![]() |
Parere su filtro resine (qualche anima pia?)
Ho utilizzato questi due contenitori ermetici da 2lt cad. per usarli come porta resine. Nel primo ci sono un po di bioballs e cannolicchi e nel secondo ci metto quando servono le resine.
Il tutto e spinto da una pompa 650lth che gli ho tappato il bocchettone d'uscita principale in modo da far uscire l'acqua dal piccolo forellino dove di solito si inserisce il tubicino dell'areatore. In totale l'acqua che passa attraverso tutto il sistema è di 20lth. Pensate che sia un buon sistema o è una cavolata? |
Non ho capito perchè due contenitori!
Basta un contenitore solo, diciamo di mezzo litro, che contenga solo le resine. La pompa spara dentro sul fondo, attraversa dal basso verso l'alto le resine ed esce dal tubo in alto. Sia il tubo di uscita che la pompa devono rimanere immerse, per evitare che per effetto vasi comunicanti possa fuoriuscire risucchiate le resine, nel caso di spegnimento della pompa. |
|
Ma come funzionalità come ti sembra? Le proporzioni sono giuste? è utile questo sistema o è una cretinata?
Ti aggiungo lo schema di funzionamento |
Re: Parere su filtro resine
Quote:
|
Re: Parere su filtro resine
Quote:
|
Re: Parere su filtro resine (qualche anima pia?)
Quote:
|
simpshood, non mettere mai una pompa che pompi dalla vasca verso l'esterno, specialmente verso contenitori/filtri autocostruiti, in caso di perdite ti svuota velocemente la vasca sul pavimento.
Hai un'altro filtro e questo descritto è in più? Quanto è grande la vasca? |
non capisco il tuo problema.
Se vuoi un filtro per resine tipo rowa per abbattere silicati e fosfati, usa un filtro a letto fluido, che ha un funzionamento come ti ho indicato nel disegno. Se intendi utilizzare delle normali resine, le puoi inserire nel filtro. A mio parere 20 l/h sono pochi, inoltre i canolicchi non servono a niente in un filtro per resine e per di più due di quei filtri sono sprecati e 2 litri di contenitore sono troppi. |
ma che problemi hai? SIO2, PO4, NO3 ? perchè vuoi mettere le resine?
|
La vasca è un cubo da 160 lt è visto che ogni tanto si aggiunge il carbone, oppure qualche altro tipo di resina volevo evitare la scocciatura di fermare il filtro (pratiko 200 che è scomodissimo a mio parere). Evvero che la pompa all'interno della vasca può essere un rischio, ma ormai è più di un mese che gira senza alcuna perdita d'acqua e anche se dovesse succedere, la pompa mi pescherebbe al massimo una decina di litri, è sempre un inconveniente ma non una catastrofe.
Il mio punto è se quello che ho fatto è utile oppure no, riguardo ai contenitori sprecati pazienza ormai ci sono, e li uso, ma cosa che mi preme di più e sapere se la quantità d'acqua è poca (20lt\h pari a 480lt al giorno + di tre volte il volume della vasca)o è sufficiente a far lavorare le resine in modo corretto. Riguardo ai cannolicchi so che più spazio hanno i batteri e meglio è. Non ho grossi problemi di no3,no3 ecc. ma vorrei sempre cercar di tamponarli al meglio visto che si avvicina l'estate ed è probabile che ci siano delle assenza anche un po prolungate. Vi ringrazio ancora per i vostri consigli |
La vasca è un cubo da 160 lt è visto che ogni tanto si aggiunge il carbone, oppure qualche altro tipo di resina volevo evitare la scocciatura di fermare il filtro (pratiko 200 che è scomodissimo a mio parere). Evvero che la pompa all'interno della vasca può essere un rischio, ma ormai è più di un mese che gira senza alcuna perdita d'acqua e anche se dovesse succedere, la pompa mi pescherebbe al massimo una decina di litri, è sempre un inconveniente ma non una catastrofe.
Il mio punto è se quello che ho fatto è utile oppure no, riguardo ai contenitori sprecati pazienza ormai ci sono, e li uso, ma cosa che mi preme di più e sapere se la quantità d'acqua è poca (20lt\h pari a 480lt al giorno + di tre volte il volume della vasca)o è sufficiente a far lavorare le resine in modo corretto. Riguardo ai cannolicchi so che più spazio hanno i batteri e meglio è. Non ho grossi problemi di no3,no3 ecc. ma vorrei sempre cercar di tamponarli al meglio visto che si avvicina l'estate ed è probabile che ci siano delle assenza anche un po prolungate. Vi ringrazio ancora per i vostri consigli |
mi scuso ancora di aver fatto un po di casini con questo topic ma vedevo che non mi rispondeva mai nessuno e per tenere il messaggio in una zona più visibile lo ripetuto. :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl