AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   GH: nitrati e fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8991)

lemon 15-06-2005 16:54

GH: nitrati e fosfati
 
Il valore del GH viene aumentato oltre che da calcio e magnesio, anche da nitrati e fosfati?

lemon 15-06-2005 17:08

la domanda sorge dal fatto che: non cambiando l'acqua per un pò in un acquario di ciclidi africani, ma aggiungendo regolarmente l'acqua evaporata con acqua d'osmosi, il valore GH è aumentato spaventosamente mentre il KH si è abbassato così come è normale che sia. Quindi essendo aumentati i nitrati e i fosfati aggiungo anche qui spaventosamente, avranno quest'ultimi alzato il valore di GH?

Parsifal 15-06-2005 18:15

Non me ne intendo molto di queste cose ma non mi sembra proprio.
Probabilmente avrai qualcosa di calcario negli arredi o nel fondo

faby 15-06-2005 18:21

Assolutamente no!


Quoto Parsifal... avrai qualche arredo calcareo!anche perchè in una acquario di ciclidi africani è molto facile, anzi il Gh deve essere alto così come il KH e il pH...

Per questo motivo si mettono roccie calcaree!

ciao! :-))

lemon 15-06-2005 21:33

ma con un ph alto il materiale calcare non si scioglie! e poi quando cambiavo l'acqua, reintegrando sempre con la stessa quantità di sali il GH era sempre lo stesso! lasciamo l'opinione a qualcuno più esperto in materia. Comunque un tecnico di un'azienda famosa mi ha detto che il GH è influenzato da nitrati e fosfati, ma volevo esserne sicuro, tutti possono sbagliare!

faby 15-06-2005 21:47

Siamo alle solite e lemon!!!!

Cmq non c'è legame con i nitrati e fosfati sono composti completamente differenti...

cmq il fatto che le calcaree con un pH alto non si sciolgono lo pensi solo tu! Realmente si sciolgono, magari molto meno, ma con il tempo!


ciao!

lemon 16-06-2005 00:22

appunto dopo molto tempo! io l'acqua non l'ho cambiata per un mese!
E poi faby tu sei un chimico?! vediamo anche altri cosa dicono. Il GH era 6 ed è passato a circa il doppio; il Kh da 8 era sceso a 6 e ciò è naturale. I nitrati erano pochi ed ora sono al massimo del test, i fosfati non li ho misurati, ma senza piante...lascio immaginare.

Ozelot 16-06-2005 00:39

Quote:

....GH, la grandezza che misura la quantità di ioni Ca2+ e Mg2+ in soluzione.....
Ti basta come definizione ?

L'ho presa da qui: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml

Non volevi un chimico......?

faby 16-06-2005 00:41

non ci voleva un chimico per saperlo... cmq hai fatto bene a metterlo Ozelot... sempre efficente al massimo!

;-)

Ozelot 16-06-2005 00:52

Quote:

non ci voleva un chimico per saperlo... cmq hai fatto bene a metterlo Mkel...
Faby.....
mi dispiace dirtelo, ma hai sbagliato nick...... ;-)

:-D :-D :-D

faby 16-06-2005 00:56

oooops scusa sto fondendo sta sera... aspè che correggo! :-D :-D


excuse me! :-))

Stefano1963 16-06-2005 01:04

Quoto. fosfati, NO, silicati e potassio vanno misurati a parte in quanto non sono rilevabili con il GH, che se non sbaglio vuol dire Global Hardness = durezza totale. Quindi niente a che vedere con sostanze che non siano Calcio e Magnesio

lemon 16-06-2005 01:04

ma comunque l'ho scritto anche io prima che il gh dipende da calcio e magnesio! il problema è un altro, a ph alto senza anidride carbonica perchè sono ciclidi africani e non ho le piante, il materiale calcareo ci mette tanto e tanto tempo per sciogliersi; a me in un mese è passato da 6 a 12 circa senza cambiare l'acqua! ora il tecnico di una famosa ditta per acquari, mi ha detto che il GH è influenzato anche da nitrati e fosfati (che quando ho misurato erano al massimo) però è un informazione cha ha turbato anche me! quindi come mai il GH è salito?

Stefano1963 16-06-2005 01:09

Perché l'evaporazione lo fa alzare automaticamente. E poi non puoi quantificare quanto ti si possano sciogliere le rocce. Magari cambiando la temperatura esterna o l'evaporazione si sciolgono più o meno...

Hai per caso usato acqua di un impianto casalingo di decalcificazione?

lemon 16-06-2005 01:12

l'acqua evaporata l'ho aggiunta sempre e con acqua d'osmosi. Come impianto ho il ruwal 50, quindi è per acquari. -20

Stefano1963 16-06-2005 01:15

Ho letto il tuo altro 3D. Sei sicuro che funzioni perfettamente?

lemon 16-06-2005 01:18

ragazzi c'e' una cosa che però non ho detto: in questo mese ho tolto il materiale decorativo (pietre credo calcaree e ghiaia di quarzo) l'ho sciacquato in acqua di rubinetto, aspettato che si asciugasse, e rimesso nell'acquario dove ho lasciato l'acqua che c'era. Forse in questa operazione le pietre si sono sgretolate un pò e hanno fatto salire il GH. Quindi o è questo il motivo o è come mi ha detto il tecnico (lo dico chi è :-)) ) della ELOS e cioè nitrati e fosfati

faby 16-06-2005 01:21

sì vabbè li conosci tutti te!!!!!


cmq io lascio perdere tanto non ci sono speranze di farlo rinsavire!

lemon 16-06-2005 01:24

non dico bugie, il tecnico elos riceve telefonate il lunedì mattina, prova a chiamare!

The Wizard 16-06-2005 01:26

Io le telefonate le ricevo tutti i giorni ma non sparo certe bestialità sul forum! -ROTFL-

faby 16-06-2005 01:28

:-D :-D :-D :-D :-D :-D


grande wind!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D


cmq vedi non è chimicamente possibile... se realmente te lo ha detto lui è meglio che invece di rispondere al telefono si va a fare una pip...


ciao! :-))

Stefano1963 16-06-2005 01:29

Questo tecnico fa anche i miracoli, nel senso che mi moltiplicherebbe anche i pesci? tutti i libri dicono il contrario. Se lui da tecnico, dice che il GH lo compongono anche gli NO e i fosfati ed è contento così...Per me va benissimo...io seguo i libri...

lemon 16-06-2005 01:29

allora sentiti col tecnico elos, una telefonata in più non costa nulla! :-))

The Wizard 16-06-2005 01:32

Stefano ancora che leggi i libri!!!! ma è roba vecchia... non ci capisci nulla di chimica!!!

faby 16-06-2005 01:32

non ci penso minimamente, se è uno che dice cavolate del genere non ci voglio nemmeno parlare!

The Wizard 16-06-2005 01:36

Quote:

Originariamente inviata da faby
non ci penso minimamente, se è uno che dice cavolate del genere non ci voglio nemmeno parlare!


... e ti togli il gusto di farti 2 risate! :-D

faby 16-06-2005 01:38

Pensa se mi dice... "assolutamente, il gh non dipende per niente di nitrati e dai fosfati"...


sai come rido!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D


cmq non penso prorpio che chiamerò nessuno!

lemon 16-06-2005 01:40

può sempre darsi che mi sono sbagliato con la conduttività, ma penso di ricordarmi bene, ma fatti due risate che non costa nulla! :-D

Stefano1963 16-06-2005 01:51

#07 -05 #07 -05 #07

The Wizard 16-06-2005 01:53

Quote:

Originariamente inviata da lemon
può sempre darsi che mi sono sbagliato con la conduttività, ma penso di ricordarmi bene, ma fatti due risate che non costa nulla! :-D

E allora se ti sei sbagliato perchè invece di insistere non controlli?
Dai ogni tanto te ne esci con dei discorsi assurdi... #07 #07 #07

lemon 16-06-2005 01:55

giusto, infatti non mi ricordavo e ho chiesto, non ho affermato! intanto cambio l'acqua e metto tutto a posto

Stefano1963 16-06-2005 01:57

quoto wind.

RaMaS 16-06-2005 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Questo tecnico fa anche i miracoli, nel senso che mi moltiplicherebbe anche i pesci? tutti i libri dicono il contrario. Se lui da tecnico, dice che il GH lo compongono anche gli NO e i fosfati ed è contento così...Per me va benissimo...io seguo i libri...

Soprattutto i libri di CHIMICA dicono il contrario....evidentemente ci siamo sbagliati tutti... #07 #07 #07

The Wizard 16-06-2005 10:51

Quote:

Soprattutto i libri di CHIMICA dicono il contrario....evidentemente ci siamo sbagliati tutti...
La CHIMICA non esiste... è solo nella tua mente BAHATA!!!! Uguccione DOCET!

RaMaS 16-06-2005 10:52

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Soprattutto i libri di CHIMICA dicono il contrario....evidentemente ci siamo sbagliati tutti...
La CHIMICA non esiste... è solo nella tua mente BAHATA!!!! Uguccione DOCET!

:-D :-D :-D :-D :-D

NPS Messina 16-06-2005 15:21

Comunque nitrati e fosfati influiscono sulla conducibilità.
P.s.
La Elos legge attentamente le pagine di questo forum,quindi per cortesia,prima di nominare ditte o persone,cercate di verificare l'attendibilità di certe affermazioni.
Sicuramente il tecnico si riferiva alla conducibilità.
La Elos è una ditta seria ;-)

esox 16-06-2005 15:46

in ogni caso , anche a ph alti le rocce calcaree rilasciano sali di ca,meno che in acqua acida ma cmq un po' sì..., lo sanno bene i vecchi marinai, che utizzavano gusci di ostrica ecc. nel filtro per fare da tampone naturale.(ah, l'archeologia.... :-D :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16959 seconds with 13 queries