AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   controller pompe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89800)

SJoplin 16-06-2007 19:08

controller pompe
 
mi chiedevo se qualcuno con delle buone basi di elettronica avesse mai realizzato un circuito per controllare l'accenzione e lo spegnimento di 2 pompe, senza dover ricorrere a 2 timer.

da profano, sembrerebbe una cosa abbastanza semplice e immagino pure si trovino già fatti. ma mi sa che costino un botto...

qualche suggerimento in proposito?
sto chiedendo anche nei NG di elettronica, se trovo qualcosa vi faccoi sapere...

keronea 23-06-2007 00:45

Dipende dai costi #24

SJoplin 23-06-2007 00:57

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Dipende dai costi #24

scusa... non ho mica capito! #07

da quel che ho raccolto fin'ora son quattro componenti in croce, quindi i costi dovrebbero essere molto bassi.

comunque per ora ho risolto con un grasslin da 15Eur, solo che con i cavalierini colorati non vado molto d'accordo :-D

se arrivo a concretizzare il progetto, magari ci facciamo un articolozzo sul portale ;-)

keronea 23-06-2007 01:04

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da keronea
Dipende dai costi #24

scusa... non ho mica capito! #07

da quel che ho raccolto fin'ora son quattro componenti in croce, quindi i costi dovrebbero essere molto bassi.

comunque per ora ho risolto con un grasslin da 15Eur, solo che con i cavalierini colorati non vado molto d'accordo :-D

se arrivo a concretizzare il progetto, magari ci facciamo un articolozzo sul portale ;-)

Dipende se vuoi solo temporizzare o variare le potenze intervallandole creando delle pulsazioni, i costi si riferivano alla disponibilità e alla ricerca del materiale e al tempo necessario per la messa in opera.

Certo che se viene fatto un buon reportage ed il prodotto è funzionante possiamo pubblicarlo su Ap ;-)

SJoplin 23-06-2007 01:16

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Dipende se vuoi solo temporizzare o variare le potenze intervallandole creando delle pulsazioni, i costi si riferivano alla disponibilità e alla ricerca del materiale e al tempo necessario per la messa in opera.

Trop cumplichè :-))

Lo spunto mi è venuto dal fatto che in molti, per comandare due pompe (on/off e bonalè) utilizzano due timer di quelli a presa, che come minimo sono ingombranti. Io pensavo a un circuitino semplice che assolvesse a quel compito, col vantaggio dimensionale di max 1 pacchetto di sigarette e con la versatilità di poter comandare qualsiasi carico, anche le lampade eventualmente.

Per quello che dici te ci vorrebbero delle pompe che fossero già predisposte almeno alla variazione di potenza. Ci sono e vanno già con i loro bei controller da so quante centinaia di euro :-(

comunque vediamo che salta fuori... nsisamai

Supercicci 24-06-2007 18:34

sjoplin,
non è possibile che costi meno, perchè occorre costruire una base tempi quarzata, si potrebbe fare con un PIC controller programmato, ma comunque richiede un pò di tempo, perchè ti ci vorrebbe anche un display per rimettere l'ora e programmare gli interventi, poi .. pacchetto di sigarette??.. Il display, i pulsanti, i relè di una certa potenza, alimentazione? a pile?, trasformatore? .. un pacchettone di sigarette :-)) ... insomma alla fine sono + semplici due timer (e meno costosi)

Ciao
LUCA

SJoplin 24-06-2007 19:00

Supercicci, allora diciamo una stecca di sigarette :-)

no, la mia idea è molto minimalista e probabilmente ha una sola applicazione:

diciamo che devo regolare il funzionamento della pompa A e B in questo modo, e che soprattutto, mi va bene il funzionamento standard (cioè, non è possibile fare aggiustamenti sui tempi di funzionamento).

ciclo 1 6 ore pompa A accesa pompa B spenta
ciclo 2 2 ore pompa A accesa pompa B accesa
ciclo 3 6 ore pompa A spenta pompa B accesa

e così via all'infinito... ho messo questi tempi a occhio, ovviamente in fase di progettazione potrebbero essere diversi. finito il progetto però restano così, cioè non è possibile modificarli.

potrebbe (condizionale d'obbligo) bastare un contatore tipo il CD4017, un qualcosa che generi l'impulso (CD4060), più un transistor e un paio di resistenze da collegare al CD4017 per pilotare i relè.. vabbè.. mettiamoci pure il trasformatore :-)

le dimensioni non le ho sottomano... ma non credo che costi tanto un progetto così.

a dire la verità, visto che non ne capisco tanto di elettronica, la mia idea era di realizzare un circuito direttamente a 220V visto che i carichi erano bassi. così si risparmiava il trasformatore, i relè, e forse in quel modo si stava veramente dentro un pacchetto di sigarette... però non ho ancora capito se si può o meno...

pippo 24-06-2007 19:10

sjoplin, è un circuito che si potrebbe pure fare, ma alla fine sempre un botto vai a spendere e, comunque, la stessa cosa lo ottieni con un timer digitale a 4 uscite, che ti consente di fare tutti i cicli che hai descritto ed anche piu..., costa 50€ è illuminato, puoi dare anche il cicchetto pulsante ed è grosso quanto un pacchetto di sigaretta. I ;-) inoltre puoi mettere tutto il carico che vuoi fino a 10a. :-D ;-)

Supercicci 24-06-2007 19:19

sjoplin,
il sistema che proponi tu è limitato, occorre un display per programmare gli interventi, ecc. ecc.
Ha ragione pippo, ormai si trova di tutto, personalmente preferisco un programmatore a moduli logici o addirittura un PLC, almeno poi controlli tutto l'acquario, oppure un sistema tipo acquatronica per chi non ne vuole sapere di perdere tempo...

Ciao
LUCA

SJoplin 24-06-2007 19:25

pippo, Supercicci,
come siete esigenti :-D

vabbò... torno a pensare alla mia vaschetta che è meglio #22

Rama 24-06-2007 23:29

sjoplin, coi timer è troppo semplice da fare? #24

SJoplin 25-06-2007 20:20

Rama, mi sa che sto invecchiando #36#
da quando ho visto quell'articolo sul riciclaggio dei ballast elettronici non mi si tiene più con il faidate :-)) .
pensa che poi, alla fine, dopo tanto smacchinare con gli ovetti tipo kinder, mi son fatto prendere da tutte quelle discussioni sul fatto che le lampade duravano meno e ne ho comprato uno già fatto... bah!

pako69 25-06-2007 22:28

Scusate se mi intrometto. L'idea del semplice timer con tempi prestabiliti ridotto all'osso per quel riguarda i componenti, si potrebbe anche fare. E' chiaro però che poi bisogna accontentarsi dei tempi stabiliti al principio. Non più modificabili.
Per ovviare al problema invece mi son messo un pò a smanettare con un micro e qualche transistor e ne è uscita fuori nà mezza centralina. A chi vuole dare un'occhiata può vederla sul mio sito in firma.

SJoplin 25-06-2007 23:10

pako69, minkia... ci manca solo il disco rigido :-D

ik2vov 26-06-2007 00:13

Ma usare un timer a due vie???? quando chiude un contatto apre l'altro...... boh....

SJoplin 26-06-2007 00:21

ik2vov, io infatti ho preso un grasslin meccanico. che fa pure di più :-))

però l'idea di creare qualcosa era diciamo...simpatica! ;-)

pako69 26-06-2007 15:04

In questi giorni ne ho partorita un'altra per il controllo delle ventole :-)) :-)) . La stò provando sulla mia vaschetta e devo dire che funziona egregiamente.
Appena avrò un pò di tempo la metterò sul mio sito.

ik2vov 26-06-2007 15:32

In diversi usavano anche i prodottini per i giochi di luci degli alberi di natale.....

Ciao

Rama 26-06-2007 15:33

ik2vov, io l'intermittenza delle luci di Natale la usavo per alternare le pompe del Nano... :-))

ik2vov 26-06-2007 15:47

Rama, negli anni di sistemini ne ho visti a centinaia, da chi ha acquistato il wave dell'Aquarium System a chi usava un timer a due canali a chi usava kit di nuova elettronica programmabili e chi piu' ne ha piu' ne metta......
Io resto dell'idea che pero' siano tutti piuttosto rischiosi, o si usano pompe tipo le maxijet che sopportano tanti cicli di accensione e spegnimento o e' meglio evitare....

Ciao

Rama 26-06-2007 16:04

Verissimo... infatto solo le MJ han resistito... #36#

Altre pompettine da 500 l/h bruciate quasi subito...

pippo 26-06-2007 18:48

ripeto....... comunque, la stessa cosa lo ottieni con un timer digitale a 4 uscite, che ti consente di fare tutti i cicli che hai descritto ed anche piu..., costa 50€ è illuminato, puoi dare anche il cicchetto pulsante ed è grosso quanto un pacchetto di sigaretta. I inoltre puoi mettere tutto il carico che vuoi fino a 10a. #22 ;-)

SJoplin 26-06-2007 18:57

pippo, ripeti a chi? :-)) qui la situazione si è popolata. io comunque ho capito. piuttosto ho visto un post di un tipo che cerca un affare come dici te, se magari gli dai una dritta lo fai contento ;-)

Rama predichi bene e razzoli male :-D :-D nuccepossocredde... il trappolo dell'albero di natale... quell'affare che lo senti friggere ogni minuto e che lo sopporti si e no 2 settimane all'anno #07 #07 fortuna che si son bruciate le pompe, altrimenti a quest'ora eri alla neuro :-D

pippo 26-06-2007 19:02

sjoplin, dicevo a te dammi pure il nome e gli do la stessa dritta, anche perche io ho fatto cosi :-D ;-) ;-)

SJoplin 26-06-2007 19:11

pippo, E' nei msg senza risposta cerco accessori, ha messo pure la foto... però lui ne vuole 3 di uscite, dovrai indicargli anche chi gli fornisce il tappo per chiudere la 4a #19 #19

oh! non so se s'è capito, ma io gliel'ho data su con quest'idea #22

SJoplin 10-07-2007 11:45

a forza di rompere le p@lle al mondo :-) ho trovato in rete una persona che mi ha realizzato un circuito basato su CD4060 e CD4017. non fa problemi a renderlo pubblico, però ci sarebbe da testarlo, per vedere se il tutto funzia a dovere.
c'è qualcuno che si offre? o che ha l'occhio critico per vedere se il circuito è ok? glielo posso mandare per posta, nel caso. poi una volta che è tutto a posto lo mettiamo nel fai da te. il funzionamento è abbastanza primitivo, cioè sono cicli di 8 ore (modificabili, ma credo che debbano essere tutti e 3 uguali) nei quali 8 ore è on una pompa, le successive quell'altra e quello dopo tutti e due.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries