AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Malattia Pelle Tritone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87423)

AndreaDoc 25-05-2007 22:32

Malattia Pelle Tritone
 
Spero di aver postato nella sezione giusta:
Il mio tritone (Pachytriton Labiatus) ha tutta la pelle "screpolata", è diventata "grigetta", questa cosa però non si verifica a livello delle "chiazze rosse" e anche intorno ad esse la parte nera non è "screpolata e grigetta", anzi è diventata di un nero ancora più intenso...
Mi devo preoccupare?

Ciao e grazie

GianlucaLucchese 25-05-2007 23:53

la sezione credo sia sbagliata... cmq... i valori e la temperatura dell'acqua a quanto stanno?

AndreaDoc 26-05-2007 13:00

PH 7,6
KH = 10
GH = 16
T = 22°C

lele40 26-05-2007 14:23

mnacano i piu' importanti no2 ed no3!cerca di dare una descrizione piu' dettagliata

AndreaDoc 26-05-2007 15:15

NO2 = O
NO3 = 20

Cmq per i tritoni i dati più importanti dovrebbero essere pH e T...

lele40 28-05-2007 21:58

Quote:

Cmq per i tritoni i dati più importanti dovrebbero essere pH e T
molto probabilemnte e ' comke dici tu,ma valori doi no2 ed no3 fuori sono al 90% causa di malattie

AndreaDoc 13-06-2007 01:29

Dopo il trasferimento in taverna la situazione sembrava essere miglirata...ma ora siamo peggio di prima...
Questa la situazione...help me!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00009_371.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00014_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00010_616.jpg

AndreaDoc 13-06-2007 17:34

Ho misurato i valori con i reagenti nuovi:
NO3=20
NO2=0
GH=16
KH=10
Ph=7,7 (troppo alto?)
T=24,4 (troppo alta?)

lele40 13-06-2007 19:58

ad oggi il tritone presenta ancora queste screpolature?sono peggiorate?nopti macchie sanguinolente?io nn sono molto ferrato sui tritoni pero se queste zone ti sembrano screpolature il utto potrebbe assomilgiare a costia un falgellato cutaneo.prova a leggere in falgellati su shede di malattie.

AndreaDoc 13-06-2007 20:08

Allora...il tritone aveva questo problema...poi l0'ho spostato in taverna al fresco e sembrava migliorare...ora ha di nuovo questo problema...non presenta sanguinamenti nè disappetenza...

lele40 13-06-2007 20:11

in taverna che temp a vevi?

AndreaDoc 13-06-2007 20:15

Allora...quel flagellato nominato in quell'articolo non mi risulta esistere..."costia necratis"??
Ma se fosse un problema di flagellati o altri microrganismi:
1) Perchè le 2 gambusia che vivono con lui non hanno questo problema?
2) Come c'è finito nella vasca (saranno 2 mesi che non aggiungo assolutamente niete...a parte il cibo...)
3) L'unica cosa è che una volta ho fatto un cambio con acqua di fonte...potrebbe essere quella la causa?
Prima la temperatura dell'acqua era scesa fino a 20 gradi...ora è risalita a 24,4 (come detto pochi post fà)...non è che sia semplicemente una muta?

lele40 13-06-2007 21:14

Quote:

non è che sia semplicemente una muta?
_________________
anche questa idea nn si puo' escludere.spsoto il topic in seziopne piu' adatta.

AndreaDoc 13-06-2007 22:25

Mmm...forse eraa meglio spostarlo in altri animali piuttosto che in pesci d'acqua fredda...il tritone non è un pesce...è possibile??

lele40 14-06-2007 19:42

ok lo spsoto li

AndreaDoc 14-06-2007 20:31

OK ti ringrazio...

Ripepi 14-06-2007 21:25

sinceramente non vedo il problema comunque... non mi stuferò mai di dirlo, una vasca, una specie, che senso ha mettere le gambusie che poi tra un pò inizieranno a mordere di continuo il tritone ? tralaltro sono una fonte infinita di patogeni.

AndreaDoc 15-06-2007 01:03

Domani le Gambusie vanno a vivere nel laghetto..
Quindi per il tritone non mi preoccupo?

Ripepi 15-06-2007 13:05

eh... spero che nel laghetto non ci siano anfibi.
Boh io non ho visto nulla sulla pelle del tritone, non ti allarmare più di tanto per un minimo evento ;)

AndreaDoc 15-06-2007 15:18

OK...nel laghetto non ci sono anfibi...a dire il vero è una vasca...ho sperato anche io che si popolasse ma niente...boh...probabilmente in quella zono non ce ne sono...
Ti ringrazio...allora sto tranquillo...

xaipher 15-06-2007 22:39

...sta facendo la muta ;-)

AndreaDoc 25-06-2007 22:02

Ma quanto dura sta muta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10524 seconds with 13 queries