sterili..sai, devo dirti ke un pò mi sta passando la voglia di incrociarli. Piuttosto continuo cn i guppy cercando di ibridare quelli ke ho x migliorarne sempre d + l'estetica #36#
|
ti posso assicurare che non sono sterili, purtroppo c'è poca informazione dato che si tratta di pesci che sono stati classificati come specie a sè stante meno di un anno fa
|
qualche giorno fa la mia femmina di portaspada molto simile a questa http://www.ute.ubaqua.de/images/Lebe...nd/Schwert.JPG ha partorito i figli del mio piccolo velifera di due anni. :-)) nn pensavo fosse maturo per diventare papà...
Ne sono certa che il padre sia lui perchè al momento è l'unico maschio....infatti stavo cercando qualcuno che abbia mai visto un incrocio tra velifera e portaspada. |
Fischiolina! Questa sì che è una notizia! -05
Avanti, altri incroci "impossibili"? |
Ah, Mevvina, poi ci posteresti le foto di questi figli di razza mista?
Sono curiosissima... |
certamente, ma al momento sono troppo piccoli...e poi non riesco a fare foto decenti!!..sarà la mia digitale forse, ma non riesco proprio a fare una foto decente: come fate voi? senza flash, con il flash, a luce spenta ecc...come??
|
Ah, guarda, caschi male con me!
Io il massimo che riesco a fotografare in vasca sono grandi macchie colorate... Vero è che mi manca la materia prima, dato che non ho più una digitale (sigh...) ma uso ormai solo il cell... Che però ha 2 Mpixel, eh!! Qualcosina di dignitoso coi gatti mi riesce, ma coi pesci... Lasciamo perdere!! Comunque il tuo avatar è il maschio velifera dell'incrocio in questione? |
:-)) no, non lo è...ho appena detto che non riesco a fare foto decenti! ;-)
Comunque l'ho scelto come avatar perchè è pressocchè uguale: solamente è più giovane, cioè la sua vela non è ancora così grande |
Ma i guppy doppia spada o spada inferiore, sn incroci tra guppy e portaspada?
In ogni caso, potrebbero ibridarsi? #24 #24 #24 |
Quote:
scusami ma lo hai meritato |
lo standard internazionale dei guppy show riconosce 12 varianti di forma della caudale(coda), quelle a forma di spada, sia inferiore che superiore, che doppia, sono incluse in queste 12, quindi è frutto della selezione apportata al pesce dall' uomo e non un incrocio con un portaspada.
cmq. portaspada e guppy non possono incrociarsi ciao |
Quote:
(dai però la domanda per un neofita era lecita.. :-)) ) |
rileggendo il 3d..
ma che cavolata è questa scritta sotto??? Quote:
|
me ne faccio un' altra siii
:-D :-D :-D :-D |
|
quello nel link è un portaspada con pinne a velo e dovrebbe essere anche maschio.
la tua portaspada non è stata fecondata dalla velifera presente nel tuo acquario ma daqualche potaspada che era insieme a lei nelle vasche del negozio dove l' hai presa |
jograss, io aggiungerei anche "ammesso che sia una femmina di PORTASPADA" (non vedendo la foto vera e propria, ho anche qualche dubbio che la sua sia una portaspada).
Comunqueì, quello della foto è un maschio longfin di portaspada (irriproducibile). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl