![]() |
pogostemon helferi.....cerco consigli.....
ciao a tutti.... :-))
ho intenzione di mettere in un 112l quattro diversi tipi di pianticelle... - anubias nane - echinodorus - vesicularia dubyana - pogostemon helferi l'impianto di illuminazione che c'è è formato da 2 lampade da 20watt l'una (2 x 20watt)...per l'anubias l'echinodorus e la vesicularia non dovrebbero esserci problemi di poca illuminazione...ma la pogostemon helferi quanta luce richiede...?? e poi...è copatibile con le altre piante...?!? accetto qualsiasi consiglio... #17 |
Secondo me meno di 0,4W/litro potrebbero non essere sufficienti per la pogostemon.
|
infatti era il mio dubbio(poi mi insegni a fare il rapporto w/l)...e quanta luce ci vorrebbe...?!?
e poi incrementando la luce non è che poi la luce stessa può danneggiare le altre piante che magari ne vogliono meno...?!? (sono un neofita...si vede eh #12 ...?!?! faccio supposizioni campate in aria ma non voglio avere dubbi) |
Il rapporto W/litro è solo una cosa molto indicativa. In genere è il rapporto tra W di lampade al neon e litri netti (non lordi) d'acqua della vasca.
Ripeto, non è che sia poi così preciso come indicatore. Per capirci, 0,5 W litro illuminano diversamente il fondo se la colonna d'acqua è più o meno alta, l'acqua più o meno ambrata, i tubi sono di tipo diverso, usi lampade Hqi o hql, etc.. Per lo stesso motivo non saprei dirti il limite minimo di illuminazione necessario per la pogostemon. Meno luce c'è più cresce in altezza, però, e, ovviamente, è molto meno bella a vedersi (e cresce più sofferente). Non saprei dirti se con 0,4W/litro riesce a crescere ma, ad occhio, avendola in una vasca con più o meno 1 w/litro, direi che con quella luce o non cresce proprio o ti cresce moltissimo in altezza. E' vero che incrementando la luce si possono creare problemi a piante che vogliono meno illuminazione. In genere si tende a risolvere il problema posizionando piante con diverse esigenze di luce in posizioni diverse in modo da tenere conto di queste esigenze. Magari si fa in modo che piante più alte e maggiormente esigenti ombreggino piante con minori esigenze, o si posizionano piante "sciafile" ai margini dell'acquario dove c'è meno luce, etc.. |
ok allora...niente pogostemon...c'è un'altra pianta che puo consigliarmi che richiede poca luce e che puo sostituire la pogostemon...?!?
e un'altra cosa...come faccio a vedere quanti litri netti è l'acqaurio...?!? c'è scritto solo 80 x 35 x 44 da 112l...cime so se sono netti o lordi?! |
112 sono litri lordi, i litri netti li calcoli a spanne, togliendo lo spazio delgi arredi, del fondo, del filtro se interno. credo che più o meno se l'acquario è da 112 litri lordi sarai sui 95 netti.
quindi 40 w/95 lt fa 0,42watt per litro, che non è molto... (è il calcolo che ha fatto artdale x fare il suo ragionamento). nel link qui sotto puoi leggere per ciascuna pianta il range di luce che necessita e cliccandoci su le caratteristiche della pianta -crescita ed esigenze- (come ti dicevano, è indicativo, com'è indicativa la misura, inoltre, diversi fattori possono influire leggermente, un fondo chiaro, per esempio, riflette un po' la luce, così come una plafoniera col retro in alluminio); in ogni caso 0,4 credo siano pochi per un pratino di qualsiasi tipo http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
ok adesso guardo...ma per l'anubias , l'echinodorus e la vesicularia dubyana bastano..?!?
|
Per l'echinodorus ce ne vorrebbero di piu, ma cmq riesce ad adattarsi.
|
ok grazie...cmq ho letto su questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che va bene anche per l'echinodorus....ma la microsorium...che ne dite...?!?
|
io te la consiglio, è bella ed adattabile, ho appena scritto al riguardo sul post di valematteo "quali piante" sopra il tuo, se vuoi puoi leggere lì.
|
ok....ma ce ne sono diverse specie di microsorum...quale mi consigli...?!?
|
io ho quello che ho trovato in commercio, il m. pteropterus. ti consiglio quella che trovi e ti piace.
|
immagino che su per giu tutte le specie di microsorum abbiano le stesse esigenze...ma che acqua (temp, ph, dh, ecc..) richiedono anubias echinodorus vesicularia dubyana e microsorum...?!?
e soprattutto qualcuno a qualche pianta un po piu alta(30-40 cm)...da mettere sulla parte posteriore dell'acquario come "sfondo"...?!? |
Potresti provare con la vallisneria.
|
beh, leggitelo sul link, se clicchi c'è il disegno e le esigenze. sono piante adattabili, non hanno esigenze particolari.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl