![]() |
nitrosomonas e nitrobacter
i batteri nitrosomonas e nitrobacter sono naturalmente presenti nell'acqua del nostro acquario dolce? indipendentemente se si tratta di acqua d'osmosi o acqua del rubinetto?
|
Ma secondo te per quale motivo prima di inserire i pesci si consiglia di far maturare la vasca per minimo 2 settimane.
Questa domanda mi lascia molto da pensare rispetto hai discorsoni che hai tenuto in molti tuo post #24 #24 #24 Mah #07 C'è qualcosa ti te che mi sfugge |
molti non aggiungono preparati batterici infatti; quindi i preparati batterici vanno aggiunti per avere una maturazione più veloce e per mantenere giusti rapporti tra ceppi batterici utili?
|
No... solitamente no... anche perchè quel tipo di batteri vive praticamente solo colonizzati attorno o sopra ad un substrato che possa accoglierli...
Per l' acqua di osmosi no... anche perchè il processo di osmosi elimina anche i batteri, infatti certe volte c'è bisogno di disinfettare la membrana, quindi se anche per caso fortuito ci possano essere, passando da osmosi spariscono... Per l' acqua del rubinetto, ci può essere una probabilità bassissima, vista anche la presenza di cloro aggiunyo all acqua potabile e che viene aggiunto appositamente per disinfettare l' acqua... ciao! |
faby per una volta la penso esattamente come te! allora a questo punto ti ricordi quando ramas disse che lui non aggiungeva nessun preparato batterico all'acquario, pur avendo i cannolicchi? bene allora se non aggiunge nulla, praticamente quei cannolicchi non servono a nulla?
|
no...
perchè quel tipo di batteri si forma forma nell acqua di acquario, però cmq qualcosa che fa da ceppo ci deve essere... Probabilmente qualcosa ne arriva in vasca... anche se ho i miei dubbi... cmq dove sta il problema??? |
Quote:
Ma non ci dormi la notte te per aprire sti 3D ??? Suppongo sia il movimento dell'acqua che alla fine generi la vita... il ciclo dell'azoto ecc. ecc. |
Quote:
|
perchè quando un pò di tempo fa avemmo la discussione accesa che mi è costata anche un ammonizione, io sostenevo che i cannolicchi in acquario con molte piante e pochi pesci non servono, perchè le piante con un ph<7 assorbono l'ammonio; Ramas rispose che servivano e come, ma che lui non aggiungeva nessun preparato, quindi stava facendo funzionare l'acquario come facevo io! Il che vuol dire che si è fregato con le sue mani!
Faby tu hai il biologico e aggiungi prodotti batterici? |
Quote:
Mi sa che il tuo spacciatore l'abbia tagliata peggio del solito a sto giro.... |
io ricordavo così, ma se ho sbagliato ti chiedo scusa ;-)
|
Quote:
minkia!!!! mi segno la data!!!! Ha ammesso un possibile errore... mi stupisci sai? |
Quote:
Poi se proprio lo vuoi sapere uso Cycle Askoll e nitrivec, P.s. continuo a dire ke la tua finta teoria di gestione e' pura fantasia e ke non ha modo di funzionare in pratica...quindi cortesemente ti sarei grato di pensarci 10 volte prima di tirare in ballo qualcuno come al solito o mettermi in bocca cose ke non ho detto! |
Quote:
|
faby tu sei ha conoscenza che l'acqua non contiene naturalmente questi batteri, ma nella tua descrizione vedo tanti cannolicchi ma niente attivatori batterici, come mai? #07 Ti sei dimenticato di scriverlo? #12
cmq il mio acquario è di 120l lordi, circa 100 netti... FONDO: deponit mix della dennerle (dose per 120l) e sopra ghiaietto di quarzo purissimo e quindi inerte, colore rosa salmone aranciato, molto naturale... FILTRAGGIO: Pratiko 200 modificato per aumentrne il volume filtrante e le prestazioni, caricato con spugne alchidiche di varie dimesioni e finezza, lana di perlon e molti cannolicchi. ILLUMINAZIONE: 1 neon T8 G23 da 25w modello sylvanya aquastar, 1 neon T8 G23 da 30w philips 865, 1 neon T8 G23 da 30w modello philips aquarelle... Il fotoperiodo è di 10 ore, con effetto alba e tramonto. RISCALDAMENTO: riscaldatore Hydor protherm da 100w CO2: Co2 askoll system con micronizzatoreche immette la CO2 sotto l' entrata al filtro. PIANTE: Echinodorus bleheri, echinodorus ozelot green, Cryptocoryne wenditii brown, Anubias barteri, microsorum pteropus, micranthemum micranthemoides, Alternanthera reineky roseafolia, Hydrocotyle leuchephala. PESCI: 2x Pterophyllum scalare(coppia lui 4 anni e lei 2 anni) , 1x cleithacara marooni (femmina di 4 anni), 15x petitella georgiae, 10x cheirodon axelrodi, 1x plecostomus punctatus, 6x otocinclus vittatus, più qualche caridina japonica sparsa. FERTILIZZAZIONE: Prodotti Kent botanica in linea completa, Grow, Fe, K, Micro, Vita... Più il fondo deponit della dennerle... GESTIONE: Cambi d' acqua settimanali di 20#25l con sola acqua di osmosi addizionata con sali minerla salt della sera e sera aqutan come biocondizionatore... Potatura infrasettimanale dellepiante, pulizia del filtro ogni 1-2 mesi aseconda dei casi... TEST DELL' ACQUA: pH: 6,5 KH: 2 GH: 6 NH3, NH4: 0 mg/l NO2: 0 mg/l NO3: 5 mg/l PO4: 0,2 mg/l Fe: 0,5 mg/l T: al momento 27-28°C scusa ancora ramas, forse il traditore è proprio faby! :-D Faby non prendertela naturalmente skerzo! |
scusa???
guarda che l' attivatore batterico si mettes olo a vasca iniziata, il mio acquario è in funzione da 1 anno e qualche mese quindi... cmq vedi che per una volta ti avevo dato una mezza ragione... non sai sfruttare le occasioni... #07 ciao! |
Ricapitoliamo un attimo.....
Quando si allestisce da zero un acquario i batteri, responsabili del ciclo dell'azoto, nel filtro non ci sono, e quindi bisogna lascir maturare il tutto... Questo vuol dire che dobbiamo aspettare che questi batteri colonizzino il substrato posto nel filtro, cannolicchi o altro... Ma da dove vengono questi batteri ? Dall'aria...... Esattamente come le alghe... Se trovano le condizioni ideali si insediano ed iniziano a riprodursi.... |
Allora c'ho preso con la storia del movimento dell'acqua!?!?!
|
Il movimento dell'acqua dovrebbe far si che quanto si "posa" sulla superfice sia trasportato in giro per la vasca... ;-)
Comunque ragazzi, ho l'impressione che ci sia qualcuno, senza fare nomi, che sta cercando di mettere zizzania........ -28d# |
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
DAVVEROOOOOOOOOO?????????????????????????????????? |
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Più che altro sta cercando di metterci uno contro l'altro.....invece di limitarsi a scrivere boiate..... #09 |
Quote:
Qualcuno diceva che il mondo è il regno dei batteri,e non si sbaglia affatto.....sono ovunque. |
Quote:
Anche nei FORUM? -05 -05 -05 |
Quote:
Poi, con l'inserimento dei bioattivatori, non andiamo a fare altro che accelerare questo processo. |
Quote:
|
Ho letto spesso dei bioattivatori, ma non ne ho mai utilizzati... Faccio solo girare molto "a vuoto", aggiungendo all'inizio solo le piante
|
scusate ragazzi ma non mi trovo. Se i nitrosomonas e i nitrobacter si trovano anche nell'aria, nell'aria ci dovrebbe essere ammoniaca e così saremmo tutti morti! :-D
Dobbiamo di stinguere credo i batteri che si trovano nell'aria da quelli che vivono in acqua! io sono sinceramente d'accordo con quanto diceva inizialmente faby in merito! |
Quote:
Io personalmente ne metto una piccola quantità (mezza dose consigliata) nell'acqua di RO quando faccio i cambi, giusto per avere la stessa concentrazione di batteri in sospensione sin da subito, ma credo che non sia assolutamente indispensabile. Ciao. |
sono d'accordo sul dicorso delle piante, ma in un acquario senza piante ad esempio di ciclidi africani credo che si debba dedicare un discorso a parte.
Ma qualche chimico esperto sul forum non gira mai?! #24 |
Quote:
noto con piacere che la cura Peris ha sortito i suoi effetti. Quanto detto da Ozelot si può leggere in qualsiasi libro di biologia delle scuole superiori..... chi ha studiato lo sa ;-) |
Quote:
Ne girano parecchi ma si sono scocciati a leggere minkiate! |
Quote:
lo ripeto. |
ma io ammetto la mia ignoranza in materia di chimica e biologia! ma c'è anche chi scrive credendo di avere delle conoscenze...per cui se certe cose ce le potesse dire proprio un chimico direttamente, i topic li chiuderemmo presto presto!
Penso che comunque tutti abbiamo letto articoli che avvalorano ciò che diceva faby e articoli che avvalorano queste ultime teorie, e penso che comunque tutti nutrano seri dubbi ancora, e si vede proprio dai pareri differenti di questo topic! |
Quote:
|
windboy con dispiacere noto ancora che sai solo offendere e scrivere cose che non aiutano mai la discussione, solo battute cretine come quella dei batteri nel forum! demenziale #07
|
ok allora se lasciamo maturare bene la vasca e con un buon movimento è inutile aggiungere attivatori! questa è la conclusione. Faby vuol dire che risparmieremo!
Che nessuno compri più attivatori batterici, aspettate un pokino così risparmiate! |
http://genome.jgi-psf.org/finished_m...iteu.home.html
per chiudere la discussione... specialmente dove si parla della loro presenza nel suolo , nei muri ecc. ;-) |
Quote:
negli attivatori ci sono ceppi selezionati (se leggi l'articolo vedrai che ci sono varie specie) tra i più adatti alla vita in acquario e alle nostre esigenze |
Quote:
però è anche vero questo: Quote:
|
Quote:
Conosci la canzone di Carly Simon? And, you're so vain You probably think this song is about you... Quote:
Smettila di mettere zizzania... poi rischi di farti male... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl