AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro pratiko askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92770)

blackrose 19-07-2007 18:27

Filtro pratiko askoll
 
Ho un problema con questo filtro:

Se lo spengo, lo apro e lo pulisco, quando lo riaccendo non parte. Devo per forza riempirlo di acqua a mano e poi dargli la via (questo un paio di volte)

Dopo qualche giorno poi, se lo lascio andare con la massima portata, perde potenza..ed il getto diventa talmente moscio che non sposta nemmeno della riccia messa accanto.

Cosa può essere? Le spugne le pulisco spesso...
La parte invece biologica (cannolicchi) non ci ho mai messo mano, per paura di problemi appunto alla parte batterica.

cosa può essere? O.o

Raffa79 19-07-2007 18:50

Ciao, anch'io ho un filtro pratiko e non ho mai avuto problemi, l'unica cosa che mi viene in mente è che non abbia abbastanza prevalenza in aspirazione ma probabilmente non è quello perchè basta che il filtro sia sotto l'acquario e non ci dovrebbero essere problemi.......

blackrose 19-07-2007 19:08

Il problema è che per tipo una settimana funziona per bene, poi d'un tratto smette.

Avevo pensato alla girante, però sembra essere in buono stato..

Potrebbe essere il motorino? Se si come lo cambio? O.O

milly 19-07-2007 19:08

blackrose, hai mai pulito i tubi ? qualche volta può essere necessario :-)

blackrose 19-07-2007 19:59

Quote:

Originariamente inviata da milly
blackrose, hai mai pulito i tubi ? qualche volta può essere necessario :-)

Si...son sempre risultati vuoti.

Federico Sibona 19-07-2007 20:14

blackrose, hai cambiato i tubi originali? Dall'uscita del filtro vedi uscire anche aria? Ti spiego le mie domande: se hai cambiato i tubi, il tubo di aspirazione potrebbe avere infiltrazioni d'aria per mancata tenuta nei giunti.

blackrose 19-07-2007 20:47

Uhm, no i tubi sono quelli corrugati, però adesso che mi ci fai pensare provo anche a controllare se c'è qualche perdita...ma come faccio?

Ogni tanto cmq qualche bollicina di aria esce, ma solo quando gira a regime, questo l'ha quasi sempre fatto xò.

Federico Sibona 19-07-2007 22:39

blackrose, comincia a verificare che, durante il funzionamento il filtro sia e resti completamente pieno d'acqua. Spero si possa vedere dall'esterno.

PS: Ho poca esperienza su filtri esterni (ed il Pratiko non lo conosco proprio), giusto qualche nozione di idraulica, perciò esperti sull'argomento fatevi avanti.

milly 20-07-2007 08:45

quando è funzionante il coperchio (che contiene la pompa) rimane sigillato al corpo filtro e non c'è modo di vedere il livello dell'acqua.
se in qualche modo può esserti utile la mia esperienza, posso dirti che quando faccio manutenzione lo svuoto di parte dell'acqua e poi provvedo a rimpiazzarla con quella appena tolta dalla vasca con il cambio riempiendolo al massimo. appena attaccata la corrente impiega qualche secondo per ripartire, ormai capisco se va tutto bene dal rumore che fa. all'inizio ci sono i soliti gorgoglii poi inizia a espellere tutta l'aria con varie bollicine e riparte bene da solo.
i primi tempi usavo lo stantuffo apposito per espellere l'aria, ma adesso evito perchè più di una volta la protezione in plastica che contiene la pallina (in fondo al tubo in) si staccava e veniva sparata come un razzo in vasca -28d# poi dovevo cercarla in mezzo alle piante e rimontarla ....
i tubi originali non li ho mai puliti ma il flusso non ha mai subìto rallentamenti.

Paolo Piccinelli 20-07-2007 08:53

Dai sintomi si direbbe aria nella girante... come ti ha suggerito Fede verifica che non ci siano perdite nelle guarnizioni e nei giunti... puoi fare così:
prova a spegnere il filtro e a verificare se esce qualche gocciolina da guarnizioni, giunti, fessure varie (a filtro in moto non te ne accorgi)... se succede, a filtro acceso da lì entra aria che si accumula nella girante e causa il problema.

Quando il filtro perde potenza, diventa anche più rumoroso?!?

blackrose 20-07-2007 09:16

No rimane silenzioso.
Per questo escluderei l'ipootesi dell'aria nella girante altrimenti farebbe un bel casino..

Paolo Piccinelli 20-07-2007 09:30

Forse lo hai riempito troppo di materiali filtranti... ma è strano ugualmente.

blackrose 20-07-2007 18:52

Domenica approfitto del cambio di acqua per provare a pulire i cestelli dei cannolicchi, vediamo un pò come son messi, quelli da 2 anni non li ho mai toccati...

Considerando poi che i pesci li inserirò a settembre, per via delle temperature troppo alte, anche una lieve perdita di bateri non mi graverebbe così tanto.

Dino68 21-07-2007 14:20

Sempre in tema di pratiko (il mio è il 200) ma quando riparte a voi vi sparà in acqua un pò di sporcizia ???

milly 21-07-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Sempre in tema di pratiko (il mio è il 200) ma quando riparte a voi vi sparà in acqua un pò di sporcizia ???

sì. prima di riattaccare la corrente prepara un retino con lana di perlon all'interno, avvicinalo al tubo di uscita e poi attacca la spina.
in questo modo filtri gran parte dei residui ;-)

Dino68 21-07-2007 15:48

grande milly, una ne fà mille ne pensa !!!!! #25 #25 #25

blackrose 23-07-2007 13:47

L'ho pulito domenica, ho lavato per benino le spugne che erano ricoperte da una melmaccia che non faceva passare acqua, ed in pi uquesta volta la causa scatenante del blocco era un "tappo" di riccia nel tubo di aspirazione, probabilmente entrato quando per sbaglio m isi è staccato il finale con la pallina...

milly 23-07-2007 13:51

almeno hai capito il motivo, meglio così :-))

blackrose 23-07-2007 14:06

Si spero che era solo quello, altrimenti non so dove metter mano! :)
Cmq ho fatto una cavolata enorme.. ho spostato i tubi nella parte dx senza spegnerlo..in quella partye della vsca c'era un cuscinetto di riccia che si è disintegrato e mi ha sparso peli ovunque..

Da due giorni sto levando peli di riccia anche dal sedere delle caridine :P

milly 23-07-2007 14:33

Quote:

Originariamente inviata da blackrose
Da due giorni sto levando peli di riccia anche dal sedere delle caridine :P

:-D :-D :-D

blackrose 25-07-2007 15:49

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da blackrose
Da due giorni sto levando peli di riccia anche dal sedere delle caridine :P

:-D :-D :-D

Ho dovuto levarla definitivamente... era diventata ingestibile!
Ieri sera ho fatto uno starnuto e mi è uscito un pelucchio di riccia ed una foglia di M.Umbrosus.. -_-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08560 seconds with 13 queries