![]() |
Produzione artigianale co2
Qualcuno conosce il metodo per produrre artigianalmente la CO2?Gle ne sarei grato
|
sul sito di AP te lo spiega , ti posto i link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp |
io cercavo quel sistema con la colla di pesce ...forse è piu' efficace e piu' duraturo ......
anche perche' se questo con lo zucchero va rifatto almeno una volta a settimana è una spesa non indifferente ....... qualcuno sa dove recuperare la "ricetta" per la produzione con colla di pesce? |
sinceramente è la prima volta che ne sento parlare di colla di pesce e co2 . son curioso .
|
qui trovi tutto quello che ti serve :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813 |
Ti consiglio di lasciare perdere i sistemi artigianali, specie se hai pesci in vasca... rischi di fare più danni che benefici.
|
io ho usato il metodo artigianale con zucchero e lievito con il contabolle per soluzioni fisiologiche , e la co2 era immessa precisa e durava un 20ina di giorni . unico neo di sera aprivo il tappo per nn permettere una distribuzione di co2 , inutile di notte .
|
Comunque ti consiglio i sistemi tradizionali con bombola e materiale di prima qualità, almeno hai una pressione costante della co2 mentre con i sistemi artigianali a fermentazione la co2 viene prodotta in continuo e non avendo una valvola di sfogo spesso la produzione e la pressione non è costante. Questa è la mia personale esperienza ma come vedi ogni persona ha la sua è sono tutte valide. ;-)
|
Io ho acquistato il sistema della ferplast per 40 euro, con le buste di reagente!Funziona benissimo!Molte bolle, distribuzione mediante pompa, e una carica di bustine durano 25 giorni e costano 2 euro!Ottima sluzione economica meglio dell'artigianale!
|
dan79 l'impiantino della ferplast con la pompa che distribuisce la co2 è ottimo . solo che mi sa che è indicato per acquari nn di grandi dimensioni .
|
Sino a 150l, comunque anche in acquari piu' grandi e' un ottimo sistema, perche' i valori indicati spesso sono soprastimati per far spendere soldi!Un mio amico lo usa con successo in 200 litri|
|
si infatti ... cmq sarebbe interessante stabilire proprio il valore preciso di quanta co2 viene distribuita e disciolta in 200 litri , magari facendo il test .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl