AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ARM con korallin C-1501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88784)

TWN-TRWN 06-06-2007 21:55

ARM con korallin C-1501
 
Ciao a tutti,
siccome sto attribuendo parte della colpa per la proliferazione algale anche l'ulitizzo di CO2 per il reattore, stavo pensando di sostituire il materiale di riempimento con uno che si sciolga a fronte di un minor consumo di CO2.
Ecco quindi che mi si presenta l'ARM.
Quindi mi domando:
visto che il Korallin è un reattore a letto fluido è compatibile con questo media?
Mi sembra di aver capito che l'ARM è preferibile usarlo con reattori a letto fluido, anche se ignoro ancora il motivo.
Potrebbe essere che un materiale così fine possa ostruire la circolazione dell'acqua all'interno del reattore e rischiare anche di otturare qualcosa?
Con quante bolle/minuto di CO2 potrei iniziare a tararlo per non rischiare precipitazioni?
Ripeto che sono ancora indeciso se cambiare o meno.
Puntualizzo che attualmente uso corallina jumbo.
Grazie mille.

awake 07-06-2007 15:52

l' arm(che e' un buon prodotto anche se rilascia tracce di fosfati e silicati) e' preferibile usarlo con reattori a letto fluido perche' altrimenti si impacca,considera che essendo a base d'aragonite si scioglie ad un ph piuttosto alto. quando il reattore si impacca e' un disastro,sputtani pompe,non arrivi alla resa desiderata,ti tocca continuamente fare test ed integrazioni e ti tocca smontare tutto risciacquare e buttare un 10% di granulato. considerando che l'ARM e' in circolazione da molti anni ,il fatto che adesso ritorni di moda un po' mi stupisce,considerando che il mercato si era spostato su prodotti piu' puri .

TWN-TRWN 07-06-2007 17:43

Però è davvero strano... io sapevo che l'arm era abbastanza puro e i venditori assicurano che non rilascia inquinanti, del resto però ho sentito dire da chi lo usa che invece un po' ne rilasciano...
Quindi è comunque sia sconsigliato?

madmaxreef 07-06-2007 22:42

i po4 un po li rilasciano tutti e sicuramente anche l'ARM, io l'ho sciacquato per un po di giorni in acqua d'osmosi e non ho rilevato il problema poi si scioglie a un ph piu basso che non è poco in parecchi lo usano con successo ora addirittura sconsigliarlo non mi sembra giusto

TWN-TRWN 07-06-2007 23:27

che dire?
Sentiamo altri pareri #24
Certo è che ci sono in giro pareri davvero discordanti a riguardo.

Abra 07-06-2007 23:47

io la uso e mi trovo molto bene poca co2 fosfati non rilevabili con i tropic e salifert.

TWN-TRWN 08-06-2007 21:14

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
io la uso e mi trovo molto bene poca co2 fosfati non rilevabili con i tropic e salifert.

Per poca CO2 quante bolle intendi al minuto? #24

Abra 08-06-2007 21:16

ora sono a 25 ma io ho un consumo basso di calcio e con un kh a 28#30 mi trovo bene.

TWN-TRWN 09-06-2007 02:06

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
ora sono a 25 ma io ho un consumo basso di calcio e con un kh a 28#30 mi trovo bene.

Azzz!!! Io in vasca ho parecchi sps di cui alcuni a rapida crescia e sono a 18 bolle/min con corallina jumbo.... possibile?

dodarocs 09-06-2007 09:45

abracadabra, 25 bolleTWN-TRWN, 18 bolle che pacchia, sono a piu' di 100 non riesco a contarle tanyo che sono veloci, ed uso pure io corallina grossa.

Abra 09-06-2007 10:00

TWN-TRWN,tù hai un signor reattore ;-)

Abra 09-06-2007 10:02

dodarocs, tù hai qualcosa che non và secondo mè + di 100 bolle al minuto a quanto ti esce il calcio e il kh ?????

dodarocs 09-06-2007 10:52

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
dodarocs, tù hai qualcosa che non và secondo mè + di 100 bolle al minuto a quanto ti esce il calcio e il kh ?????

KH 35 tre litri orari circa d'acqua in uscita del reattore. ;-) sono troppo i coralli il reattore va bene va bene. :-))

Abra 09-06-2007 10:54

dodarocs,azzo allora scusa pensavo lo tenessi tarato come i comuni mortali :-D :-D :-D

dodarocs 09-06-2007 10:59

Da me super reattore minuscolo schiumatoio. :-D :-D :-D

TWN-TRWN 09-06-2007 13:30

Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.

Abra 09-06-2007 13:50

TWN-TRWN,secondo mè ti crei molti problemi se usi 18 bolle al minuto non credo che in vasca arrivi tanta co2 piuttosto darei lacolpa al materiale di riempimento quando lo hai comprato forse era corallina scarsa :-))

dodarocs 09-06-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.

Questo reattore lo uso da quando qua' in Italia non lo conosceva nessuno.
Per le regolazioni misura il kh in uscita e taralo in modo che misuri circa 35dkh e usa un gocciolatore della claber quello regolabile fino a 6 litri e vedi che non lo regoli mai, cosi' è quello che succede da me.

TWN-TRWN 09-06-2007 20:06

abracadabra, quello che esce dal reattore ha valori di nitrati e fosfati non misurabili con salifert, quindi non penso che sia il materiale di riempimento la causa dei miei problemi, come sicuramente e giustamente come dici tu non sarà nemmeno la CO2 ;-)

dodarocs, grazie mille, seguirò i tuoi consigli :-) sai dove posso reperire il gocciolatore?

dodarocs 09-06-2007 21:13

TWN-TRWN, ai negozi di giardinaggio.

madmaxreef 09-06-2007 22:26

al brico a bellocchi

TWN-TRWN 10-06-2007 05:28

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
al brico a bellocchi


Ok, grazie mille :)
Ma è sicuro che non si intasa nemmeno quello? In teoria allora nemmeno il rubinetto dovrebbe intasarsi... è regolabile?

dodarocs 10-06-2007 14:32

No, non è lo stesso dei rubinetti.

TWN-TRWN 10-06-2007 18:54

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
No, non è lo stesso dei rubinetti.

Ok, grazie ancora :)
cercherò di trovarlo.
Il gocciolamento è regolabile?

franklin 10-06-2007 19:16

secondo me le alghe non dipendono dalla co2 ma da tutti i cambiemtni che hai fatto......lascia stare la vasca :-D

TWN-TRWN 10-06-2007 22:21

Non stò più agendo direttamente contro le alghe ma sto osservando punto per punto tutte le possibili cause, da questo anche la CO2 del reattore di calcio potrebbe dipendere, per cui l'ARM mi sembrava un buon compromesso per evitare di eccedere...
Se invece mi sento dire che potenzialmente potrebbe addirittura rovinare le giranti e creare un sacco di problemi ben resti la corallina jumbo che tra l'altro ha fosfati non rilevabili con i tests salifert :)

franklin 11-06-2007 11:58

le alghe andranno via col tempo,seospend per un pò integrazioni organiche e minerali,se continui a fare cambiamenti su cambiamenti i coralli non si coloreranno mai ;-)

TWN-TRWN 11-06-2007 13:24

Ho già appurato che stando un mese e mezzo senza cambiare l'acqua e senza integrare nulla le alghe non vanno via, difatti sono rimaste mentre sono leggermente deperiti i coralli ed hanno pure perso un po' di colore...

franklin 11-06-2007 20:04

te continua vai avanti solo di cambi d'acqua,non ci puoi far nulla,col tempo se ne andranno,quando non ci sarà piu' nulla in soluzione di cioò che hai rimesso in circolo quando hai smontato la rocciata.
che alghivori hai?

TWN-TRWN 11-06-2007 21:15

Quote:

Originariamente inviata da franklin
te continua vai avanti solo di cambi d'acqua,non ci puoi far nulla,col tempo se ne andranno,quando non ci sarà piu' nulla in soluzione di cioò che hai rimesso in circolo quando hai smontato la rocciata.
che alghivori hai?

Alghivori ho solo 8 astrea i trochus e 1 paguro... non so proprio che altro mettere.
Non posso interrompere le integrazioni in quanto mi si smagrirebbe troppo l'acqua.

franklin 11-06-2007 21:35

metti uno Chtenochaetus e vedi quante alghe ti rimane ;-)

TWN-TRWN 11-06-2007 22:02

Io ho uno zebrasoma ma nemmeno le guarda... non sono alghe normali, sono filamentose marroni schifose miste a ciano.
Davvero non so più cosa pensare.
A questo punto l'ultimo approccio è il cambio dei neon... speriamo bene.

franklin 11-06-2007 22:15

a se hai il flavescet ok,non lo avevi scritto nel posto prima.
prova a sifonarle e aliminarle meccanicamente,magari prova e mettere un paio di ricci,sono dei buldozer.

TWN-TRWN 11-06-2007 23:36

Quote:

Originariamente inviata da franklin
a se hai il flavescet ok,non lo avevi scritto nel posto prima.
prova a sifonarle e aliminarle meccanicamente,magari prova e mettere un paio di ricci,sono dei buldozer.

I ricci fanno troppi casini, ribaltano tutto e nella mia vasca è molto fastidioso se dovessero ribaltare qualcosa perchè ho dei coralli con base non molto grossa e che cadono con non troppa difficoltà #24

madmaxreef 12-06-2007 00:05

colla a volonta è sei a posto ;-) i ricci sono eccezzziunali veramente

TWN-TRWN 12-06-2007 07:52

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
colla a volonta è sei a posto ;-) i ricci sono eccezzziunali veramente

Non appena troverò la sistemazione definitiva metterò la colla alle basi nelle rocce.
Per i ricci sono un po' titubante perchè ho sentito dire che raschiano via le calcaree e a lungo andare anche il silicone -05

franklin 12-06-2007 12:08

il silcone non è vero....le calcaree si.

TWN-TRWN 12-06-2007 13:35

Quote:

Originariamente inviata da franklin
il silcone non è vero....le calcaree si.

Li terrò in considerazione se i prossimi tentativi di abbattimento alghe non andassero a buon fine..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10314 seconds with 13 queries