![]() |
troppa CO2....URGENTE!!!
ho aperto il topic dopo aver letto tutte le 12 pag che parlano di co2 ma nessuno almeno affronta questo argomento.
Domenica ho fatto il solito cambio d'acqua parziale è tutto andava bene. Premetto ho delle alghe a pennello che sto cercando di debellare con i nitrati e fosfati STOp, e quindi di conseguenza avevo aumentato l'erogazione di Co2 a 1 bolla ogni 6 secondi.( ma avevo fatto già i test giorni prima ed anda tutto bene) Ieri ho iniziato a trovare diversi pesciotti morti -20, faccio i test è mi accorgo che ho troppa c02, è arrivata a 33mg/l in un'acquario di 150. gli altri valori sono: PH 7-7,5 - kh 5 - gh 9 - no2 0 - no3 0,5 - nh3/nh4 0 - fe 0,1 temperatura 26°. Ho aperto l'acquario e aumentato il movimento dell'acqua, naturalmete ho chiuso al momento la bombola di co2....ma stamattina ho trovato altri due pesci morti...CHE FARE??? Urgono consigli immediati please! Grazie |
Ciao! Attendendo i rinforzi... Ma sei sicura che sia stata veramente la Co2 la causa della morte dei pesci? Quel valore che tu hai postato mi sembra un pò strano... Infatti dalla tabella Dennerle http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm dall'incrocio dei tuoi valori Kh-Ph si evince che la CO2 è più sullo scarso che su valori ottimali. Addirittura, qualora il tuo Ph sia di 7, avresti 16mg/l di Co2 in vasca che sarebbero considerati accettabili. Poi non è vero che 33mg/l sono troppi, dipende sempre dai valori di Kh e Ph. Che test hai utilizzato per la Co2? Io non credo che siano morti per quello... In caso di avvelenamento da Co2 manifestano (prima della morte) dei segni evidenti come nuoto all'impazzata o boccheggiamento.. Nel tuo caso mi sembra una morte improvvisa... I valori mi sembrano ottimali a parte i nitrati che se hai un acquario ben piantumato son troppo bassi. Io eviterei quei prodotti, basta fare cambi d'acqua + ravvicinati, somministrare Co2, e inserire pesci alghivori (come i siamensis) per le alghe nere. Io ho fatto così e nel giro di poco sono scomparse... Sicura che il valore dei nitriti sia 0? Ti ripeto.. I valori non sono da morte improvvisa...
|
grazie per aver risposto...allora proprio adesso ho rifatto il test della co2 con una confezione nuova ed effettivamente misurava 16mg/l, in cambio sembra invece che si sia alzato di poco il ph. (7,5 pieno)... #24 mi sorge un dubbio....ogni quando bisogna cambiare i test? io li ho da quasi un'anno...troppo? hanno perso di credibilità?
I test cmq sono quasi tutti tetra, tranne i no2 e no3. In effetti i pesci boccheggiavano un pò, ma non in alto come per cercare ossigeno. Le piante stanno benone, a parte le alghe a pennello che si stanno sbiancando finalmente -04 ...la fotosintesi a iosa, dovreste vedere quante bollicine partono dalle foglie, non ho bisogno dell'aggeggio per averle artificiali :-D Cosa può essere?...di anomalo nei test è stato solo il co2...ed era l'unica cosa che avevo toccato... #24 Perche dici che i nitrati sono bassi??... #24 |
Quote:
Ora non conosco benissimo il ciclo dell'azoto, ma sul sito c'era un articolo esplicativo in proposito. Posso dirti che valori molto bassi di nitrati in un acquario ben piantumato, non sono ottimali per le piante in quanto queste ultime ne hanno bisogno per il loro sviluppo. Se le piante non riescono ad assimilare i nitrati, vanno a cercare nutrimento in altri oligoelementi e li sfruttano. Credo che i valori ottimali dei nitrati per le piante siano dai 5 ai 10mg/l Resta oscura la causa della morte dei tuoi pesci... Avevano segni sul corpo riconducibili a qualche malattia? L'unica cosa che può portare ad una morte così improvvisa potrebbe essere un avvelenamento da nitriti. Che test utilizzi per i nitriti? |
no2 eno3 sera.
no non avevano nessun problema i pesci. #24 un consiglio però te lo do io...non usare la casetta in vasca per la co2 è meno attendibile e più pericolosa dei test a reagente...fidati per esperienza passata! A lungo andare ti può dare problemi che nemmeno immagini, è ti continua ad indicare livello ottimale di co2. Cmq...ritornando a me....KE FARE!!?? #07 |
Quote:
Il test Sera per i nitriti ce l'ho anche io e non mi ha mai dato problemi, quindi ci fidiamo... Però ho sto tarlo in testa... Una morte così improvvisa... Hai modo di utilizzare un altro test x i nitriti? in questi ultimi giorni, hai fatto cambi d'acqua o apportato modifiche che possano aver causato uno sbalzo nei valori dell'acqua? Lo so che ti stresso con ste domande ma devo cercare di capire perchè i valori che mi hai postato vanno bene, la Co2 è poca, i pesci non erano malati: allora di che son morti? Erano pesci introdotti da poco o li avevi da un pò? P.S Il test Sera permanente lo uso come indicatore di massima: già dopo 3 giorni non è più attendibile ma lo sapevo purtroppo #07 |
Quote:
Non ho altri test. I no3 vanno bene, come ho spiegato all'inizio ho inserito il nitrati ed il fosfati stop per le alghe. proprio adesso ho tolto un'altro piccolo platy morto -20 ...saliamo a 9 in due gg.. |
laura1, io escluderei la troppa co2, io con kh 5 ho un ph di 6,7 e di co2 ne ho in abbondanza... circa 30 mg/l e i miei pesciolotti stanno bene... potrebbe essere troppa ammoniaca...
|
[quote]
potrebbe essere troppa ammoniaca /quote] alex...come potrai leggere sopra nh3/nh4 0 ...nn è neanche quella....!! Adesso ho inserito della torba nel filtro per abassare un pò il ph che da ieri a oggi è salito da 7,2 a 7,5 abbondante, anche se kh e gh sono stabili #24 Epidemia?? #24 ...Avvelenamento???( ma da cosa?) I pulitori stanno bene, le lumachine pure, le piante crescono a meraviglia, le lampade sono state cambiate una 15gg fa, ....che altro ho fatto #24 ....NIENTE!!! L'acquario è da più di un anno che funziona, è nn ho mai avuto tutta questa moria...insomma nn sono prorpio una principiante #07 |
laura1, ogni quanto fai cambi d'acqua?
Sei sicura di non aver messo niente altro o di non aver esagerato con le dosi di qualche prodotto? Te lo chiedo perchè mi sembra improbabile che bastino NitratiStop e FosfatiStop (nelle dosi previste) per far sbiancare le alghe a pennello. Con cosa e quanto fertilizzi? Il ferro ad un valore alto indica che o esageri con i fertilizzanti o fai cambi acqua scarsi e/o troppo diluiti nel tempo. Tieni presente che mettendo torba le tabelle di correlazione PH-KH-CO2 non sono più valide. Per adesso penso non sarebbe male procedere a cambi acqua del 15/20%ogni 3/4gg senza più mettere prodotti chimici e dimezzando la fertilizzazione. Anzi per cominciare ne farei uno del 30% subito. |
Quote:
Quote:
Quote:
Sifono il fondo altrettanto bene ( ho il sifone elettrico)....e poi basta guardare i valori....danno tutti bene #24 Quote:
In effetti io ho sempre avuto un problema di nitrati alti (nn si capiva da dove derivassero, ma va bene così..)i pesci per un anno stavano benissimo anche così, alla fine mi hanno consigliato qui al forum di provare questi nitrati e fosfatiSTOP ed allora i valori sono tornati nella norma, ma di conseguenza mi muiono i pesci -04 #24 -28d# Quote:
|
laura1, guarda che il ferro a 0,1mg/l non è affatto scarso, per quel che mi risulta è intorno al massimo consigliabile.
|
Quote:
Cmq sono d'accordo con Fede maggiori cambi.Nitrati e fosfati non si tengono sotto controllo con le resine,ma con cambi regolari e con piante.Il ph lo puoi gestire tranquillamente con la co2,invece che con la torba,quest'ultima di andrà ad abbassare il kh e ti colorerà l'acqua,riducendo la luce a disposizione per le piante.Sinceramente rivedrei la tua filosofia di gestione della vasca.Gli No3 se li hai misurati con il test della sera saranno sicuramente più alti,ma avendo le resine non dovrebbero essere la causa della moria,forse i nuovi inseriti non erano cosi in "forma". |
Quote:
Grazie soprattutto per i consigli.....il ph da gestire col co2 #24 ...bella domanda, fino ad oggi nn ho risolto niente, anzi aumentando il co2 è aumentato di conseguenza il ph in questi pochi giorni. La torba l'ho messa da tampone per paura che il ph continui ad aumentare. Anche se gli no3 sono più alti, saranno sempre nella norma (almeno spero #13 )in quanto il test mi segnala tra i 5/10mg/l (più sui 5 la colorazione ed è effettuato in 20ml) Il cambio è stato fatto domenica più del 30%, oggi pomeriggio ne farò un altro,. Inizio a pensare che i pesci nuovi hanno dato dei problemi, perchè tutto è iniziato da li.... #24 ma ke può essere io non gli vedo niente di strano! |
TuKo, gazie per avermi corretto, mi conosci abbastanza per sapere che di fertilizzazioni non ne so' granchè.
Sul ferro evidentemente i siti che ho consultato non sono molto attendibili o non molto aggiornati. Comunque il mio scopo l'ho raggiunto: far intervenire i Big in aiuto di sogno23 :-)) che si stava prodigando, ma aveva bisogno di conforto ;-) . |
grazie a tutti quanti... #25
ecco xchè è bello sto forum #36# ma io come risolvo sto dilemma??? -04 |
laura1, ma la vasca è quella del profilo???Allo stato attuale quanti e quali pesci ti sono rimasti????
|
l
Quote:
si, la vasca è quella del profilo, ma i pesci no! Ho 5 petitelle, 4 neon grigi, 5 barbo di schuberti, 5 hyphessobrycon serpae, 1 femmina di colisa e 5 platy mix ( quest'ultimi sono quelli comprati di recente insiema lla coppia di colisa -04 ). 3 OTOCINCLUS. insomma, cerchiamo di fare un'asiatico. Le piante, sono le rosse, l'anubias nana la felce e le cryptocorine. |
laura1, asiatico?? Con petitelle, neon, Hyphessobrycon, platy ed Otocinclus?
|
Quote:
|
Quote:
Adesso se così nn fosse, ditemi con quelle piante che ho, cosa posso allevare senza voler fare il fritto misto #24 Ripartenda dal discorso iniziale, fatto ieri cambio d'acqua, rifatto tutti itest ed ok, conclusione un'altro Hyphessobrycon morto stamattina -04 #07 Smonto Tutto???.... #07 -20 |
laura1, per le morti misteriose, che per ora sono la cosa più preoccupante, non è che qualcuno, a tua insaputa, ha utilizzato i recipienti che usi per i cambi acqua per altri impieghi?
Il tuo giovane negoziante ha le idee un po' confuse: petitelle, neon, Hyphessobrycon, Otocinclus sono sudamericani ed i platy del centro America. Ed anche le piante sono prevalentemente americane ed africane. Comunque non mi farei troppi problemi con il biotopo. Il tuo è un cosiddetto acquario di comunità e non c'è niente di male, basta che si mettano piante e pesci che siano compatibili come acqua, comportamento e dimensioni. Volendo già anche solo allestire uno pseudo-biotopo si dovrebbe rivoluzionare tutto l'allestimento e la popolazione, e non mi sembra il caso a meno che tu lo voglia a tutti i costi. Se vuoi saperne di più sui biotopi c'è un interessante topic di Nebulus nella sezione "Allestimento e biotopi" evidenziato come "importante" |
Quote:
Proprio adesso è morta un altra petitella...la cosa strana è che vanno a morire tutti sopra la griglia dell'impianto co2.. #24...Cmq stanno morendo la maggior parte dei pesci che hanno già quasi un'anno nell'acquario, è ripeto tutto è avvenuto dopo aver inserito quei maledetti pesci nuovi -04 e la resina dei fosfatiStop. Per quanto riguarda il biotopo, con le mie caratteristiche cosa posso modificare per indirizzarlo ad una gestione diversa dall'acquario di comunita?? #24 |
laura1, che impianto CO2 hai?
Penso che si debba fare qualcosa di più radicale. Togli le resine, chiudi la CO2, sospendi la fertilizzazione. Metti nel filtro carbone attivo e continua con i cambi. Che acqua usi per i cambi? Per il biotopo aspettiamo di aver risolto il problema delle morie di pesci. Comunque i platy vogliono acque diverse dagli altri pesci che hai. |
Quote:
|
TuKo, volevo scrivere la stessa cosa, poi ho pensato che due casi erano pochi per una statistica, son d'accordo con te che se ne esce un terzo.....c'è da pensarci seriamente, anche se "prova" mi pare un po' impegnativo.
|
porto l'acqua dal mio negoziante per rifare i dovuti test...vi faro sapere.
cmq ho tolto le resine ed i cambi li faccio solo con acqua di rubinetto. a dopo.... |
Io un dubbio lo avrei, magari stupido ed ho letto in fretta il topic, ma...
Dicevi di aver comprato da poco dei pesci? Li hai quarantenati? Magari mi sbaglio ..... |
Re: troppa CO2....URGENTE!!!
Quote:
|
Quote:
|
Forse i Clarias, quelli è molto, ma molto più difficile farli morire che tenerli in vita.
|
le resine potrebbero essere loro la causa , ma dice di fare cambi con acqua di rubinetto quindi biocondizionatore lo usa o no , anche se lo usasse , se nel depuratore trattano l'acqua con clorammine al posto del cloro sia facendo riposare l'acqua sia usando biocondizionatore nn vengono eliminate
|
gia tuko...hai ragione, quali sarebbero???? #24
cmq.....aggiorno, che ho quarantenato l'acquario con il costawert della sera, perchè il negoziante nei suoi lo aveva messo, ma dopo che sono andata a prenderli io. Morale.....adesso nn ci stanno più morti ( per ns somma felicità), domani dovrei portare l'acqua a rifare i test. A proposito, le resine me li ha fatti rimettere, e da lui è risultata un po alta l'ammoniaca, ma si pensa sia dovuta a tutta la moria che c?era stata in quei gg....nn era facile trovare i pesci morti in mezzo alla vegetazione, quindi.... #17 Oggi dopo tre gg, farò il cambio del 20% d'acqua...vi farò sapere. A proposito la co2 mi ha consigliato di rimetterla a 1 goccia ogni 6 sec, cioè alla fine 10 gocce al minuto...vedremo!! A presto e cmq grazie a tutti....vi farò sapere nei prossimi gg. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl