AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Spugne. Possono rilasciare sostanze velenose? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93798)

Centro 03-08-2007 07:17

Spugne. Possono rilasciare sostanze velenose?
 
Ho letto nell'articolo sottoriportato che le spugne possono diventare nocive per gli organismi - pesci compresi - della vasca. Vero? Se si, come?

http://www.mareinitaly.it/intervista_v.php?id=36

Pfft 03-08-2007 11:08

Centro, certo.. la maggior parte sono estremamente tossiche , rilasciano sostanze e sopratutto quando muoiono le rilasciano.
PEr no stra fortuna questa "maggior parte" di spugne nelle nostre vasche nemmeno le vediamo.
Le normali spugne che riescono a sopravvivere sulle rocce vive in cattività sono quelle incrostanti che difficilmente diventano pericolose , anche se possono ammazzare i coralli crescendoci sopra.
Alcune specie vendute sono invece abbastanza tossiche , ma il problema si vede in caso di deperimento o di contatto con altri animali , sicuramente non per i pesci (ripeto.. almeno le spugne che abbiamo comunemente in vasca).

Centro 03-08-2007 11:44

Ma quelle che ho preso io, due grandi come un pugno: una rossa e una viola, ed "un ramo" arancione, sono tossiche?

http://www.freegratisonline.com/imma...moticons08.gif

Pfft 03-08-2007 12:24

Centro, onestamente senza foto è dura identificare..

voingiappone 03-08-2007 12:29

Ciao Centro... l'avevo sentita anche io 'sta cosa.
Non so se quelle che hai tu possano essere tossiche o meno... comunque, quella rosa, anche senza vederla azzrdereic che è probabilmente una haliclona... è una delle più comuni, che ho anche io, e non credo proprio sia tossica. Il ramo arancione, non ce l'ho, ma l'ho visto in un sacco di foto di acquari, specialmente americani. Anche in questo caso credo quindi che tu possa stare tranquillo.
Per quella rossa, non saprei che dirti. Se poi chi te le ha venduta t'avesse detto anche il nome, magari non guasterebbe #36#. Una foto?

Pfft 03-08-2007 12:30

Quote:

non credo proprio sia tossica.
l'haliclona invece è molto tossica... a contatto e quando muore è veramente dannosa.
ovviamente se è la vera Haliclona.

voingiappone 03-08-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
ovviamente se è la vera Haliclona.

Ah, davvero?? E come sarebbe se è la vera haliclona? Ce n'è qualcuna che c'assomiglia?

Pfft 03-08-2007 13:53

voingiappone, sì.. i Porifera sono migliaia... di difficilissima identificazione solo "a vista" .. praticamente impossibile.

Centro 04-08-2007 01:44

Ho cercato di identificare quelle che avevo in vasca. Se non sono queste, ci assomigliano molto (praticamente uguali).

Spugna Haliclona una rossa/arancio e una azzurra come nella foto:
http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2022

Una arancio, credo questa:
http://www.mondomarino.net/ricerca/i...in=&cat=7&sea=

Ora però, si sono ridotte, però alcuni frammenti soprattutto di quella azzura hanno "attechito" conservando dimensioni e forte colorazione.

Ho trovato questo interessante indirizzo con catalogazione delle spugne (10 pagine):
http://www.mondomarino.net/ricerca/i...in=&cat=7&sea=

Pfft 04-08-2007 13:32

Centro, l'haliclona è fortemente fotosintetica , vuole luce fortissima per stare bene , ma come ho detto , attento che è parecchio tossica sia al contatto sia come rilascio di terpeni, puliscila per bene spesso con un getto di una pompa , evita che si accumulino detriti sopra e dentro .
La arancione boh.. se sei sicuto che è quella allora cerca informazioni al riguardo.
Personalmente quel link non mi piace per niente.. ho letto abbastanza imprecisioni su quel sito.

Centro 04-08-2007 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
La arancione boh.. se sei sicuto che è quella allora cerca informazioni al riguardo.

Sicuro?... Macchè: non me ne intendo per niente! Per forma e colore, poteva essere come "un ramo" di quella...

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Centro, l'haliclona è fortemente fotosintetica , vuole luce fortissima per stare bene , ma come ho detto , attento che è parecchio tossica sia al contatto sia come rilascio di terpeni, puliscila per bene spesso con un getto di una pompa , evita che si accumulino detriti sopra e dentro .

Ah ben! Nulla di tutto ciò! Provvedo immediatamente nella speranza di salvare il salvabile. Le posizionerò nel punto più alto, sotto la luce.


http://www.freegratisonline.com/imma...abbiate-02.gif

voingiappone 04-08-2007 16:30

Beh, Pfft, che potesse essere così rognosa l'haliclona, proprio non c'avevo pensato. #23.
Come saprai forse, sto allestendo un acquario di sole spugne.... e ne ho messo un pezzettino.... Sarà il caso che faccia numerosi cambi?
Ad ogni modo fino ad ora, non ho notato fastidi da parte di altri abitanti (ascidie varie e altri spugne)... che non sia una haliclona? Oppure che sia in perfetta salute e per ora non è un fastidio? #24.....
Cavolo... che balle... mi dispiacerebbe dover abbozzarla con questo progetto per una cosa così... Che tu sappia, le spugne si danno noia anche tra loro... se fosse così, vo' tranquillo :-)

Centro 09-08-2007 14:44

Ho posizionate due spugne (quello che ne è rimasto) nel punto più alto sotto la luce.
Di tanto in tanto (anche di notte se mi capita) con una siringa priva di ago spruzzo dell'acqua da un po' tutte le direzioni. Quasi tutte le impurità superficiali sono sparite.

Sicuramente si è fermata quella specie di necrosi. Il colore è ravvivato e il tessuto mi sembra più poroso. vedo al più presto di inserire delle img. Grazie per i consigli.

http://www.freegratisonline.com/imma...allegre-02.gif

saluti.centro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11529 seconds with 13 queries