![]() |
supporto acquario
Vi sembra adeguata una struttura simile per supportare un acquario 120X50X50 cm. da circa 300L?
Considerando di utilizzare dei profilati in alluminio 25x25mm sp.2mm. Il telaio avrebbe dimensioni di 120X52 h.70 cm. La parte superiore vorrei chiuderla con un pannello in legno magari utilizzando (per questa parte del telaio) dei profilati d' alluminio con aletta che mi facciano da supporto. |
BIROPG, credo sia l'ideale questo tipo di supporto #22 #22
|
Credi ci sia bisogno per scrupolo di aggiungere altri 2 tubolari al centro nella parte superiore e inferiore?In modo da tagliare in 2 il rettangolo.non sò se mi sono spiegato
|
BIROPG, se metti un pannello di legno spesso 2 cm sopra non è necessario, se invece metti un piccolo spessore e poi sopra la vasca allora per evitare spanciamenti si.
|
BIROPG, io li metterei non comporta una grande spesa ma è una sicurezza in più.IMHO
|
BIROPG,
70 di altezza sono pochi, in terra poi dentro il mobile se ti và dell'acqua che fai? metti un piano di legno a terra? lo tieni sollevato? dove lo appoggi? pensaci Ciao LUCA |
Pensavo di mettere un piano di legno sopra dove appoggio l' acqario e uno sotto dove metto la sump.Per appoggiare il telaio a terra non sò o l' appoggio direttamente sui tubolari o fissi dei piedini ai tubolari.Che altezza mi consigliate quindi?e che tipo di legno utilizzare per evitare che marcisca?
|
Quote:
|
perfetto...metti i tubi centralmente, 120cm è lunghina..Tra vasca e supporto anche solo gomma per il perimetro del supporto...io ho fatto così...
|
dove lo posso trovare il multistrato marino?negozzi fai da te o falegnami?
|
BIROPG, da me a Torino nel Fai da Te lo trovi, se no un falegname sicuramente sa dove trovarlo
|
BIROPG,
Altezza 90.. lo spazio nn basta mai, in questo modo puoi staccare il piano della sump di alcuni cm ed evitare che l'acqua che prima o poi butterai di fuori, ti ristagni per dei gg, sul fondo... quindi solleva l'intelaiatura del fondo e metti dei piedini, prolunga pure il tubolare. Per il piano di legno va bene qualsiasi tipo (almeno 20mm) l'importante è che sia verniciato in modo da impermeabilizzarlo totalmente.. Ciao LUCA |
io i piedini li eviterei e farei appoggiare direttamente tutta la struttura al pavimento..mettendo magari un feltrino lungo tutto il perimetro...
|
Araman, quoto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl