![]() |
iniziata la maturazione... qualche foto
qualche foto per avere in cambio, magari, qualche consiglio....
ricordo che: -la vasca è 120x40x52 (240 litri + o -) -schiumatoio artigianale diametro 10, altezza 75cm circa -comprate per ora 31kg di rocce vive -impianto osmosi -2 pompe koralia 3 per il movimento la struttura che avvolge la vasca è in cartongesso terminata una settimana fa... a breve dovrò pensare all'illuminazione: fino ad ora ero propenso verso 6 t5 da 39w ma non sarebbe male anche in termini di consumo pensare a 2 hqi da 150w.... qualche consiglio? anche banale, li accetto tutti grazie Luca |
mi paice davvero molto! #36#
io ti consiglierei di mettere subito tutti i kili di rocce..perchè altrimenti rischi di avviare più volte una maturazione... |
si mi associo a preve84, metti subito le altre rocce, per l'illuminazione dipende molto da quali animali vorrai inserire ;-)
|
se la fai ancora da piu lontano anzi a 1000 metri si vede tutto tranne la maturazione :-D :-D
|
luca56, scherzo... dai, però se ne fai una piu vicino si vedra meglio ciao ;-)
|
luca56 quoto preve84..........
aggiungi quanto prima una quindicina di chili di rocce, sennò non finirai più di fare la maturazione.... le koralia 3 producono 3200 litri/h...... se vorrai alternarle saranno proprio al limite e poi, a seconda di come le posizioni, non sò se ti arrivano con la giusta intensità con 120 di lunghezza....... cosa vorrai inserire? impianto di rabbocco automatico? mi raccomando fai tutto il mese di buio e non aver fretta ad inserire prima dei tre mesi.......... p.s. riempi il profilo più dettagliatamente....... ciao ed in bocca al lupo |
frankzap, si quoto, è vero le monto anche io su 120 cm e non cè la fanno ad arrivare all'estremità, perche hanno un tipo di spinta troppo ampio e non arriva lontano
|
si lo so le ho fatte da lontano apposta perchè altrimenti avreste notato gli effetti dei parametri un po sballati che ho mantenuto, mio malgrado, in vasca per 5 giorni... (ph 8, nitriti 5, kh 4, salinità 1,028)
-20 ora il densimetro che ho lo voglio buttare (comprato nuovo a 13 euro non so se sia della sera ma è quello a forma di uovo da riempire con acqua e la lancetta galleggiante... e pensare che con l'acqua a 1,028 me ne segnava 1,023....) e ho cercato di migliorare le condizioni cn polvere per il kh e batteri per i nitriti... comunque appena mi arriva la macchina fotografica magari ne faccio qualcun'altra di foto.... avrei voluto farle sin dall'inizio mentre progettavo la copertura in cartongesso ma.... nn ce l'avevo! colpa di mia sorella tornando a noi, per quanto riguarda l'impanto di illuminazione pensavo alle hqi rispetto alle t5 solamente per una questione estetica... mi sembra che emettano una luce più naturale... anche perchè non ho intenzione di allevare specie difficili... visto che è un 250 litri appena, pensavo a 4 o 5 pesci, 2 paguri e un gamberetto, qualche invertebrato molle e qualche corallo duro non troppo esigente |
ah e comunque ho deciso di allestirlo adesso proprio perchè almeno passa l'estate a maturare.... la sabbia la metterò a luglio magari ma tutto il resto verso metà settembre-ottobre
piccola domanda: il mio negoziante ma ha dato delle rocce che aveva prelevato da un acquario smantellato in negozio e quindi ci sono già su un paio di invertebrati... tipo discosomi e altro che però non so cosa siano... se vi interessa ho aperto un post nella sezione del forum dedicata al riconoscimento degli animali... comunque la domanda è: tenendo la luce spenta per un mese questi poveri animali non muoiono? |
luca56, la sabbia ti conviene non metterla..è consigliato metterla dopo i 6 mesi..anche se io,data esperienza, ho deciso di eliminarla del tutto!
|
luca56 butta via subito densimetri galleggianti, a lancetta o del genere..
acquista un rifrattometro con ATC e misuri la salinità che dovrà essere del 35%°.... anche se sei in maturazione alza un pò il Kh e mantieni anche stabile il Ca... che test usi??? con polvere per il Kh intendi il buffer? qual' è? che batteri hai inserito? 4 o 5 pesci piccoli mi raccomando... la sabbia non la devi inserire assolutamente prima di 6/8 mesi dall' avvio...ti darebbe solo problemi con accumulo dello spurgo delle rocce..... per quanto riguarda quel che è presente sulle rocce, se vivrà lo deciderà la natura........ gli actnodiscus capace che gliela fanno......fai il mese di buio ripeto... ciao |
uso:
test ph: Tetra test kh: Jbl polvere per correggere il ph e il kh: Kent marine, superbuffer dKH 250g complesso batterico: Askoll Cycle superfast 236ml |
io per problemi con NO2 e NO3 sto usando i BIODIGEST+BIOPTIM te li consiglio...ottimi batteri+alimenti!
|
luca56 come tess ti consiglio i salifert come rapporto qualità prezzo... #36#
il buffer è ok. quel complesso batterico non lo conosco... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl